Generic Valproic Acid

Valproic Acid
Acido valerianico viene prescritto come un’anticonvulsivo e stabilizzatore dell’umore per trattamento di convulsioni, emicranie, ecc.
Seleziona Confezione
250 mg
30 pillole
Valproic Acid
$194.22
$ 162.09
$ 5.40 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
250 mg
60 pillole
Valproic Acid
$324.21
$ 270.67
$ 4.51 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 53.22
250 mg
90 pillole
Valproic Acid
$443.49
$ 370.07
$ 4.11 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 115.61
500 mg
30 pillole
Valproic Acid
$330.33
$ 275.26
$ 9.18 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
500 mg
60 pillole
Valproic Acid
$529.13
$ 440.42
$ 7.34 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 110.11
750 mg
30 pillole
Valproic Acid
$284.45
$ 237.02
$ 7.91 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

Introduzione

L'acido valproico è un farmaco antiepilettico e stabilizzatore dell'umore ampiamente utilizzato nel trattamento di disturbi neurologici e psichiatrici. Come composto attivo, agisce principalmente per controllare le crisi convulsive e prevenire episodi di mania nel disturbo bipolare. È disponibile in forma di compresse nelle dosi di 250 mg, 500 mg e 750 mg, e appartiene alla classe dei farmaci anticonvulsivanti. Prodotto da vari produttori generici dopo la scadenza dei brevetti originali, è noto anche per usi secondari approvati come la profilassi della cefalea. Ricerche da fonti come l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e studi peer-reviewed confermano la sua efficacia in questi ambiti, sebbene richieda monitoraggio attento per effetti collaterali potenziali.

Cos'è l'Acido Valproico?

L'acido valproico è un principio attivo farmacologico utilizzato come anticonvulsivante e stabilizzatore dell'umore. È classificato come acido grasso a catena ramificata e viene somministrato principalmente in forma orale. Sviluppato negli anni '60 da laboratori farmaceutici francesi, è stato approvato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1978 per il trattamento dell'epilessia. L'acido valproico è la versione generica di noti farmaci, contenente l'agente attivo acido valproico. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economicamente vantaggiosa. È commercializzato con nomi di marca come Depakote e Epilim, offrendo un equivalente efficace a costi inferiori.

Come Funziona l'Acido Valproico

L'acido valproico agisce attraverso molteplici meccanismi sul sistema nervoso centrale, aumentando i livelli di acido gamma-aminobutirrico (GABA), un neurotrasmettitore inibitorio che riduce l'eccitabilità neuronale. Inibisce anche i canali del sodio voltaggio-dipendenti, stabilizzando le membrane cellulari e prevenendo la propagazione di impulsi elettrici anormali che causano crisi. Questo porta a un effetto terapeutico nel controllo delle convulsioni entro 1-2 ore dall'assunzione, con un picco plasmatico entro 4 ore e un'emivita di eliminazione di 9-16 ore, secondo dati da linee guida dell'American Academy of Neurology. Il suo metabolismo epatico richiede aggiustamenti posologici in pazienti con compromissione renale o epatica per mantenere livelli sierici terapeutici tra 50-100 mcg/mL.

Condizioni Trattate con l'Acido Valproico

L'acido valproico è approvato per il trattamento dell'epilessia, in particolare per crisi parziali complesse, crisi generalizzate tonico-cloniche e crisi miocloniche, grazie alla sua capacità di stabilizzare l'attività elettrica cerebrale anomala, riducendo la frequenza delle crisi del 50-70% in studi clinici randomizzati pubblicati su The Lancet Neurology. È efficace anche nel disturbo bipolare di tipo I per la gestione degli episodi maniacali acuti e la prevenzione delle ricadute, in quanto modula i neurotrasmettitori per bilanciare l'umore, con evidenze da meta-analisi Cochrane che ne supportano l'uso come prima linea. Inoltre, è indicato per la profilassi della cefalea, dove riduce la frequenza degli attacchi del 40-60% bloccando meccanismi eccitatori nel cervello, secondo linee guida dell'American Headache Society.

Usi Off-Label e Investigazionali dell'Acido Valproico

Alcuni usi off-label dell'acido valproico sono documentati in pratica clinica, ma non sono ufficialmente approvati da enti regolatori come EMA o FDA. Ad esempio, è talvolta impiegato nel trattamento della neuropatia periferica dolorosa, dove studi peer-reviewed su Pain Medicine suggeriscono un sollievo sintomatico attraverso l'aumento del GABA, sebbene l'efficacia sia variabile e richieda ulteriori trial. In oncologia, è investigato come agente epigenetico per inibire l'istone deacetilasi in tumori come il glioblastoma, con evidenze preliminari da trial di fase II pubblicati su Journal of Clinical Oncology che indicano potenziale antitumorale, ma senza approvazione formale. Si raccomanda vivamente di consultare un medico qualificato prima di considerare qualsiasi uso off-label, in quanto i rischi superano i benefici non confermati e la sicurezza non è stabilita.

