Generic Tasigna (Nilotinib)

Tasigna
Tasigna (Nilotinib) is a targeted cancer therapy used to treat chronic myeloid leukemia (CML). It inhibits the abnormal protein responsible for uncontrolled cancer cell growth. Tasigna is taken on an empty stomach and requires regular monitoring due to potential side effects. It provides a more effective and selective treatment option for patients with Philadelphia chromosome-positive CML.
Seleziona Confezione
150 mg
28 pillole
Tasigna
zl2214.05
zl 1752.78
zl 62.60 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: zl 0.00
150 mg
56 pillole
Tasigna
zl3690.10
zl 2921.32
zl 52.17 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: zl 584.27
200 mg
28 pillole
Tasigna
zl2460.05
zl 1947.54
zl 69.56 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: zl 0.00
200 mg
56 pillole
Tasigna
zl4182.12
zl 3310.84
zl 59.12 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: zl 584.27

Introduzione

Tasigna è un farmaco antineoplastico utilizzato principalmente per il trattamento della leucemia mieloide cronica (LMC) positiva per il cromosoma Filadelfia negli adulti. Contiene il principio attivo nilotinib, un inibitore della tirosin-chinasi, ed è disponibile in capsule da 150 mg e 200 mg. Sviluppato e prodotto da Novartis, appartiene alla classe dei farmaci mirati che interferiscono con le proteine anomale nelle cellule tumorali. Le indicazioni principali sono approvate dalle autorità regolatorie come l'EMA e la FDA per la gestione della LMC in fase cronica, sia nei pazienti recién diagnosticati che in quelli resistenti o intolleranti ad altre terapie. Non ci sono usi secondari ufficialmente riconosciuti, ma alcune applicazioni off-label sono in fase di studio clinico.

Cos'è Tasigna?

Tasigna è il nome commerciale del farmaco contenente nilotinib, un principio attivo classificato come inibitore selettivo della tirosin-chinasi BCR-ABL. È stato sviluppato da Novartis Pharmaceuticals e approvato per la prima volta dalla FDA nel 2007 per il trattamento della leucemia mieloide cronica. Questo farmaco è indicato specificamente per pazienti adulti con LMC associata alla traslocazione cromosomica t(9;22), nota come cromosoma Filadelfia. Le capsule sono formulate per un'assunzione orale, con dosaggi standard di 150 mg o 200 mg, a seconda della fase della malattia e della risposta terapeutica. La sua introduzione ha rappresentato un avanzamento nella terapia mirata, offrendo un'alternativa più specifica rispetto ai chemioterapici tradizionali.

Come Funziona Tasigna

Tasigna agisce inibendo l'attività della chinasi tirosinica BCR-ABL, una proteina anomala prodotta dalla fusione genetica nel cromosoma Filadelfia, che è alla base della proliferazione incontrollata delle cellule leucemiche nella LMC. Bloccando questa chinasi, il farmaco interrompe i segnali che promuovono la crescita tumorale, inducendo l'apoptosi (morte cellulare programmata) nelle cellule maligne e riducendo la loro espansione nel midollo osseo. L'effetto terapeutico si manifesta tipicamente entro le prime settimane di trattamento, con una risposta molecolare misurabile attraverso test genetici come la PCR per il trascritto BCR-ABL. Nilotinib ha un'emivita plasmatica di circa 17 ore, che permette un dosaggio bisdieco, e viene metabolizzato principalmente dal fegato tramite il CYP3A4, con eliminazione renale minima. Questo meccanismo mirato riduce l'impatto sulle cellule sane rispetto alle terapie non selettive, migliorando la tollerabilità complessiva.

Condizioni Trattate con Tasigna

Tasigna è approvato per il trattamento della leucemia mieloide cronica (LMC) in adulti positivi per il cromosoma Filadelfia. Specificamente, è indicato per la fase cronica recém diagnosticata, dove ha dimostrato di indurre remissioni molecolari profonde in studi clinici come l'ENESTnd (Novartis, 201), con tassi di risposta maggiore del 70% entro 12 mesi. È efficace perché targets la chinasi BCR-ABL mutata o non, riducendo la carica leucemica e prevenendo la progressione a fasi accelerate o blastica. Per pazienti resistenti o intolleranti a imatinib (un altro inibitore della tirosin-chinasi), Tasigna offre un'opzione di seconda linea, con evidenze da trial come l'ENESTcmr che mostrano una risposta in circa il 50% dei casi. La sua utilità risiede nella capacità di superare resistenze mediate da mutazioni del gene BCR-ABL, migliorando la sopravvivenza libera da progressione rispetto alle terapie precedenti.

