Generic Nintedanib

Nintedanib
Nintedanib is a prescription medication used to slow lung scarring in diseases like idiopathic pulmonary fibrosis and systemic sclerosis-associated ILD. It works by inhibiting enzymes involved in fibrosis and inflammation.
Seleziona Confezione
100 mg
30 Capsule
Nintedanib
£173.56
£ 137.40
£ 4.58 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: £ 0.00
100 mg
60 Capsule
Nintedanib
£296.76
£ 234.93
£ 3.91 a cap
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: £ 40.02
100 mg
90 Capsule
Nintedanib
£409.17
£ 323.93
£ 3.60 a cap
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: £ 87.68
100 mg
120 Capsule
Nintedanib
£495.50
£ 392.27
£ 3.27 a cap
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: £ 157.38
100 mg
180 Capsule
Nintedanib
£705.94
£ 558.87
£ 3.10 a cap
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: £ 265.74

Introduzione

Nintedanib è un farmaco antfibrotico utilizzato principalmente per il trattamento di malattie polmonari interstiziali progressive. Come inibitore della tirosin chinasi, agisce riducendo la fibrosi nei polmoni, rallentando il declino della funzione polmonare in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e altre forme di malattia polmonare interstiziale associata a sclerodermia sistemica (SSc-ILD). Sviluppato da Boehringer Ingelheim e commercializzato sotto il nome di marca Ofev, Nintedanib è disponibile in forma di capsule da 100 mg. Appartiene alla classe degli inibitori multipli della tirosin chinasi e ha ricevuto l'approvazione da parte dell'EMA e della FDA per indicazioni specifiche relative a malattie fibrotiche polmonari. Non sono note indicazioni secondarie approvate al di fuori di queste, sebbene studi investigazionali esplorino applicazioni in altre patologie fibrotiche.

Cos'è Nintedanib?

Nintedanib è un principio attivo farmaceutico classificato come inibitore selettivo multiplo della tirosin chinasi. È stato sviluppato da Boehringer Ingelheim e approvato per la prima volta nel 2014 per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica. Nintedanib è la versione generica di farmaci noti, contenente il principio attivo Nintedanib. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economica e accessibile. Le capsule da 100 mg rappresentano la forma posologica standard, progettata per un'assunzione orale quotidiana, e sono formulate per garantire una biodisponibilità ottimale nel trattamento a lungo termine delle malattie polmonari croniche.

Come agisce Nintedanib

Nintedanib agisce inibendo specifici recettori della tirosin chinasi coinvolti nella segnalazione delle vie di crescita e angiogenesi, come i recettori del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGFR), del fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGFR) e del fattore di crescita fibroblastico (FGFR). Questo meccanismo riduce la proliferazione e la migrazione dei fibroblasti, cellule chiave nella formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, limitando così la progressione della fibrosi. L'effetto terapeutico si manifesta con un rallentamento del declino della capacità vitale forzata (FVC), un parametro chiave della funzione polmonare, osservabile entro i primi mesi di trattamento. L'insorgenza dell'azione è graduale, con un picco plasmatico entro 2-4 ore dall'assunzione, e l'eliminazione avviene principalmente attraverso il fegato, con un'emivita di circa 10 ore, richiedendo dosaggi giornalieri per mantenere livelli efficaci.

Condizioni trattate con Nintedanib

Nintedanib è approvato per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una malattia cronica e progressiva caratterizzata da cicatrizzazione polmonare di origine sconosciuta. In questa condizione, il farmaco è efficace perché inibisce i processi fibrotici, riducendo il tasso di declino della FVC del 50% rispetto al placebo, come dimostrato in studi clinici pivotali come INPULSIS. È anche indicato per la malattia polmonare interstiziale associata a sclerodermia sistemica (SSc-ILD), dove rallenta la progressione della fibrosi polmonare in pazienti con compromissione moderata della funzione respiratoria. Inoltre, è autorizzato per le malattie polmonari interstiziali croniche fibrosanti con fenotipo progressivo (PF-ILD), inclusa la fibrosi polmonare associata a ipersensibilità pneumonitica, dove il beneficio deriva dalla sua capacità di targeting multiplo delle vie patogenetiche della fibrosi, migliorando la sopravvivenza libera da progressione della malattia.