L'Acido Valproico è il Farmaco Giusto per Te?

L'acido valproico è adatto per adulti con epilessia refrattaria ad altri antiepilettici o con disturbo bipolare che necessitano di stabilizzazione rapida dell'umore, specialmente in scenari clinici dove la monoterapia è preferibile per semplicità. È particolarmente raccomandato per pazienti con crisi miste o cefalee croniche quando altri trattamenti falliscono, basandosi su linee guida NICE che ne evidenziano i benefici in popolazioni selezionate. Tuttavia, è controindicato in casi di epatopatie attive, pancreatite o ipersensibilità nota, e va evitato in donne in età fertile a causa del rischio teratogeno elevato, come documentato da studi prospettici su New England Journal of Medicine che riportano malformazioni fetali nel 10-20% dei casi esposti.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Comuni

Gli effetti collaterali comuni dell'acido valproico includono nausea, vomito, diarrea e tremori, che colpiscono fino al 20-30% dei pazienti secondo revisioni sistematiche su Epilepsia. Aumento di peso e perdita di capelli reversibile sono frequenti, spesso gestibili con dosi inferiori o integratori.

Rari

Effetti rari comprendono rash cutanei e alterazioni ematiche come trombocitopenia, osservati in meno del 5% dei casi in dati post-marketing dall'EMA. Problemi cognitivi lievi, come sedazione o confusione, possono verificarsi con livelli sierici elevati.

Gravi

Tra gli effetti gravi, epatotossicità acuta e insufficienza epatica rappresentano rischi letali, con incidenza di 1/10.000-1/50.000 in bambini ma inferiore negli adulti, come riportato da studi di sorveglianza FDA. Pancreatite e reazioni allergiche anafilattiche richiedono interruzione immediata.

Interazioni farmacologiche significative includono potenziamento con carbamazepina, che induce il metabolismo epatico riducendo i livelli di valproico del 30-50%, e inibizione con lamotrigina, aumentando il rischio di rash. Con il cibo, l'assorbimento è ritardato ma non alterato; evitare alcol per prevenire sedazione eccessiva e tossicità epatica.

Uso: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard per l'epilessia negli adulti inizia con 10-15 mg/kg/giorno, titolato fino a 60 mg/kg/giorno in compresse da 250 mg, 500 mg o 750 mg, divise in 2-4 somministrazioni, per mantenere livelli terapeutici. Per il disturbo bipolare, si parte da 750 mg/giorno, adattato in base alla risposta. In caso di dose dimenticata, assumere la dose successiva come programmato senza raddoppiare, per evitare fluttuazioni plasmatiche. Per sospetto sovradosaggio, oltre 200 mg/kg può causare coma o ipotermia; contattare immediatamente i servizi di emergenza, con trattamento di supporto e carbossimetilcellulosa per decomprimere lo stomaco, come indicato da protocolli tossicologici ATSDR. Assumere con cibo per ridurre irritazione gastrica, evitare alcol e non operare macchinari se si verifica sedazione.

Domande Frequenti

  • Come conservare le compresse di acido valproico in climi caldi? Le compresse devono essere tenute a temperatura ambiente sotto i 25°C, lontano da umidità e luce diretta, per preservare la stabilità del principio attivo. In climi tropicali, conservarle in un contenitore ermetico può prevenire degradazione accelerata, estendendo la shelf-life oltre i 24 mesi standard.

  • Quali sono gli ingredienti inattivi nelle formulazioni generiche di acido valproico? Tipicamente includono cellulosa microcristallina, amido di mais e stearato di magnesio per la compressione e la dissoluzione. Queste componenti sono ipoallergeniche in formulazioni standard, ma variazioni tra produttori possono influenzare la tollerabilità gastrointestinale in pazienti sensibili.

  • L'acido valproico influisce sui test di laboratorio per il fegato? Sì, può elevare enzimi epatici come ALT e AST in circa il 10-15% dei casi durante il monitoraggio iniziale. Questo effetto è generalmente transitorio, ma richiede controlli regolari per distinguere da tossicità vera, basandosi su linee guida cliniche.

  • Come si è evoluta la formulazione dell'acido valproico dagli anni '70? Inizialmente introdotto come sodio valproato, le formulazioni enteric-coated negli anni '80 hanno ridotto irritazione gastrica, migliorando l'aderenza. Evoluzioni successive includono versioni a rilascio prolungato per dosaggi unici, supportate da studi farmacocinetici che mostrano profili plasmatici più stabili.

