Neem

Neem
Neem aiuta nei pazienti con reumatismo, possiede proprietà analgesiche ed antifebbrili.
Seleziona Confezione
60 caps
1 flacone
Neem
zl183.04
zl 146.03
zl 146.03 a flacone
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: zl 0.00
60 caps
2 flaconi
Neem
zl292.87
zl 232.98
zl 116.49 a flacone
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: zl 59.09

Introduzione

Il Neem, noto scientificamente come Azadirachta indica, è un rimedio erboristico derivato dalla pianta omonima, utilizzato da secoli nella medicina tradizionale ayurvedica per le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Come versione generica di integratori e preparati a base di Neem, contiene il principio attivo Neem estratto dalle foglie, dai semi o dalla corteccia della pianta. È disponibile in forma di capsule in flacone da 60 capsule, e appartiene alla categoria degli integratori fitoterapici. Principalmente impiegato per il supporto del sistema immunitario e la salute della pelle, il Neem ha anche usi secondari riconosciuti per la cura orale e digestiva, sebbene non sia approvato come farmaco da agenzie regolatorie come FDA o EMA per indicazioni specifiche. Le evidenze derivano da studi tradizionali e ricerche cliniche limitate, che ne supportano l'uso per condizioni correlate a infezioni e infiammazioni.

Cos'è il Neem?

Il Neem è la versione generica di noti integratori e preparati medicinali a base di erbe, contenente il principio attivo Neem. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economicamente vantaggiosa. Classificato come integratore alimentare fitoterapico, il Neem è estratto dalla pianta Azadirachta indica, originaria dell'India e diffusa in regioni tropicali. La sua sviluppo risale a oltre 200 anni fa nella medicina ayurvedica, dove è noto come "albero della vita" per le sue molteplici applicazioni. Non è prodotto da un singolo produttore farmaceutico, ma da vari fornitori di integratori erboristici; marchi noti come Himalaya Neem e Patanjali Neem lo commercializzano sotto nomi brandizzati, fornendo estratti standardizzati. Come generico, offre gli stessi benefici del principio attivo senza i costi aggiuntivi dei marchi registrati, supportato da dati da fonti come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che riconosce il suo uso tradizionale.

Come funziona il Neem

Il Neem agisce principalmente attraverso composti bioattivi come l'azadiractina, la nimbin e il salannin, presenti negli estratti della pianta. Questi composti esercitano effetti antimicrobici inibendo la crescita di batteri, funghi e parassiti, alterando le membrane cellulari degli agenti patogeni e interrompendo i loro processi metabolici. Antinfiammatori naturali riducono la produzione di mediatori infiammatori come le citochine, alleviando gonfiori e irritazioni. Per quanto riguarda l'effetto terapeutico, supporta la barriera cutanea e il sistema immunitario, promuovendo la guarigione naturale. L'insorgenza degli effetti varia: per usi topici o orali, si nota un miglioramento entro 1-2 settimane con assunzione regolare. La durata d'azione è cumulativa, con clearance dal corpo entro 24-48 ore attraverso fegato e reni, come indicato in studi farmacocinetici pubblicati su riviste come il Journal of Ethnopharmacology. Questo meccanismo lo rende utile per mantenere l'equilibrio microbico senza alterare la flora benefica.

Condizioni trattate con il Neem

Le indicazioni approvate per il Neem, come integratore erboristico, sono limitate e basate su usi tradizionali supportati da evidenze preliminari, non su approvazioni regolatorie formali come quelle dell'EMA o FDA. È comunemente raccomandato per:

  • Malattie della pelle: Efficace contro acne, eczema e dermatiti grazie alle proprietà antibatteriche che riducono l'infiammazione e prevengono infezioni secondarie, come dimostrato in revisioni sistematiche su Phytotherapy Research.
  • Problemi orali: Utilizzato per gengiviti e alitosi, dove i composti antimicrobici combattono batteri come Streptococcus mutans, supportando la salute dentale senza effetti collaterali aggressivi.
  • Disturbi digestivi lievi: Aiuta in casi di dispepsia e parassitosi intestinali, promuovendo la motilità gastrica e eliminando parassiti, con evidenze da studi clinici indiani pubblicati dall'Indian Journal of Medical Research.

Questi usi sono efficaci perché il Neem rafforza le difese naturali del corpo, riducendo la proliferazione di patogeni e infiammazioni senza interferire con terapie convenzionali.

Usi off-label e investigativi del Neem

Gli usi off-label del Neem, non approvati ufficialmente da enti regolatori come FDA o EMA, sono documentati in pratica clinica e studi preliminari, ma richiedono cautela estrema. Tali applicazioni devono essere intraprese solo sotto la diretta supervisione di un professionista sanitario qualificato.