Usi off-label e investigazionali di Nintedanib

Nintedanib è stato esplorato in usi off-label per altre forme di fibrosi polmonare, come la polmonite organising o la fibrosi polmonare non classificata, basandosi su evidenze da studi osservazionali e trial clinici di fase II che suggeriscono un potenziale beneficio nel rallentare la fibrosi residua. Ad esempio, ricerche pubblicate su riviste peer-reviewed come The Lancet Respiratory Medicine indicano un possibile ruolo in pazienti con fibrosi post-COVID-19, sebbene questi usi non siano ufficialmente approvati da enti regolatori come l'EMA o la FDA. L'efficacia e la sicurezza per applicazioni off-label non sono state stabilite in modo formale, e studi investigazionali stanno valutando il suo impiego in malattie extra-polmonari come la fibrosi epatica, ma i dati preliminari sono limitati. Si raccomanda vivamente di consultare un medico qualificato prima di considerare qualsiasi uso off-label, poiché solo sotto supervisione professionale può essere valutato il rapporto rischio-beneficio individuale.

Nintedanib è il farmaco giusto per te?

Nintedanib è indicato per adulti con IPF diagnosticata tramite biopsia o criteri clinici-radiologici, in particolare quelli con declino della FVC superiore al 5% annuo o sintomi respiratori moderati. È particolarmente raccomandato nei pazienti con SSc-ILD in cui la malattia polmonare è il principale driver di morbilità, o in PF-ILD con progressione documentata. Non è adatto a pazienti con ipersensibilità nota al principio attivo, grave compromissione epatica (Child-Pugh C), o those con rischio emorragico elevato, come chi soffre di ulcere peptiche attive. In casi di gravidanza, allattamento o pianificazione familiare, è controindicato a causa di potenziali rischi teratogeni osservati in studi animali. La decisione sull'idoneità deve basarsi su una valutazione clinica completa, inclusa la tollerabilità gastrointestinale, comune nei primi mesi di terapia.

Rischi, effetti collaterali e interazioni

Effetti collaterali comuni

Gli effetti collaterali più frequenti di Nintedanib includono diarrea (fino al 60% dei pazienti), nausea e vomito (circa 25%), che spesso si attenuano con il tempo o con l'uso di antiperistaltici. Aumento degli enzimi epatici (ALT/AST) è riportato nel 15-20% dei casi, richiedendo monitoraggio mensile nei primi tre mesi. Affaticamento e perdita di appetito sono comuni ma generalmente lievi, legati all'impatto sistemico sull'omeostasi cellulare.

Effetti collaterali rari

Reazioni cutanee come rash o prurito si verificano nel 10% circa dei pazienti, mentre miocardiopatia o ipertensione polmonare sono eventi rari (meno dell'1%), monitorati tramite ecocardiografia in pazienti a rischio. Alopecia o alterazioni del gusto sono riportate in studi post-marketing ma con incidenza bassa.

Effetti collaterali gravi

Emorragie gastrointestinali, perforazioni o fistole sono gravi ma rare (,5-2%), particolarmente in pazienti con storia di diverticolite o uso concomitante di anticoagulanti. Tossicità epatica grave, inclusa insufficienza epatica, richiede interruzione immediata. Polmonite infettiva o peggioramento respiratorio acuto sono possibili, con incidenza del 5% in trial clinici, necessitando di valutazione urgente.

Interazioni

Nintedanib è metabolizzato dal CYP3A4, quindi inibitori come ketoconazolo o eritromicina aumentano i livelli plasmatici, richiedendo riduzione del dosaggio del 50%. Induttori come rifampicina riducono l'efficacia, mentre antiacidi (es. omeprazolo) possono alterarne l'assorbimento se assunti contemporaneamente; si consiglia un intervallo di 2 ore. Non sono note interazioni significative con cibo, ma evitare pompelmi. Interagisce con farmaci antitrombotici come warfarina, aumentando il rischio emorragico; monitorare l'INR.

