- Best-sellers
- Perdita Di Peso
- Diabete
- Cura Della Pelle
- COVID-19
- Antivirali
- Smettere Di Fumare
- Tratto Gastrointestinale
- Stato Generale Di Salute
- Disfunzione Erettile
- Salute Dell'uomo
- Pressione Arteriosa Sistemica
- Diuretici
- Salute Della Donna
- Antidepressivi
- Antibiotici
- Controlla Della Nascite
- Alcolismo
- Antiparassitario
- Colesterolo
- Perdita Di Capelli
- Malattie Cardiovascolari
- Asma
- Goccia Per Gli Occhi
- Rilassanti Muscolari
- Sollievo Dal Dolore
- Disordini Mentali
- Antibatterico
- Artrite
- Antiallergico
- Ormoni
- Chinetosi
- Antinfiammatori
- Morbo Di Alzheimer
- HIV
- Morbo Di Parkinson
- Packs ED Per Uomini
- Prodotti Di Erboristeria
- Cancro
- Virus Dell'epatite C (HCV)
- Antinfiammatorio
- Dormire Aiuti
Generic Lipitor (Atorvastatin)

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto
Introduzione
Lipitor è un farmaco appartenente alla classe delle statine, utilizzato principalmente per il trattamento dell'ipercolesterolemia e per la prevenzione degli eventi cardiovascolari. Il principio attivo è l'atorvastatina, che agisce riducendo i livelli di colesterolo nel sangue. Sviluppato e prodotto da Pfizer, è disponibile in forma di compresse orali nelle dosi di 10 mg, 20 mg e 40 mg. Lipitor è indicato per pazienti adulti con rischio elevato di malattie cardiache, e in alcuni casi può essere usato per condizioni miste di dislipidemia. Non sono note applicazioni secondarie approvate, ma studi clinici hanno esplorato usi off-label con cautela.
Cos'è Lipitor?
Lipitor è il nome commerciale di un farmaco ipolipemizzante il cui principio attivo è l'atorvastatina calcio. Appartiene alla categoria delle statine, una classe di medicinali che inibiscono la sintesi endogena del colesterolo. Sviluppato da Pfizer negli anni '80 e approvato dalla FDA nel 1996, Lipitor è stato uno dei primi statini ad essere introdotti sul mercato e rimane un pilastro nel trattamento delle dislipidemie. L'atorvastatina è disponibile anche come generico, offrendo un'alternativa economica al marchio originale. È formulato come compresse rivestite per facilitare l'assunzione orale.
Come Funziona Lipitor
Lipitor agisce inibendo l'enzima HMG-CoA reduttasi, un enzima chiave nel fegato responsabile della produzione di colesterolo. Questo meccanismo riduce la sintesi del colesterolo a basso densità lipoproteico (LDL, o "colesterolo cattivo") e aumenta i livelli di colesterolo ad alta densità lipoproteico (HDL, o "colesterolo buono"). Di conseguenza, diminuisce anche i trigliceridi nel sangue. L'effetto terapeutico si manifesta entro 2 settimane dall'inizio del trattamento, con un picco entro 4 settimane; la clearance avviene principalmente attraverso il metabolismo epatico, con un'emivita di circa 14 ore. Questo processo aiuta a prevenire l'aterosclerosi, riducendo il rischio di infarti e ictus.
Condizioni Trattate con Lipitor
Lipitor è approvato per il trattamento di diverse condizioni legate alle dislipidemie, basandosi su evidenze da studi clinheil, come lo studio ASCOT e TNT, che dimostrano una riduzione del rischio cardiovascolare del 20-30%.
- Ipercolesterolemia primaria: È efficace perché abbassa i livelli di LDL-C del 40-60% promuovendo la captazione epatica del colesterolo e riducendo la sua produzione endogena.
- Dislipidemia mista: Utile per pazienti con elevati LDL e trigliceridi, normalizzando i profili lipidici e prevenendo complicanze vascolari.
