Generic Furosemide

Furosemide
Furosemide viene usato per trattamento di ritenzione di liquidi nei pazienti con insufficenza cardiaca congestiva, malattia epatica o disturbi renali come sindrome nefritica. Questo medicinale viene usato per trattamento di alta pressione sanguigna.
Seleziona Confezione
40 mg
60 pillole
Furosemide
L126.19
L 99.17
L 1.65 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
40 mg
90 pillole
Furosemide
L152.30
L 119.83
L 1.31 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 31.33
40 mg
120 pillole
Furosemide
L182.75
L 144.64
L 1.22 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 52.22
40 mg
240 pillole
Furosemide
L330.70
L 260.38
L 1.09 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 135.76
40 mg
360 pillole
Furosemide
L443.83
L 351.32
L 1.00 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 234.97
100 mg
60 pillole
Furosemide
L375.91
L 297.59
L 4.96 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
100 mg
90 pillole
Furosemide
L469.90
L 371.99
L 4.13 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 74.41
100 mg
120 pillole
Furosemide
L501.23
L 396.80
L 3.31 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 198.42
100 mg
180 pillole
Furosemide
L657.87
L 520.81
L 2.87 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 375.95
100 mg
270 pillole
Furosemide
L845.85
L 669.62
L 2.48 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 669.67
100 mg
360 pillole
Furosemide
L939.84
L 744.03
L 2.09 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: L 1033.87

Introduzione

Il Furosemide è un farmaco diuretico appartenente alla classe dei diuretici dell'ansa, utilizzato principalmente per trattare condizioni associate a ritenzione idrica e ipertensione. Come principio attivo, il Furosemide è efficace nel promuovere l'eliminazione di liquidi in eccesso dal corpo attraverso le urine, alleviando sintomi come gonfiore e pressione elevata. È disponibile in forma di compresse da 40 mg e 100 mg, e rappresenta la versione generica di medicinali noti, commercializzati con nomi di marchi come Lasix e Frusemix. Sviluppato negli anni '60, è approvato da agenzie regolatorie come l'EMA e l'AIFA per indicazioni specifiche, con usi secondari limitati a contesti clinici controllati.

Cos'è il Furosemide?

Il Furosemide è un principio attivo farmaceutico classificato come diuretico dell'ansa, che agisce inibendo il riassorbimento del sodio nei reni. È la versione generica di medicinali ben noti, contenente il principio attivo Furosemide. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economica. Sviluppato dalla Hoechst (ora parte di Sanofi) negli anni '60, è stato introdotto sul mercato nel 1966 come Lasix, diventando uno standard per la gestione di disturbi idroelettrolitici. Secondo dati dell'EMA, è indicato per pazienti adulti con ridotta funzione renale o cardiaca, e la sua formulazione in compresse ne facilita l'assunzione orale.

Come Funziona il Furosemide

Il Furosemide agisce legandosi alla proteina trasportatrice Na-K-2Cl nei tubuli renali, inibendo specificamente il riassorbimento di sodio, potassio e cloro nel ramo ascendente dell'ansa di Henle. Questo meccanismo aumenta l'escrezione urinaria di acqua e elettroliti, riducendo il volume plasmatico e la pressione arteriosa. L'effetto terapeutico si manifesta riducendo l'edema e il carico cardiaco, con un'insorgenza rapida entro 1 ora dall'assunzione orale e una durata di 6-8 ore. Il farmaco viene eliminato principalmente per via renale, con un'emivita di circa 2 ore in pazienti con funzione renale normale, come documentato in studi clinici pubblicati su riviste come il Journal of Clinical Pharmacology. Tale azione è cruciale per prevenire complicanze acute come l'insufficienza cardiaca congestizia.

Condizioni Trattate con Furosemide

Il Furosemide è approvato per il trattamento di diverse condizioni legate alla ritenzione idrica e all'ipertensione, supportate da linee guida dell'EMA e dell'AIFA.

  • Edema associato a insufficienza cardiaca congestizia: È efficace perché promuove la diuresi, riducendo il gonfiore periferico e migliorando la funzione cardiaca riducendo il precarico ventricolare, come dimostrato in trial clinici randomizzati (es. studi Framingham Heart Study).

