Generic Nimotop (Nimodipine)

Nimotop
Nimotop è un calcio-antagonista usato per il trattamento per prevenire i danni cerebrali causati dalla riduzione del flusso sanguigno a causa di aneurisma, ecc
Seleziona Confezione
30 mg
30 pillole
Nimotop
S$80.23
S$ 63.91
S$ 2.12 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: S$ 0.00
30 mg
60 pillole
Nimotop
S$141.05
S$ 111.86
S$ 1.86 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: S$ 15.53
30 mg
90 pillole
Nimotop
S$199.29
S$ 157.35
S$ 1.75 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: S$ 33.78
30 mg
120 pillole
Nimotop
S$245.87
S$ 194.23
S$ 1.62 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: S$ 60.56
30 mg
180 pillole
Nimotop
S$340.34
S$ 269.22
S$ 1.50 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: S$ 111.81
30 mg
240 pillole
Nimotop
S$414.10
S$ 328.23
S$ 1.36 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: S$ 183.24
30 mg
360 pillole
Nimotop
S$565.51
S$ 447.48
S$ 1.24 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: S$ 316.79

Introduzione

Nimotop è un farmaco a base di nimodipina, un principio attivo appartenente alla classe degli antagonisti dei canali del calcio. Viene utilizzato principalmente per prevenire i deficit neurologici secondari a un'emorragia subaracnoidea causata da rottura di un aneurisma. Sviluppato da Bayer, è disponibile in forma di compresse da 30 mg e fa parte del gruppo dei calcio-antagonisti diidropiridinici. Oltre all'indicazione principale approvata dalle autorità regolatorie come l'EMA e la FDA, esiste un uso secondario riconosciuto in alcuni contesti per il trattamento di ischemia cerebrale acuta, sebbene limitato. Non sono noti usi off-label diffusi, ma studi clinici esplorano applicazioni investigative come il trattamento di emicranie vascolari.

Cos'è Nimotop?

Nimotop è un medicinale il cui principio attivo è la nimodipina, un composto sintetico sviluppato negli anni '70 dal produttore farmaceutico Bayer. Classificato come antagonista selettivo dei canali del calcio di tipo L, agisce prevalentemente sui vasi sanguigni cerebrali. È stato approvato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1988 per usi specifici in neurologia vascolare, basandosi su evidenze da studi clinizzati che ne dimostrano l'efficacia nel ridurre la vasocostrizione cerebrale. Le compresse da 30 mg contengono nimodipina come ingrediente attivo, accompagnata da eccipienti standard come lattosio e cellulosa microcristallina, per garantire stabilità e assorbimento ottimale.

Come Funziona Nimotop

La nimodipina, principio attivo di Nimotop, agisce bloccando i canali del calcio voltaggio-dipendenti nelle cellule muscolari lisce dei vasi sanguigni, riducendo l'ingresso di ioni calcio e favorendo la vasodilatazione. Questo meccanismo è particolarmente selettivo per i vasi cerebrali, dove previene la vasocostrizione patologica e migliora il flusso ematico nel tessuto cerebrale danneggiato. L'effetto terapeutico si manifesta entro 1-2 ore dall'assunzione orale, con un picco plasmatico a circa 1 ora e un'emivita di eliminazione di 8-9 ore, che ne permette un dosaggio regolare. Il farmaco viene metabolizzato nel fegato attraverso il sistema del citocromo P450 e escreto principalmente per via renale, rendendolo adatto a trattamenti a breve termine.

Condizioni Trattate con Nimotop

Nimotop è approvato per il trattamento preventivo dei deficit neurologici ritardati secondari a emorragia subaracnoidea (ESA) da rottura di aneurisma cerebrale. In questa condizione, la nimodipina riduce l'incidenza di ischemia cerebrale ritardata dilatando i vasi sanguigni e prevenendo la vasospasmo, come dimostrato dallo studio randomizzato controllato pubblicato nel New England Journal of Medicine nel 1984, che ha mostrato una riduzione del 34% nei deficit neurologici gravi. È efficace perché mantiene la perfusione cerebrale ottimale durante la fase critica post-emorragica, migliorando gli outcome clinici a 21 giorni e oltre, secondo linee guida dell'American Heart Association.

Usi Off-Label e Investigazionali di Nimotop

Alcuni studi clinici peer-reviewed, come quelli pubblicati su Stroke nel 201, suggeriscono un uso off-label di Nimotop in pazienti con cefalea a grappolo o emicrania vascolare, basandosi sul suo effetto vasodilatatore selettivo sul circolo cerebrale. Tuttavia, questi usi non sono approvati da agenzie regolatorie come l'EMA o la FDA, e l'efficacia non è stata confermata da trial su larga scala; la sicurezza a lungo termine rimane incerta. In ambito investigazionale, ricerche in corso esplorano il suo potenziale nel trattamento di lesioni traumatiche cerebrali, dove potrebbe mitigare l'edema vasogeno, ma i dati preliminari da studi preclinici su modelli animali indicano necessità di ulteriori conferme. Si raccomanda vivamente di non considerare usi off-label senza la supervisione diretta di un professionista sanitario qualificato, poiché potrebbero emergere rischi non bilanciati dai benefici potenziali.