Utilizzo: Dosaggio, dose dimenticata, sovradosaggio

Il dosaggio standard di Nintedanib è di 150 mg due volte al giorno (300 mg totali giornalieri), ma può essere ridotto a 100 mg due volte al giorno in caso di effetti collaterali tollerati male. Le capsule da 100 mg sono assunte per via orale con cibo per minimizzare disturbi gastrointestinali, senza masticare o schiacciare. In pazienti con compromissione epatica lieve (Child-Pugh A), non sono necessari aggiustamenti, ma è controindicato in casi gravi. Per una dose dimenticata, assumerla il prima possibile entro 6-8 ore, poi riprendere lo schema regolare; non raddoppiare. In caso di sovradosaggio sospetto (es. >300 mg in una singola assunzione), contattare immediatamente un centro antiveleni: sintomi includono diarrea grave o ipertensione, trattati sintomaticamente con supporto idrico ed epatico. Precauzioni pratiche: evitare alcol per non sovraccaricare il fegato, e astenersi dalla guida se si verifica affaticamento o vertigini; conservare a temperatura ambiente, lontano da umidità.

Domande frequenti (FAQ)

  • Come conservare le capsule di Nintedanib in climi caldi? Le capsule devono essere tenute a temperatura inferiore ai 25°C, in un contenitore ermetico per proteggerle dall'umidità. In climi tropicali, evita l'esposizione diretta al sole e usa un essiccatore se necessario, per mantenere l'integrità del principio attivo fino alla scadenza.

  • Quali sono gli ingredienti inattivi nelle capsule di Nintedanib generico? Tipicamente includono lattosio monoidrato, ipromellosa e biossido di titanio come eccipienti per la formulazione, senza glutine o conservanti artificiali. Controlla l'etichetta specifica per variazioni, poiché i generici possono differire leggermente ma mantengono la stessa efficacia terapeutica.

  • Nintedanib influisce sui test di gravidanza o analisi del sangue? Può elevare temporaneamente gli enzimi epatici nelle analisi del sangue, simulando anomalie epatiche, ma non interferisce direttamente con test di gravidanza. In donne in età fertile, è essenziale monitorare la funzione epatica regolarmente per distinguere effetti del farmaco da altre cause.

  • Qual è la storia dello sviluppo di Nintedanib? Sviluppato inizialmente come agente anticancro negli anni 200 da Boehringer Ingelheim, la sua applicazione antifibrotica emerse da trial preclinici su modelli di fibrosi polmonare. L'approvazione per IPF nel 2014 segnò un avanzamento dopo fallimenti di altri inibitori, basati su dati da oltre 1.000 pazienti in studi randomizzati.

  • Come influisce Nintedanib sul viaggio aereo per pazienti con IPF? Può essere trasportato in cabina senza restrizioni, ma informa la sicurezza aeroportuale per scansioni. In quota, monitora la saturazione di ossigeno, poiché l'ipossia in volo potrebbe esacerbare sintomi polmonari; consulta linee guida per ossigenoterapia supplementare se FVC <50%.

  • Ci sono differenze regionali nelle formulazioni di Nintedanib? Nelle versioni approvate in Europa, le capsule sono standardizzate a 100 mg con coating enterico per ridurre irritazione gastrica, mentre in alcuni mercati asiatici potrebbero variare leggermente negli eccipienti per tollerabilità locale. L'efficacia rimane invariata, conforme agli standard EMA/FDA.

  • Nintedanib contiene lattosio e può causare problemi per intolleranti? Sì, include lattosio come filler, potenzialmente problematica per intolleranza grave al lattosio, causando gonfiore o diarrea addizionale. Pazienti affetti dovrebbero discutere alternative o integratori enzimatici con il loro specialista per gestire sia il farmaco che la sensibilità.