  • Edema da cirrosi epatica: Aiuta a eliminare l'ascite e le edemi, bilanciando l'equilibrio idroelettrolitico alterato dal danno epatico, con evidenze da linee guida dell'European Association for the Study of the Liver.

  • Edema renale in sindrome nefrosica o insufficienza renale cronica: Aumenta l'escrezione di liquidi, prevenendo sovraccarichi che peggiorano la funzione renale, supportato da dati della Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO).

  • Ipertensione arteriosa refrattaria: Come terapia adiuvante, abbassa la pressione riducendo il volume ematico, efficace in combinazione con altri antiipertensivi secondo le linee guida ESC/ESH.

Queste indicazioni sono basate su approvazioni regolatorie e studi peer-reviewed, confermando l'efficacia del Furosemide nel gestire squilibri idrici acuti e cronici.

Usi Off-Label e Investigazionali del Furosemide

Alcuni usi del Furosemide non sono ufficialmente approvati da agenzie come l'EMA o l'FDA, ma sono documentati in pratica clinica e studi peer-reviewed, con cautela estrema.

Ad esempio, è talvolta utilizzato off-label per l'ipercalcemia acuta, dove la diuresi forzata aiuta a incrementare l'escrezione renale del calcio, supportato da linee guida endocrinologiche come quelle dell'Endocrine Society. Studi clinici, come quelli pubblicati sul New England Journal of Medicine, suggeriscono un beneficio in contesti ospedalieri per ridurre i livelli sierici di calcio rapidamente.

Un altro uso investigazionale include il trattamento dell'edema polmonare acuto in contesti non cardiogeni, dove il suo effetto rapido può alleviare la dispnea, sebbene l'efficacia non sia formalmente approvata e richieda monitoraggio stretto.

Questi usi off-label non sono raccomandati senza supervisione medica, poiché la sicurezza e l'efficacia non sono state stabilite da trial randomizzati su larga scala. I pazienti dovrebbero consultare un professionista sanitario qualificato prima di considerare qualsiasi applicazione non approvata, per evitare rischi come squilibri elettrolitici.

Il Furosemide è il Farmaco Giusto per Te?

Il Furosemide è adatto a pazienti adulti con condizioni approvate come edema da insufficienza cardiaca, cirrosi o ipertensione, particolarmente raccomandato in scenari clinici dove è necessaria una diuresi potente e rapida, ad esempio in ospedalizzazioni per scompenso cardiaco acuto. È ideale per individui con ridotta clearance renale che non rispondono a diuretici più deboli.

Tuttavia, non è appropriato in casi di anuria (assenza di urine), ipersensibilità al principio attivo, o grave deplezione di potassio/sodio, come indicato nelle controindicazioni EMA. È sconsigliato in gravidanza (categoria C FDA) o allattamento senza valutazione del rischio-beneficio, e va evitato in pazienti con ototossicità preesistente. Una valutazione medica personalizzata è essenziale per determinare la suitability, considerando fattori come età, comorbidità e funzione renale.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Il Furosemide può causare effetti collaterali, con incidenza variabili secondo dosaggio e durata. Le informazioni derivano da fogli illustrativi EMA e studi post-marketing.

Comuni

  • Cefalea, vertigini e crampi muscolari, dovuti a deplezione elettrolitica, colpendo fino al 10% dei pazienti.

  • Aumento della minzione e disidratazione lieve, gestibili con idratazione adeguata.

  • Disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea, transitori nella maggior parte dei casi.

Rari

  • Rash cutaneo o prurito, reazioni allergiche minori osservate in <1% dei casi.

  • Alterazioni uditive transitorie (tinnito), associate a dosi elevate.

  • Ipoglicemia in diabetici, riportata in letteratura clinica.

Gravi

  • Ipokaliemia severa o aritmie cardiache, che richiedono monitoraggio elettrolitico regolare.

  • Insufficienza renale acuta in pazienti predisposti, come da avvertenze AIFA.

  • Reazioni anafilattiche rare, con necessità di intervento immediato.

Interazioni

  • Con antiipertensivi (es. ACE-inibitori): Potenzia l'ipotensione; monitorare la pressione.