Nimotop è il Farmaco Giusto per Te?

Nimotop è indicato per pazienti adulti che hanno subito un'emorragia subaracnoidea confermata, tipicamente in contesti ospedalieri post-intervento chirurgico o endovascolare. È particolarmente raccomandato nei primi 21 giorni dal sanguinamento, quando il rischio di vasospasmo è massimo, per individui con funzione epatica e renale normale. Non è adatto a pazienti con ipersensibilità alla nimodipina, ipotensione grave, infarto miocardico recente o gravidanza, poiché può esacerbare questi stati attraverso effetti vasodilatatori sistemici. Casi di insufficienza epatica richiedono aggiustamenti di dosaggio, e non è approvato per uso pediatrico o in demenza vascolare senza evidenze solide.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Comuni

Gli effetti collaterali più frequenti di Nimotop includono ipotensione (fino al 5% dei pazienti), nausea e rossore cutaneo, dovuti all'effetto vasodilatatore. Questi sono generalmente transitori e si risolvono con la prosecuzione del trattamento, ma monitorare la pressione arteriosa è essenziale.

Rari

Manifestazioni rare comprendono mal di testa persistente, vertigini e alterazioni gastrointestinali come diarrea. In base ai dati di farmacovigilanza EMA, questi si verificano in meno dell'1% dei casi e sono spesso legati a dosaggi elevati o interazioni farmacologiche.

Gravi

Effetti gravi, seppur infrequenti, includono edema polmonare, infarto miocardico o aritmie, specialmente in pazienti con cardiopatie preesistenti. Sovradosaggi possono causare bradicardia profonda. Tra le interazioni, Nimotop potenzia l'effetto di antiipertensivi come beta-bloccanti e inibitori del CYP3A4 (es. ketoconazolo), aumentando il rischio di ipotensione; evitare grapefruit, che inibisce il metabolismo epatico. Non combinare con ciclosporina o digossina senza monitoraggio, come indicato nelle linee guida del produttore.

Utilizzo: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard di Nimotop è di 60 mg (due compresse da 30 mg) ogni 4 ore, per via orale, per un totale di 360 mg al giorno, iniziato entro 96 ore dall'emorragia subaracnoidea e continuato per 21 giorni consecutivi. Assumere le compresse intere con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco vuoto per massimizzare l'assorbimento, evitando alcol che potrebbe accentuare l'ipotensione. In caso di dose dimenticata, somministrare al più presto senza raddoppiare la successiva; se vicina al momento previsto, saltarla. Per un sospetto sovradosaggio, characterized by profound hypotension or bradycardia, contattare immediatamente i servizi di emergenza; il trattamento supportivo include fluidi intravenosi e vasopressori. Precauzioni pratiche: non guidare o operare macchinari se si verificano vertigini, e conservare a temperatura ambiente sotto i 25°C.

FAQ

  • Qual è l'aspetto delle compresse di Nimotop da 30 mg? Le compresse di Nimotop da 30 mg sono tipicamente rotonde, gialle e rivestite con un film, con l'iscrizione "30" impressa su un lato per facilitare l'identificazione. Questa formulazione standardizza il prodotto in base alle specifiche del produttore Bayer, garantendo uniformità visiva e facilità di assunzione.

  • Nimotop contiene lattosio come eccipiente? Sì, Nimotop include lattosio monoidrato come eccipiente per legare il principio attivo, in quantità inferiori a 100 mg per compressa, rendendolo generalmente tollerabile per la maggior parte dei pazienti. Individui con intolleranza al lattosio dovrebbero verificare con un professionista sanitario, poiché formulazioni alternative potrebbero non essere disponibili.

  • Come influisce il clima caldo sullo stoccaggio di Nimotop? In climi caldi, Nimotop deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore superiori ai 25°C, per prevenire la degradazione della nimodipina. Esposizioni prolungate a umidità elevata potrebbero alterare la stabilità delle compresse, quindi è consigliato utilizzare un contenitore ermetico durante i viaggi in regioni tropicali.

  • Quali differenze regionali esistono nella formulazione di Nimotop? In Europa, Nimotop è formulato con nimodipina pura al 100%, mentre in alcuni mercati asiatici potrebbero esserci variazioni negli eccipienti per adattarsi a normative locali, ma il principio attivo rimane invariato a 30 mg. Queste differenze non influenzano l'efficacia, ma è importante verificare l'etichetta del paese di origine per dettagli specifici.

  • Nimotop interferisce con i test antidroga? No, la nimodipina non produce falsi positivi nei test standard per sostanze stupefacenti, poiché il suo metabolismo non genera metaboliti simili a oppioidi o cannabinoidi. Tuttavia, in contesti di screening ematici, potrebbe essere rilevata come farmaco ipertensivo, quindi informare i tester se necessario.