Usi Off-Label e Investigazionali di Tasigna

Alcuni usi off-label di Tasigna sono documentati in letteratura medica, ma non sono approvati da autorità regolatorie come l'EMA o la FDA. Ad esempio, studi clinici in fase II (come quelli pubblicati su Blood, 2015) suggeriscono un potenziale impiego nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta (LLA) Ph-positiva refrattaria, dove nilotinib potrebbe sinergizzare con chemioterapia per inibire la chinasi BCR-ABL. È talvolta utilizzato in pratica clinica per la LMC in fase accelerata o blastica, sebbene le evidenze siano limitate a trial osservazionali e non supportino un'approvazione formale. Ricerche investigazionali esplorano anche applicazioni in altri tumori solidi con mutazioni KIT o PDGFRA, come il glioblastoma, basate su meccanismi simili di inibizione tirosin-chinasi (studi su Journal of Clinical Oncology, 2018). Tuttavia, l'efficacia e la sicurezza per questi usi non sono state confermate da studi randomizzati controllati. Si raccomanda vivamente di non considerare trattamenti off-label senza la supervisione diretta di un oncologo qualificato, in quanto i rischi possono superare i benefici potenziali.

Tasigna è il Farmaco Giusto per Te?

Tasigna è adatto a pazienti adulti con leucemia mieloide cronica positiva per il cromosoma Filadelfia, particolarmente in fase cronica recém diagnosticata o in casi di resistenza a imatinib. È raccomandato in scenari clinici dove è necessario un inibitore della tirosin-chinasi di seconda generazione, come quando mutazioni BCR-ABL riducono l'efficacia di altre terapie, o per pazienti che tollerano male gli effetti collaterali di alternative. Linee guida come quelle della European LeukemiaNet (2013, aggiornate 202) lo posizionano come opzione di prima o seconda linea basata su profili molecolari. Non è appropriato per pazienti con ipersensibilità al nilotinib, prolungamento del QTc (rischio di aritmie cardiache), o gravi compromissioni epatiche/renali. È controindicato in gravidanza e allattamento, e va evitato in chi assume farmaci che prolungano l'intervallo QT o inibiscono il CYP3A4. Una valutazione personalizzata da parte di un ematologo è essenziale per determinare la sua idoneità.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Comuni

Gli effetti collaterali comuni di Tasigna includono rash cutaneo, prurito, nausea, affaticamento e dolore muscoloscheletrico, che si verificano in oltre il 10% dei pazienti secondo i dati di farmacovigilanza EMA. Questi sono generalmente gestibili con supporto sintomatico e non richiedono interruzione del trattamento nella maggior parte dei casi. Monitoraggio regolare della funzione epatica è consigliato, poiché aumenti transitori delle transaminasi sono frequenti.

Rari

Effetti rari comprendono edema periferico, dispnea e alterazioni elettrolitiche come ipofosfatemia, riportati in meno del 5% dei pazienti negli studi pivotal. Questi possono essere associati a un uso prolungato e richiedono controlli ematici periodici. Alterazioni della pigmentazione cutanea o capelli sono anch'esse infrequenti ma reversibili.

Gravi

Tra gli effetti gravi vi sono il prolungamento dell'intervallo QT, che può portare a torsione di punta e aritmie fatali (incidenza circa 1-2%, dati FDA), e reazioni epatotossiche severe come insufficienza epatica. Il rischio di occlusione vascolare acuta (come infarto miocardico) è aumentato nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolari. Interruzione immediata è necessaria in caso di iperglicemia non controllata o mielosoppressione profonda.

Tasigna interagisce con inibitori forti del CYP3A4 (es. ketoconazolo, itraconazolo), che aumentano i livelli plasmatici di nilotinib del 300-400%, potenzialmente causando tossicità. Induttori come rifampicina riducono l'efficacia. Evitare pompelmo e succo di pompelmo, che inibiscono il CYP3A4. Interazioni con farmaci QT-prolunganti (es. amiodarone, antiaritmici) richiedono monitoraggio ECG. Alimenti ad alto contenuto di grassi possono alterare l'assorbimento, quindi assumere a stomaco vuoto.