- Prevenzione secondaria cardiovascolare: Riduce il rischio di eventi ricorrenti in pazienti con storia di infarto o ictus, grazie alla stabilizzazione delle placche aterosclerotiche.
- Ipercolesterolemia familiare: In pazienti con forme ereditarie, abbassa i livelli lipidici per prevenire l'insufficienza cardiaca precoce.
Queste indicazioni sono supportate da linee guida dell'EMA e dell'AIFA, enfatizzando l'uso in combinazione con dieta e esercizio.
Usi Off-Label e Investigazionali di Lipitor
Gli usi off-label di Lipitor non sono ufficialmente approvati da autorità regolatorie come l'EMA o la FDA, e la loro efficacia e sicurezza non sono state stabilite in trial estensivi. Tali applicazioni devono essere considerate solo sotto la supervisione diretta di un medico qualificato.
- Prevenzione cardiovascolare in pazienti diabetici ad alto rischio: Studi clinici, come CARDS, suggeriscono che l'atorvastatina riduca il rischio di eventi vascolari del 37% in diabetici senza storia cardiovascolare pregressa, sebbene non sia un'indicazione primaria.
- Malattia renale cronica: In pratica clinica, è talvolta usato per gestire la dislipidemia associata, con evidenze da meta-analisi che indicano una riduzione della progressione renale, ma con cautela per i rischi muscolari.
- Sindrome metabolica: Ricerche osservazionali indicano potenziali benefici sulla riduzione dell'infiammazione sistemica, ma mancano trial randomizzati controllati per confermare l'uso routinario.
Si raccomanda vivamente di consultare un professionista sanitario prima di considerare qualsiasi uso off-label, poiché i benefici potenziali non superano i rischi senza valutazione individuale.
Lipitor è il Farmaco Giusto per Te?
Lipitor è adatto a pazienti adulti con ipercolesterolemia documentata (LDL > 190 mg/dL) o rischio cardiovascolare intermedio-alto, come calcolato dal punteggio SCORE o Framingham. È particolarmente raccomandato in scenari clinici come l'iperlipidemia familiare eterozigote, post-infarto miocardico o in combinazione con ipertensione. Non è appropriato per individui con ipersensibilità all'atorvastatina, malattia epatica attiva, gravidanza o allattamento. Controindicazioni includono interazioni con farmaci che inibiscono il CYP3A4 (es. ketoconazolo) o storia di rabdomiolisi. Valutazioni individuali, inclusi test epatici basali, sono essenziali per determinare l'idoneità.
Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni
Comuni
Gli effetti collaterali più frequenti, che colpiscono il 2-5% dei pazienti, includono cefalea, disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea), mialgia lieve e affaticamento. Questi sono generalmente transitori e risolvono con la continuazione del trattamento.
Rari
Eventi rari (meno dell'1%) comprendono rash cutanei, vertigini e alterazioni enzimatiche epatiche lievi. Monitoraggio periodico delle transaminasi è consigliato nei primi mesi.
Gravi
Effetti gravi, seppur infrequenti (,1-,5%), includono rabdomiolisi (danno muscolare grave), epatite o miopatia. Sintomi come dolore muscolare intenso, urine scure o ittero richiedono interruzione immediata e assistenza medica. Studi come PRIMO riportano un rischio aumentato in politerapia.
Interazioni farmacologiche rilevanti: L'atorvastatina è metabolizzata dal CYP3A4, quindi interazioni con inibitori come itraconazolo o claritromicina possono elevare i livelli plasmatici, aumentando il rischio di tossicità. Antagonisti della vitamina K (es. warfarin) possono potenziare l'effetto anticoagulante. Interazioni alimentari: Il succo di pompelmo inibisce il metabolismo, potenzialmente duplicando l'esposizione; evitarne il consumo eccessivo.