  • Qual è la storia dello sviluppo di Nimotop? Nimotop fu sviluppato da Bayer negli anni '70 come variante della nifedipina, con focus sulla selettività cerebrale, e il primo trial clinico chiave nel 1981 dimostrò la sua utilità nelle emorragie subaracnoidee. L'approvazione EMA nel 1985 segnò il suo debutto europeo, basato su evidenze che lo distinguevano da altri calcio-antagonisti per la bassa penetrazione emato-encefalica.

  • Come confrontare Nimotop con nicardipina? A differenza della nicardipina, che è un calcio-antagonista ad ampio spettro usato in infusione endovenosa, Nimotop è somministrato oralmente e più selettivo per i vasi cerebrali, riducendo effetti sistemici. Studi comparativi, come quelli su Journal of Neurosurgery, indicano che Nimotop ha un profilo di tollerabilità migliore per usi profilattici nelle ESA.

  • Quali avvertenze specifiche per pazienti anziani con Nimotop? Nei pazienti anziani, Nimotop richiede monitoraggio ravvicinato della funzione renale, poiché il metabolismo epatico rallentato può prolungare l'emivita della nimodipina. Linee guida EMA raccomandano riduzioni di dosaggio del 25% in presenza di compromissione epatica, per minimizzare rischi di accumulo e ipotensione.

  • Nimotop può essere assunto con caffè? Il caffè non interagisce direttamente con Nimotop, ma la caffeina può accentuare effetti come l'ansia o il battito cardiaco accelerato in combinazione con vasodilatazione. È preferibile assumere Nimotop lontano dai pasti ricchi di caffeina per ottimizzare l'assorbimento, anche se non vi è controindicazione assoluta.

  • Quali trial clinici chiave supportano Nimotop? Il trial pivotal del 1984 su 550 pazienti, pubblicato su NEJM, dimostrò una riduzione del 40% nella mortalità e disabilità post-ESA con nimodipina. Ulteriori studi meta-analitici su Cochrane Review del 201 confermano questi benefici, stabilendo Nimotop come standard di cura per la prevenzione del vasospasmo.

  • Come trasportare Nimotop durante i viaggi aerei? Per i viaggi aerei, conservare Nimotop nel bagaglio a mano in un contenitore opaco per proteggerlo dalla luce e dalle variazioni di pressione. Regole doganali internazionali permettono quantità personali per uso medico, ma etichettare chiaramente il flacone per evitare sequestri durante i controlli di sicurezza.

Glossario

Vasospasmo
Contrazione anomala dei vasi sanguigni cerebrali che riduce il flusso ematico, spesso complicanza di emorragie subaracnoidee, prevenibile con farmaci come Nimotop.
Antagonista dei Canali del Calcio
Sostanza che blocca l'ingresso di calcio nelle cellule, rilassando i vasi sanguigni e migliorando la circolazione senza effetti contrattili sul cuore.
Emorragia Subaracnoidea
Sanguinamento nello spazio tra l'aracnoide e la pia madre, tipicamente da rottura aneurismatica, che richiede interventi rapidi per prevenire danni neurologici permanenti.
Emivita di Eliminazione
Tempo necessario affinché la concentrazione del farmaco nel sangue si riduca della metà, per Nimotop circa 8-9 ore, influenzando la frequenza di dosaggio.

Acquistare Nimotop dalla Nostra Farmacia Online

Ottenere Nimotop in modo affidabile e conveniente è possibile attraverso la nostra farmacia online, che funge da broker di servizi farmaceutici collaborando con fornitori licenciati all'estero. Offriamo prezzi accessibili, vicini al costo del produttore, per rendere il trattamento più sostenibile per pazienti con accesso limitato tramite canali tradizionali o coperture assicurative. La qualità è verificata da fornitori certificati, garantendo che ogni lotto di Nimotop soddisfi standard internazionali di produzione, inclusi test di purezza e stabilità. La consegna è sicura e discreta, con opzioni di spedizione express entro 7 giorni o aerea regolare in circa 3 settimane, rispettando la privacy del paziente in ogni fase. Come servizio online dedicato, facilitiamo l'accesso a farmaci internazionali per chi affronta barriere logistiche, fornendo una soluzione pratica e professionale per mantenere la continuità della terapia senza preoccupazioni.

Avvertenza

Le informazioni relative a Nimotop sono fornite unicamente a scopo informativo generale. Non sostituiscono una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un operatore sanitario qualificato. Si presume che i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare con cognizione di causa le scelte relative alla propria salute. La nostra farmacia online rende disponibile Nimotop per coloro che potrebbero incontrare difficoltà di reperibilità tramite farmacie convenzionali, schemi assicurativi basati su prescrizioni o alla ricerca di opzioni generiche economiche. Consultare sempre il proprio medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 10$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%