  • Supporto immunitario in infezioni virali: Studi clinici, come quelli pubblicati su Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, suggeriscono che estratti di Neem possano modulare la risposta immunitaria contro virus come l'herpes simplex, riducendo la replicazione virale attraverso inibitori enzimatici. Tuttavia, l'efficacia e la sicurezza non sono formalmente approvate, e i risultati variano.
  • Gestione del diabete di tipo 2: Ricerche investigative, inclusi trial randomizzati in The Journal of Alternative and Complementary Medicine, indicano che il Neem possa abbassare i livelli di glucosio nel sangue migliorando la sensibilità insulinica, ma questo uso off-label manca di linee guida cliniche consolidate e può interagire con ipoglicemizzanti.
  • Antiparassitario per infestazioni cutanee: In contesti tropicali, è talvolta usato per pidocchi o scabbia, con evidenze da studi osservazionali che ne supportano l'azione ovicida, ma senza approvazione regolatoria e con rischio di irritazione locale.

L'importanza di una consultazione medica prima di qualsiasi uso off-label non può essere sottovalutata, poiché le evidenze sono preliminari e i benefici non sono garantiti.

Il Neem è il farmaco giusto per te?

Il Neem è adatto a adulti in buona salute che cercano supporto naturale per condizioni cutanee o infettive lievi, particolarmente in popolazioni con sensibilità a farmaci sintetici. È raccomandato in scenari clinici come manutenzione della pelle acneica o igiene orale quotidiana, dove le opzioni erboristiche sono preferite per il basso profilo di effetti collaterali. Popolazioni ideali includono coloro con dermatiti atopiche o lievi disturbi digestivi, supportato da linee guida ayurvediche e studi su pazienti con intolleranze farmacologiche. Non è appropriato in casi di allergie note alla famiglia Meliaceae, gravidanza, allattamento o insufficienza epatica/renale, dove potrebbe sovraccaricare il metabolismo. Pazienti con condizioni autoimmuni o in terapia immunosoppressiva dovrebbero evitarlo, come indicato in monografie erboristiche dell'American Botanical Council. Valuta sempre il tuo profilo di salute per determinare l'idoneità.

Rischi, effetti collaterali e interazioni

Comuni

Gli effetti collaterali comuni del Neem includono nausea lieve, diarrea e irritazione gastrica, che si verificano nel 5-10% degli utenti con dosi elevate, secondo dati da revisioni su Herbal Medicine: Biomolecular and Clinical Aspects. Possono manifestarsi rash cutanei o secchezza delle fauci con uso prolungato.

Rari

Raramente, si osservano reazioni allergiche come orticaria o gonfiore, riportate in meno dell'1% dei casi in studi post-marketing. Disturbi epatici transitori sono possibili in individui predisposti, come evidenziato in report dell'OMS su erbe tropicali.

Gravi

Effetti gravi sono eccezionali ma includono tossicità epatica o renale con sovradosaggio cronico, e infertilità temporanea negli uomini da studi su animali (non confermata in umani). Evitare in gravidanza per rischi teratogeni potenziali, basati su dati preclinici dal National Institutes of Health.

Interazioni

Il Neem può potenziare ipoglicemizzanti come metformina, aumentando il rischio di ipoglicemia, e interferire con anticoagulanti come warfarin riducendone l'efficacia. Con cibo, evita latticini che ne riducono l'assorbimento; non ci sono interazioni significative con alcol, ma astenersi per irritazione gastrica.

Uso: Dosaggio, dose dimenticata, sovradosaggio

Il dosaggio standard per adulti è di 1-2 capsule al giorno (tipicamente 500 mg ciascuna), assunto con acqua durante i pasti per minimizzare irritazioni, come raccomandato in linee guida erboristiche. Per condizioni cutanee, continuare per 4-6 settimane; non superare 60 capsule al mese senza supervisione. In caso di dose dimenticata, assumere la successiva al momento appropriato senza raddoppiare. Per sovradosaggio sospetto (oltre 4 capsule/giorno), interrompere immediatamente e cercare assistenza medica, poiché può causare vomito o ipotensione. Precauzioni includono assunzione con cibo, evitare alcol per rischio di disidratazione, e non guidare se si verificano vertigini. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da bambini.

FAQ

  • Come conservare le capsule di Neem in climi umidi? In ambienti umidi, conservare le capsule di Neem in un contenitore ermetico con pacchetti disidratanti per prevenire l'umidità che potrebbe degradare gli estratti attivi. Questo mantiene l'efficacia per oltre un anno, come indicato nelle linee guida di conservazione per integratori fitoterapici dall'OMS.

  • Quali sono gli ingredienti inattivi nelle formulazioni generiche di Neem? Le formulazioni generiche di Neem spesso includono cellulosa microcristallina come filler e stearato di magnesio come lubrificante, che non interferiscono con l'assorbimento. Queste sono scelte per la loro inerzia biologica, supportate da standard di produzione GMP per erbe.