Uso: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio
Il dosaggio standard per Lipitor varia da 10 mg a 80 mg al giorno, assunto una volta al giorno, preferibilmente la sera, con o senza cibo. Le dosi disponibili sono 10 mg, 20 mg e 40 mg; il medico inizia spesso con 10-20 mg per ipercolesterolemia primaria, titolando in base alla risposta lipidica. In caso di dose dimenticata, assumere il prima possibile se entro 12 ore; altrimenti, saltare e riprendere il programma regolare, senza raddoppiare. Per un sovradosaggio sospetto (es. >80 mg), contattare immediatamente i servizi di emergenza; sintomi includono ipotensione o insufficienza epatica, ma non vi sono antidoti specifici - trattamento sintomatico è essenziale. Precauzioni: Evitare alcol eccessivo per non stressare il fegato; non guidare se si verifica sonnolenza; conservare a temperatura ambiente (15-30°C).
FAQ
-
Come conservare Lipitor durante i viaggi? Lipitor dovrebbe essere conservato in un contenitore ermetico, lontano da umidità e calore estremo, ideale per i viaggi. In climi caldi, come durante un volo in zone tropicali, posizionatelo in un bagaglio a mano per evitare esposizioni a temperature superiori ai 30°C, preservando così la stabilità del principio attivo per l'intera durata del viaggio.
-
Quali sono gli ingredienti inattivi nelle compresse di Lipitor? Le compresse contengono eccipienti come lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina e magnesio stearato per la formulazione. Questi ingredienti sono selezionati per garantire la disintegrazione rapida e la biodisponibilità, ma pazienti con intolleranza al lattosio dovrebbero verificare le etichette per evitare reazioni allergiche minori.
-
Lipitor influisce sui test antidroga? Lipitor non interferisce con i comuni test per sostanze stupefacenti, come quelli per oppioidi o cannabinoidi, poiché non ha struttura chimica simile. Tuttavia, in test epatici routinari, può causare lievi elevazioni delle transaminasi, che devono essere interpretate nel contesto clinico per evitare falsi allarmi.
-
Quali differenze ci sono nelle formulazioni di Lipitor tra Europa e USA? Le formulazioni europee, approvate dall'EMA, sono simili a quelle USA della FDA, ma possono variare leggermente negli eccipienti per conformità ai regolamenti locali. In Italia, le compresse sono standardizzate per dosi identiche, con bioequivalenza garantita da studi comparativi per assicurare efficacia uniforme indipendentemente dalla regione.
-
Come influisce Lipitor sul metabolismo del caffè o del tè? Lipitor non altera significativamente il metabolismo della caffeina o dei tannini nel tè, permettendo il consumo moderato senza impatti sul suo assorbimento. Ricerche farmacocinetiche indicano che bevande contenenti caffeina non modificano i livelli plasmatici dell'atorvastatina, supportando uno stile di vita quotidiano invariato.
-
Qual è la storia dello sviluppo di Lipitor? Sviluppato da Warner-Lambert (acquisita da Pfizer) negli anni '80, Lipitor emerse da screening di composti Merck per inibire l'HMG-CoA reduttasi. La sua approvazione nel 1996 segnò un avanzamento nelle terapie ipolipemizzanti, con trial iniziali che ne dimostrarono la superiorità sulle resine biliare come la colestiramina.
-
Lipitor può essere assunto con integratori vitaminici? Integratori come la vitamina D o E sono generalmente compatibili con Lipitor, potenzialmente sinergici per la salute cardiovascolare. Tuttavia, alte dosi di niacina (vitamina B3) possono aumentare il rischio di miopatia, richiedendo monitoraggio; studi come quelli dell'ATP III sottolineano la necessità di bilanciare l'assunzione per massimizzare i benefici senza effetti additivi negativi.
-
Quali avvertenze specifiche per pazienti anziani? Negli anziani sopra i 65 anni, Lipitor è usato con dosi iniziali ridotte (10 mg) a causa della clearance renale ridotta, che può elevare i livelli plasmatici. Linee guida NICE raccomandano controlli muscolari più frequenti, poiché il rischio di effetti collaterali aumenta del 20% in questa popolazione, ma i benefici cardiovascolari rimangono significativi.