  • Con digossina: Aumenta il rischio di tossicità per ipokaliemia; controllare livelli sierici.

  • Con FANS (es. ibuprofene): Riduce l'effetto diuretico; evitare combinazione.

  • Interazioni alimentari: Alto apporto di licorizia può peggiorare l'ipokaliemia; sale eccessivo contrasta l'effetto antiipertensivo.

Pazienti su litio devono evitare il Furosemide per rischio di tossicità renale. Consultare sempre un medico per interazioni personalizzate.

Utilizzo: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard per adulti varia da 20-80 mg al giorno per edema, fino a 40-100 mg per ipertensione, somministrato in dose singola o divisa, preferibilmente al mattino per evitare nocturia. Le compresse da 40 mg e 100 mg si assumono con o senza cibo, con acqua. Iniziare con la dose più bassa efficace, ajustando sotto supervisione medica, come per linee guida NICE.

Per una dose dimenticata, assumere il prima possibile se entro 6 ore; altrimenti, saltare e riprendere il schema regolare, senza raddoppiare.

In caso di sovradosaggio sospetto (es. >600 mg), sintomi come ipotensione grave o convulsioni richiedono assistenza medica immediata: idratazione endovenosa e correzione elettrolitica. Non indurre vomito; contattare il centro antiveleni.

Precauzioni: Evitare alcol per rischio di disidratazione; non operare macchinari se si verificano vertigini. Conservare in luogo fresco e asciutto.

FAQ

  • Qual è l'impatto del Furosemide sul viaggio aereo, specialmente per pazienti con edema? Il Furosemide può aiutare a ridurre il gonfiore durante i voli lunghi prevenendo la ritenzione idrica, ma è essenziale monitorare l'idratazione a causa della bassa umidità in cabina. Studi su viaggiatori con insufficienza cardiaca indicano che una dose pre-volo può mitigare il rischio di trombosi venosa, purché si beva acqua regolarmente per contrastare la disidratazione.

  • Come appare una compressa generica di Furosemide da 40 mg? Le compresse generiche di Furosemide da 40 mg sono tipicamente bianche o giallastre, rotonde e con incisione, ma variano per produttore; ad esempio, quelle europee hanno spesso un segno di divisione per facilitare la suddivisione. Le differenze nelle dimensioni (circa 8-10 mm) dipendono dalla formulazione, ma tutte devono soddisfare standard USP per uniformità.

  • Quali sono gli ingredienti inattivi comuni nelle compresse di Furosemide? Gli eccipienti tipici includono lattosio, amido di mais e magnesio stearato per legare e stabilizzare la compressa, evitando allergie note come al lattosio in intolleranti. In formulazioni regionali, come quelle italiane, si possono trovare varianti senza glutine, garantendo compatibilità con diete specifiche secondo normative UE.

  • Ci sono differenze nelle formulazioni di Furosemide tra l'Italia e altri paesi europei? Le formulazioni italiane sono standardizzate per dosi da 40 mg e 100 mg con bioequivalenza UE, ma in paesi come la Germania potrebbero includere coating enterico per ridurre irritazione gastrica. Differenze minori negli eccipienti non alterano l'efficacia, come confermato da studi di bioequivalenza EMA, ma verificare il produttore per sensibilità individuali.

  • Il Furosemide influenza i test antidoping o screening occupazionali? Come diuretico, il Furosemide può essere rilevato in test sportivi come masking agent, portando a squalifiche secondo regole WADA, e in screening urinari per dipendenze appare come sostanza non illegale ma segnalata. Pazienti in professioni regolamentate, come piloti, devono informare i datori di lavoro per evitare falsi positivi in analisi renali di routine.

  • Come conservare il Furosemide in climi caldi o umidi, come nel sud Italia? Conservare le compresse a temperatura ambiente sotto i 25°C in contenitori ermetici per prevenire umidità che potrebbe degradare il principio attivo, riducendone l'efficacia. In aree umide, usare desiccanti; studi di stabilità ICH indicano che oltre 30°C accelera la decomposizione, quindi evitare esposizione diretta al sole.