Utilizzo: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard di Tasigna per la LMC in fase cronica recém diagnosticata è 300 mg due volte al giorno, mentre per casi resistenti è 400 mg due volte al giorno, sempre in capsule da 150 mg o 200 mg. Il trattamento è orale, assunto almeno 1 ora prima o 2 ore dopo i pasti, con acqua a temperatura ambiente. Aggiustamenti sono necessari in base alla tolleranza, con riduzione a 300 mg/giorno in caso di tossicità non ematologica di grado 2 o superiore, secondo le linee guida del produttore.

In caso di dose dimenticata, assumere il prima possibile entro 6 ore; altrimenti, saltarla e riprendere il programma regolare senza raddoppiare. Non compensare per evitare sovradosaggio.

Per un sospetto sovradosaggio, contattare immediatamente i servizi di emergenza medici. Sintomi possono includere vomito, aritmie o convulsioni; il trattamento è sintomatico, con supporto vitale e possibile emodialisi limitata, poiché nilotinib non è dializzabile. Precauzioni includono evitare alcol per non stressare il fegato, e astenersi dalla guida o macchinari se si verificano vertigini. Conservare a temperatura ambiente, lontano da umidità.

Domande Frequenti

  • Come conservare Tasigna in climi caldi? In climi caldi, Tasigna deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente tra 15-30°C, evitando esposizione diretta al sole o umidità elevata che potrebbe degradare la formulazione. Se si viaggia in zone tropicali, utilizzare confezioni originali sigillate e monitorare la data di scadenza, consultando le indicazioni del foglietto illustrativo per adattamenti specifici.

  • Qual è l'aspetto delle capsule di Tasigna? Le capsule da 150 mg di Tasigna sono rosse e nere con stampe "150 NVR SA", mentre quelle da 200 mg sono bianche e rosse con "200 NVR SA". Queste caratteristiche aiutano a identificare il prodotto autentico, e variazioni minori possono dipendere dal lotto di produzione, ma devono sempre corrispondere alle descrizioni ufficiali del produttore.

  • Tasigna contiene ingredienti inattivi allergenici comuni? Gli eccipienti inattivi in Tasigna includono lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina e ossido di ferro, che potrebbero causare reazioni in pazienti con intolleranza al lattosio o allergie note. Non contiene glutine o conservanti comuni allergenici, ma una revisione del foglietto illustrativo è essenziale per chi ha sensibilità multiple.

  • Ci sono differenze nelle formulazioni di Tasigna tra Europa e USA? Le formulazioni di Tasigna sono generalmente uniformi tra EMA e FDA, con la stessa composizione di nilotinib, ma potrebbero variare leggermente negli eccipienti per adattarsi a standard locali di produzione. Ad esempio, i coloranti delle capsule sono standardizzati, ma verifiche con il regolatore nazionale assicurano equivalenza terapeutica.

  • Come influisce Tasigna sui test antidroga? Tasigna non interferisce tipicamente con i test antidroga standard per sostanze illecite, poiché nilotinib non è un metabolita simile a oppioidi o stimolanti. Tuttavia, in test estesi per farmaci terapeutici, potrebbe essere rilevato come inibitore della tirosin-chinasi, quindi informare il laboratorio se sottoposti a screening occupazionali o sportivi.

  • Qual è la storia dello sviluppo di Tasigna? Lo sviluppo di Tasigna iniziò nei primi anni 200 da Novartis, come seconda generazione di inibitori BCR-ABL dopo imatinib, con trial fase I nel 2004 che dimostrarono superiorità in pazienti resistenti. L'approvazione nel 2007 segnò un milestone nella terapia mirata per la LMC, basata su dati che mostrarono tassi di risposta più rapidi.

  • Quali sono i principali trial clinici per Tasigna? I trial chiave includono ENESTnd, un confronto randomizzato con imatinib che dimostrò una risposta molecolare maggiore più profonda a 12 mesi (71% vs 65%), pubblicato su New England Journal of Medicine (201). ENESTcmr ha valutato il passaggio da imatinib, mostrando benefici in pazienti subottimali, enfatizzando il ruolo di Tasigna nel mantenimento della remissione.