-
Lipitor ha implicazioni per il trasporto aereo personale? Per importazioni personali, Lipitor rientra nelle regole UE per quantità limitate (fino a 3 mesi di fornitura) senza necessità di permessi speciali, purché per uso personale. Agenzie come l'AIFA permettono il trasporto in bagaglio, ma si consiglia di tenere il foglietto illustrativo per evitare ritardi doganali in aeroporti internazionali.
-
Quali trial clinici chiave hanno supportato Lipitor? Il trial MIRACL (2001) dimostrò una riduzione del 16% negli eventi cardiovascolari acuti con 80 mg di atorvastatina post-ictus. Allo stesso modo, lo studio PROVE-IT TIMI 22 confrontò Lipitor con pravastatina, mostrando superiorità nel ridurre la ricorrenza di infarti, influenzando le linee guida globali per la terapia intensiva lipidica.
Glossario
- Statina
- Classe di farmaci che inibiscono l'enzima HMG-CoA reduttasi per ridurre la produzione di colesterolo nel fegato, utilizzata nel trattamento delle dislipidemie.
- Ipercolesterolemia
- Condizione caratterizzata da elevati livelli di colesterolo nel sangue, particolarmente LDL, che aumenta il rischio di aterosclerosi e malattie cardiovascolari.
- HMG-CoA reduttasi
- Enzima epatico essenziale per la biosintesi del colesterolo; la sua inibizione da parte di statine come l'atorvastatina abbassa i lipidi plasmatici.
- Rabdomiolisi
- Rara ma grave complicanza muscolare che causa il rilascio di mioglobina nel sangue, potenzialmente portando a insufficienza renale; monitorata nei trattamenti con statine.
Acquistare Lipitor dalla Nostra Farmacia Online
Se stai cercando un modo affidabile e conveniente per ottenere Lipitor, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica e sicura. Come broker farmaceutico, collaboriamo con fornitori autorizzati e licenziati all'estero per garantire l'accesso a questo essenziale trattamento per chi ha difficoltà con le farmacie tradizionali o le coperture assicurative limitate. I prezzi sono vicini ai costi di produzione, rendendo l'atorvastatina generica un'opzione economica senza compromettere la qualità.
Ogni lotto è verificato per conformità agli standard internazionali, assicurando che Lipitor provenga da fonti certificate che rispettano le buone pratiche di produzione (GMP). La consegna è garantita e discreta: opta per l'express in 7 giorni per urgenze, o l'airmail regolare in circa 3 settimane per un risparmio maggiore. Questo servizio è particolarmente utile per pazienti in aree remote o per chi preferisce la privacy, poiché gestiamo tutto in modo confidenziale, proteggendo i tuoi dati personali come priorità assoluta. Acquistare da noi ti empowera a gestire la tua salute lipidica con facilità, focalizzandoti sulla continuità del trattamento senza preoccupazioni logistiche.
Disclaimer
Le informazioni su Lipitor qui fornite sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere di un professionista medico qualificato. Decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese esclusivamente sotto la guida di un esperto sanitario. Assumiamo che tutti i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare autonomamente le scelte relative alla propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso a Lipitor per coloro che incontrano limitazioni nelle farmacie convenzionali, nei programmi assicurativi basati su prescrizioni o che cercano alternative generiche accessibili. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.



Modo di spezione | Ora di consegna | Prezzo | |
![]() |
14-21 giorni | 10$ | Tracking# disponibile in 4 giorni |
![]() |
9-14 giorni | 30$ | Tracking# disponibile in 2 giorni |
- Spedizione internazionale
- Garanzia di riservatezza e anonimato
- Sicurezza e protezione
- Confezioni discrete
- Consegna ordini entro 24 ore
- Spedizione assicurata al 100%