  • Quali trial clinici chiave hanno supportato l'approvazione di Nintedanib? Gli studi INPULSIS I e II, pubblicati nel 2014 su New England Journal of Medicine, hanno dimostrato una riduzione del 47% nel declino FVC rispetto al placebo in oltre 1.000 pazienti con IPF. Successivi trial come SENSCIS per SSc-ILD hanno confermato benefici in popolazioni diverse, guidando estensioni approvate.

  • Come confronta Nintedanib con pirfenidone per la fibrosi polmonare? Entrambi antifibrotici, Nintedanib targets vie tirosin-chinasiche mentre pirfenidone agisce su TGF-beta; combinazioni sono studiate per effetti sinergici. Nintedanib ha un profilo gastrointestinale più pronunciato, ma entrambi rallentano la progressione IPF similmente, con scelta basata su tollerabilità individuale.

  • Quali avvertenze specifiche per Nintedanib in pazienti anziani? Negli over 65, il rischio di tossicità epatica e diarrea aumenta del 20% a causa di clearance ridotta, richiedendo dosaggi iniziali più bassi e monitoraggio ravvicinato. Studi post-approval indicano efficacia simile, ma con maggiore incidenza di interruzioni per effetti collaterali non gravi.

  • Nintedanib appare diversamente nelle versioni generiche rispetto al brand? Le capsule generiche sono tipicamente gialle e rosse, simili a Ofev, ma possono variare in dimensioni o incisione per identificazione del produttore. L'aspetto non influisce sull'efficacia, purché conformi agli standard farmaceutici per uniformità.

  • Può Nintedanib influenzare test antidroga o analisi sportive? Non è una sostanza dopante e non compare nei pannelli standard antidroga, ma i suoi metaboliti potrebbero interferire con test epatici in contesti sportivi. Atleti dovrebbero notificare l'uso per evitare falsi positivi in screening per epatotossicità.

Glossario

Fibrosi polmonare
Processo patologico di cicatrizzazione del tessuto polmonare che riduce l'elasticità e la capacità respiratoria, portando a insufficienza respiratoria progressiva.
Inibitore della tirosin chinasi
Farmaco che blocca enzimi coinvolti nella crescita cellulare anomala, usato per targeting di vie di segnalazione in malattie fibrotiche e neoplastiche.
Capacità vitale forzata (FVC)
Misura della quantità massima di aria espirata dopo un'inspirazione profonda, utilizzata per quantificare la funzione polmonare e monitorare la progressione di malattie interstiziali.
Malattia polmonare interstiziale (ILD)
Gruppo di disturbi che colpiscono il tessuto interstiziale polmonare, causando infiammazione e fibrosi, con sottotipi come IPF o SSc-ILD.

Acquistare Nintedanib dalla nostra farmacia online

Se stai cercando un accesso affidabile e conveniente a Nintedanib, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica per pazienti che affrontano limitazioni nelle farmacie tradizionali o schemi assicurativi. Forniamo la versione generica a prezzi vicini al costo del produttore, garantendo un risparmio significativo senza compromettere la qualità: ogni lotto proviene da fornitori autorizzati e verificati, con certificazioni che assicurano purezza e conformità agli standard internazionali. Come servizio di broker farmaceutico, collaboriamo con farmacie licenziate all'estero per rendere disponibili opzioni internazionali altrimenti inaccessibili, con spedizioni discrete e protette per rispettare la privacy del paziente - confezioni anonime che arrivano senza rivelare il contenuto. La consegna è affidabile: opzione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 3 settimane, a seconda delle esigenze. Questo approccio non solo risolve problemi di disponibilità, ma empowera i pazienti fornendo un canale sicuro e professionale per mantenere la continuità terapeutica, con il focus sulla tranquillità e sull'efficacia del trattamento.

Avvertenza

Le informazioni fornite su Nintedanib sono a scopo puramente informativo e generale. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese sotto la guida diretta di un operatore sanitario qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di prendere decisioni consapevoli sulla propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso a Nintedanib per coloro che incontrano difficoltà di reperibilità nelle farmacie convenzionali, nei programmi assicurativi basati su prescrizioni o che cercano alternative generiche economiche. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 10$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%