  • Il Neem influisce sui test antidroga? Il Neem non contiene composti che tipicamente causano falsi positivi nei test antidroga standard per sostanze come oppiacei o cannabinoidi, secondo analisi forensi pubblicate su riviste tossicologiche. Tuttavia, estratti ad alto dosaggio potrebbero alterare i marker epatici in esami di routine.

  • Ci sono differenze nelle formulazioni di Neem tra regioni asiatiche ed europee? Le formulazioni asiatiche, come quelle indiane, enfatizzano estratti acquosi per usi tradizionali, mentre quelle europee standardizzano l'azadiractina al ,5-1% per conformità UE. Queste variazioni derivano da regolamenti locali, con le europee testate per contaminanti come metalli pesanti.

  • Come influisce il Neem sulla flora intestinale durante i viaggi? Il Neem ha effetti antimicrobici selettivi che preservano la flora benefica mentre combatte patogeni, utile per viaggiatori con diarrea del viaggiatore. Studi su Journal of Travel Medicine indicano che non altera significativamente il microbioma con dosi brevi.

  • Qual è la storia dello sviluppo clinico del Neem come integratore? Lo sviluppo del Neem come integratore moderno risale agli anni '70, con isolamenti di composti da parte di ricercatori indiani supportati dall'ICMR. Trial iniziali negli anni '90 hanno validato usi tradizionali, portando a standardizzazioni globali.

  • Il Neem è adatto per chi segue una dieta vegana? Sì, le capsule di Neem sono generalmente vegane, derivate da fonti vegetali senza gelatina animale. Controlla etichette per conferme, poiché alcune formulazioni usano capsule vegetali certificate per diete plant-based.

  • Quali studi chiave supportano l'uso del Neem per la salute della pelle? Uno studio randomizzato del 2013 su Phytomedicine ha dimostrato una riduzione del 60% nei lesioni acneiche con estratti topici/orali di Neem, attribuibile all'inibizione di Propionibacterium acnes. Altri trial del 2018 su International Journal of Dermatology confermano benefici antinfiammatori.

  • Il Neem interagisce con il caffè o tè? Non ci sono interazioni dirette con caffeina, ma il Neem può potenziare effetti stimolanti riducendo infiammazioni, ideale per mattine. Evita tè forte se sensibile a tannini, che potrebbero sommarsi a effetti astringenti del Neem.

  • Come verificare l'autenticità di un prodotto Neem importato? Cerca certificazioni come USP o ISO per purezza, e verifica l'origine indiana o tropicale tramite etichette. Test di laboratorio per azadiractina garantiscono qualità, come raccomandato da linee guida dell'EFSA per integratori erboristici.

  • Il Neem ha implicazioni per test di fertilità? Studi su animali suggeriscono effetti antifertilità reversibili ad alte dosi, ma evidenze umane sono limitate e non significative con dosi terapeutiche. Monitora cicli mestruali se rilevante, basandoti su recensioni su Reproductive Toxicology.

Glossario

Azadiractina
Principio attivo principale del Neem, un limonoid con potenti proprietà insetticide e antimicrobica, responsabile della maggior parte degli effetti terapeutici.
Estratto fitoterapico
Concentrazione di composti bioattivi da piante, standardizzata per garantire dosi costanti, come negli integratori di Neem.
Proprietà antinfiammatorie
Capacità di un composto di ridurre infiammazioni corporee inibendo mediatori chimici, chiave per gli usi del Neem in dermatologia.
Microbioma intestinale
Comunità di microrganismi nel tratto digestivo che il Neem supporta selettivamente, prevenendo squilibri patogeni.

Acquistare Neem dalla nostra farmacia online

Il Neem è disponibile per l'acquisto dalla nostra farmacia online, offrendo una soluzione pratica e accessibile per chi cerca alternative generiche affidabili. I nostri prezzi sono vicini ai costi di produzione, rendendo il trattamento economico senza compromettere la qualità. Garantiamo prodotti verificati da fornitori autorizzati e licenziati, sottoposti a controlli rigorosi per purezza e potenza, come standard GMP. La consegna è affidabile e discreta, con opzioni di spedizione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 3 settimane, ideale per pazienti con accesso limitato tramite farmacie locali o assicurazioni. Come servizio di brokeraggio farmaceutico, collaboriamo con farmacie estere autorizzate per fornire accesso a farmaci internazionali in modo sicuro e rispettoso della privacy, risolvendo problemi di disponibilità e costi elevati. Questo approccio empowera i pazienti nella gestione della loro salute, assicurando riservatezza e convenienza in ogni transazione.

Disclaimer

Le informazioni fornite sul Neem sono destinate unicamente a scopi educativi generali. Non sostituiscono una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi gli usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un operatore sanitario qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare autonomamente la propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso al Neem per chi affronta limitazioni nella disponibilità tramite canali tradizionali, schemi assicurativi basati su prescrizioni o in cerca di opzioni generiche convenienti. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 0$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%