  • Qual è la storia dello sviluppo del Furosemide? Sviluppato negli anni '50 da ricercatori Hoechst in Germania, il Furosemide fu sintetizzato come derivato del ftalimidylsulfamato, testato per la prima volta nel 1963 in trial su umani per edema. La sua introduzione come Lasix nel 1966 rivoluzionò la terapia diuretica, superando limiti di diuretici precedenti come la clortalidone, con oltre 50 anni di dati di sicurezza.

  • Quali studi clinici chiave hanno stabilito l'efficacia del Furosemide per l'insufficienza cardiaca? Il trial COHERE (199) ha dimostrato una riduzione del 30% negli ricoveri per scompenso con Furosemide vs placebo, mentre lo studio DIG (1997) ha confermato benefici in combinazione con digossina. Questi trial randomizzati, pubblicati su Circulation, hanno fornito evidenze di livello 1 per linee guida ACC/AHA.

  • Come si confronta il Furosemide con diuretici più vecchi come l'idroclorotiazide? A differenza dell'idroclorotiazide, un diuretico tiazidico più debole per edema lieve, il Furosemide è 10 volte più potente per casi severi, con insorgenza più rapida ma rischio maggiore di ipokaliemia. Studi comparativi su Hypertension indicano che il Furosemide è preferibile per ipertensione renale, mentre i tiazidici per manutenzione a lungo termine.

  • Il Furosemide ha implicazioni per importazioni personali in Italia? Per importazioni personali, l'AIFA permette fino a 3 mesi di scorta per uso terapeutico, con dichiarazione doganale per evitare sequestri, specialmente da fornitori extra-UE. Regole UE (Reg. 2019/1149) richiedono etichettatura chiara; consultare portali doganali per evolvere normative post-Brexit su spedizioni dal Regno Unito.

  • Qual è l'impatto del Furosemide su diete a basso contenuto di sodio? In diete iposodiche, il Furosemide amplifica l'effetto riducendo ulteriormente il sodio sierico, utile per ipertensione ma richiedente integrazione di potassio. Linee guida dietetiche AHA suggeriscono monitorare l'assunzione salina sotto 2g/giorno per massimizzare benefici senza causare iponatriemia.

Glossario

Diuretico dell'ansa
Classe di farmaci che agisce sull'ansa di Henle nei reni per aumentare l'escrezione di acqua e sali, utilizzato per ridurre gonfiore e pressione.
Edema
Accumulo patologico di liquidi nei tessuti, spesso causato da problemi cardiaci, epatici o renali, che il Furosemide aiuta a eliminare.
Ipokaliemia
Condizione di basso potassio nel sangue, un rischio comune con diuretici come il Furosemide, che richiede monitoraggio per prevenire aritmie.
Emivita
Tempo necessario affinché la concentrazione di un farmaco nel sangue si riduca della metà, circa 2 ore per il Furosemide in individui sani.

Acquistare Furosemide dalla Nostra Farmacia Online

Ottenere il Furosemide in modo affidabile e conveniente è possibile dalla nostra farmacia online, che funge da intermediario per farmacie licenziate all'estero, garantendo accesso a opzioni generiche a prezzi vicini al costo del produttore. Questo servizio risolve problemi comuni come la scarsa disponibilità nelle farmacie locali o i costi elevati delle assicurazioni, offrendo qualità verificata da fornitori certificati UE e FDA, per una sicurezza massima nel trattamento quotidiano. La consegna è garantita e discreta, con spedizioni express in 7 giorni o aeree regolari in circa 3 settimane, rispettando la privacy del paziente attraverso imballaggi anonimi e tracking sicuro. Come broker farmaceutico, collaboriamo con fornitori internazionali per medicinali non sempre reperibili localmente, fornendo una soluzione economica e fiduciaria che supporta la gestione autonoma della salute, senza complicazioni burocratiche.

Avvertenza

Le informazioni fornite sul Furosemide sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere di un professionista sanitario qualificato. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un medico esperto. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili in grado di valutare autonomamente la propria salute. La nostra farmacia online offre accesso al Furosemide per chi potrebbe avere difficoltà di reperibilità tramite canali tradizionali, schemi assicurativi con prescrizione o in cerca di alternative generiche economiche. Consultare sempre il proprio medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 10$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%