  • Quali differenze regionali esistono nelle dosi disponibili di acido valproico? In Europa, le dosi da 250 mg e 500 mg sono standard, mentre in alcuni mercati asiatici è comune la 300 mg per adattarsi a pesi corporei medi inferiori. Queste variazioni riflettono linee guida locali dell'OMS per ottimizzare l'efficacia senza eccessi.

  • L'acido valproico può essere assunto durante i viaggi aerei? Sì, le compresse sono stabili durante i voli, ma evitare esposizione a basse pressioni in bagagli da stiva; portarle nel bagaglio a mano. Controlli di sicurezza non interferiscono con il farmaco, purché in confezione originale.

  • Qual è l'impatto del caffè o del tè sull'assorbimento dell'acido valproico? La caffeina non altera significativamente l'assorbimento, ma dosi elevate di tannini nel tè possono ritardare leggermente lo svuotamento gastrico. È consigliabile assumere il farmaco a stomaco vuoto o con pasti leggeri per consistenza.

  • In che modo l'acido valproico è stato testato in trial clinici storici? Trial pivotal negli anni '70, come lo studio francese su 100 pazienti epilettici, hanno dimostrato riduzione delle crisi del 60%, pubblicati su Archives of Neurology. Questi hanno stabilito la base per approvazioni successive, enfatizzando monitoraggio epatico.

  • L'acido valproico contiene glutine o lattosio in tutte le versioni? La maggior parte delle formulazioni generiche è priva di glutine, ma alcune usano lattosio come eccipiente, potenzialmente problematica per intolleranti. Controllare etichette specifiche del produttore per varianti senza lattosio disponibili in molti mercati.

  • Quali avvertenze specifiche per atleti che usano acido valproico? Non influisce direttamente sulle performance, ma sedazione residua può compromettere coordinazione in sport ad alto rischio. Regolamenti antidoping della WADA lo classificano come non proibito, ma richiede dichiarazione per test urinari che rilevano metaboliti.

  • Come influisce il cambiamento di stagione sull'efficacia dell'acido valproico? Esposizioni invernali a vitamine D ridotte possono esacerbare affaticamento associato, ma l'efficacia anticonvulsivante rimane stabile. Monitoraggio stagionale aiuta a distinguere effetti collaterali da fattori ambientali.

Glossario

Livelli Sierici Terapeutici
Concentrazioni plasmatiche del farmaco (50-100 mcg/mL per acido valproico) che bilanciano efficacia e sicurezza, monitorate tramite analisi del sangue per personalizzare il dosaggio.
Meccanismo d'Azione Multiplo
Capacità del farmaco di influenzare più vie biochimiche, come inibizione ionica e potenziamento GABA, per un effetto terapeutico ampio contro convulsioni e umore instabile.
Tossicità Epatotossica
Danno al fegato indotto dal farmaco, reversibile se rilevato precocemente mediante test enzimatici, comune con anticonvulsivanti come l'acido valproico.
Finestra Terapeutica
Intervallo di dosaggio in cui il farmaco è efficace senza causare effetti collaterali gravi, stretto per l'acido valproico richiedendo monitoraggio regolare.

Acquistare l'Acido Valproico dalla Nostra Farmacia Online

Se stai cercando un accesso affidabile e conveniente all'acido valproico, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica per pazienti che affrontano limitazioni nei canali tradizionali. Forniamo versioni generiche a prezzi vicini al costo di produzione, garantendo risparmi significativi rispetto alle opzioni locali o assicurative. La qualità è verificata attraverso fornitori autorizzati e licenziati a livello internazionale, assicurando che ogni lotto soddisfi standard rigorosi di purezza e potenza. La consegna è garantita in modo discreto e sicuro, con opzioni di spedizione espresso in circa 7 giorni o aerea standard in 3 settimane, ideale per chi ha bisogno di privacy nel gestire la propria terapia. Come servizio di broker farmaceutico, collaboriamo con farmacie estere autorizzate per rendere disponibili farmaci internazionali che potrebbero non essere accessibili altrimenti, rispettando sempre la riservatezza del paziente e fornendo supporto per un processo semplice e senza stress.

Dichiarazione

Le informazioni fornite sull'acido valproico sono a scopo informativo generale e non sostituiscono una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi quelle relative a usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un operatore sanitario qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili in grado di valutare autonomamente la propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso all'acido valproico per chi incontra difficoltà di disponibilità tramite canali farmaceutici convenzionali, schemi assicurativi basati su prescrizioni o in cerca di alternative generiche convenienti. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 0$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%