  • Come si confronta Tasigna con imatinib? Tasigna ha un'affinità maggiore per BCR-ABL rispetto a imatinib, permettendo di superare molte mutazioni di resistenza, e presenta un profilo di assorbimento più prevedibile senza bisogno di pasti acidi. Studi head-to-head indicano una risposta più rapida, ma imatinib rimane un'opzione di prima linea per il costo inferiore in pazienti senza resistenze.

  • Viaggiare con Tasigna: regole per l'aeroporto? Quando si viaggia in aereo, Tasigna deve essere portato nel bagaglio a mano in confezioni originali con prescrizione, per evitare danni da raggi X o perdite. Controllare le normative doganali del paese di destinazione, poiché quantità superiori a 3 mesi potrebbero richiedere autorizzazioni, e mantenere il farmaco accessibile durante i controlli di sicurezza.

  • Tasigna influisce sul metabolismo del cibo ad alto contenuto di grassi? Tasigna deve essere assunto a stomaco vuoto perché i pasti ad alto contenuto di grassi aumentano l'assorbimento del 50-80%, potenzialmente elevando i livelli plasmatici e il rischio di tossicità. Optare per una dieta leggera intorno alle dosi, e studi farmacocinetici (Novartis data) confermano che 2 ore di digiuno post-pasto riducono questa variabilità.

  • Regole per l'importazione personale di Tasigna in Italia? In Italia, l'importazione personale di Tasigna per uso terapeutico è consentita fino a 3 mesi di scorta con ricetta medica, regolata dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Per quantità maggiori, serve autorizzazione specifica, e il farmaco deve provenire da fonti autorizzate per evitare contraffazioni, in linea con le norme UE.

Glossario

Chinasi Tirosinica BCR-ABL
Proteina enzimatica anomala derivante da una traslocazione cromosomica, responsabile della crescita incontrollata delle cellule leucemiche nella LMC.
Risposta Molecolare Maggiore
Livello di remissione in cui il gene BCR-ABL è ridotto a meno del ,1% rispetto al basale, misurato tramite test PCR, indicando efficacia del trattamento.
Intervallo QT
Durata elettrica del ciclo cardiaco sul elettrocardiogramma; un prolungamento aumenta il rischio di aritmie potenzialmente letali.
Fase Cronica della LMC
Stadio iniziale della leucemia mieloide cronica, caratterizzato da un aumento graduale dei globuli bianchi senza sintomi gravi immediati.

Acquistare Tasigna dalla Nostra Farmacia Online

Tasigna è disponibile per l'acquisto dalla nostra farmacia online, offrendo una soluzione pratica e accessibile per pazienti che affrontano difficoltà nel reperire questo farmaco attraverso canali tradizionali. I nostri prezzi competitivi, vicini al costo del produttore, aiutano a rendere il trattamento più sostenibile economicamente, specialmente per chi ha coperture assicurative limitate o vive in aree con scarsa disponibilità. Garantiamo la qualità verificata, sourcing solo da fornitori autorizzati e licenziati a livello internazionale, con ogni lotto sottoposto a controlli rigorosi per assicurare purezza e integrità. La consegna è affidabile e discreta, con opzioni di spedizione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 2-3 settimane, confezionata in modo da proteggere la privacy del paziente. Come servizio di brokeraggio farmaceutico, collaboriamo con farmacie estere licenziate per facilitare l'accesso a Tasigna in modo sicuro e riservato, ideale per chi cerca alternative generiche convenienti o ha bisogno di forniture continue senza interruzioni. Questo approccio non solo risolve problemi di accessibilità, ma supporta il paziente nel mantenere la continuità terapeutica con fiducia nella legittimità del prodotto.

Disclaimer

Le informazioni su Tasigna qui fornite sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono un consulto medico professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un medico qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili in grado di valutare autonomamente la propria salute. La nostra farmacia online mette a disposizione Tasigna per coloro che incontrano limitazioni nell'accesso tramite farmacie convenzionali, schemi assicurativi basati su prescrizione o alla ricerca di opzioni generiche economiche. Consultare sempre il proprio medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 10$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%