- Best-sellers
- Perdita Di Peso
- Diabete
- Cura Della Pelle
- COVID-19
- Antivirali
- Smettere Di Fumare
- Tratto Gastrointestinale
- Stato Generale Di Salute
- Disfunzione Erettile
- Salute Dell'uomo
- Pressione Arteriosa Sistemica
- Diuretici
- Salute Della Donna
- Antidepressivi
- Antibiotici
- Controlla Della Nascite
- Alcolismo
- Antiparassitario
- Colesterolo
- Perdita Di Capelli
- Malattie Cardiovascolari
- Asma
- Goccia Per Gli Occhi
- Rilassanti Muscolari
- Sollievo Dal Dolore
- Disordini Mentali
- Antibatterico
- Artrite
- Antiallergico
- Ormoni
- Chinetosi
- Antinfiammatori
- Morbo Di Alzheimer
- HIV
- Morbo Di Parkinson
- Packs ED Per Uomini
- Prodotti Di Erboristeria
- Cancro
- Virus Dell'epatite C (HCV)
- Antinfiammatorio
- Dormire Aiuti
Generic Exelon (Rivastigmine Tartrate)


+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Introduzione
Exelon è un farmaco approvato per il trattamento della demenza associata alla malattia di Alzheimer e alla malattia di Parkinson. Contiene il principio attivo rivastigmina tartrato, un inibitore delle colinesterasi che aiuta a migliorare i sintomi cognitivi. Sviluppato da Novartis, è disponibile in forma di compresse orali nelle dosi di 1,5 mg e 3 mg. Appartiene alla classe dei farmaci anticolinesterasici e viene prescritto principalmente per gestire il declino cognitivo lieve o moderato, sebbene esistano usi secondari e off-label documentati in letteratura medica, come il trattamento della demenza a corpi di Lewy, supportati da studi clinici ma non formalmente approvati dalle autorità regolatorie.
Cos'è Exelon?
Exelon è un medicinale a base di rivastigmina tartrato, un principio attivo che agisce inibendo l'enzima acetilcolinesterasi. Classificato come inibitore reversibile delle colinesterasi, è stato approvato per la prima volta dalla FDA nel 200 e dall'EMA nello stesso periodo, prodotto da Novartis Pharmaceuticals. Ha una storia di sviluppo focalizzata sui disturbi neurodegenerativi, derivando da ricerche sugli analoghi della fisostigmina negli anni '90. Exelon viene formulato in compresse per via orale, con dosi iniziali di 1,5 mg due volte al giorno, titolabili fino a 6 mg due volte al giorno in base alla tolleranza. Non è una versione generica specifica in questo contesto, ma rivastigmina tartrato è disponibile anche in formulazioni generiche equivalenti.
Come Funziona Exelon
Exelon agisce aumentando i livelli di acetilcolina nel cervello, un neurotrasmettitore essenziale per la memoria, l'apprendimento e la cognizione. La rivastigmina tartrato inibisce selettivamente gli enzimi acetilcolinesterasi e butirrilcolinesterasi, prevenendo la degradazione dell'acetilcolina e migliorando la trasmissione colinergica nelle aree cerebrali colpite dalla demenza. Questo meccanismo è particolarmente utile nei disturbi neurodegenerativi dove c'è una carenza colinergica, come nell'Alzheimer, dove porta a un miglioramento sintomatico nei test cognitivi.
L'insorgenza dell'effetto terapeutico si osserva generalmente entro 4-12 settimane di trattamento continuo, con una durata d'azione di circa 10 ore per dose a rilascio immediato. La clearance avviene principalmente attraverso il metabolismo epatico, con un'emivita di 1-2 ore, e l'eliminazione renale e fecale. Non attraversa facilmente la barriera emato-encefalica in modo selettivo, ma la sua strutturazione come carbammato pseudo-irreversibile ne prolunga l'effetto inibitorio.
Condizioni Trattate con Exelon
Exelon è approvato per il trattamento della demenza lieve a moderata associata alla malattia di Alzheimer. In questa condizione, il farmaco è efficace perché contrasta la perdita di neuroni colinergici nel cervello, migliorando funzioni come la memoria, l'orientamento e il ragionamento. Studi clinici randomizzati, come quelli pubblicati su The Lancet Neurology, dimostrano un ritardo nel declino cognitivo misurato dalla scala ADAS-Cog, con benefici osservati in pazienti con punteggi MMSE tra 10 e 26.
È inoltre indicato per la demenza associata alla malattia di Parkinson. Qui, Exelon aiuta a gestire i deficit cognitivi e comportamentali, riducendo allucinazioni e migliorando l'attenzione, come supportato da trial EMA-approved. L'efficacia deriva dal potenziamento del sistema colinergico, che bilancia l'eccesso dopaminergico parkinsoniano, portando a un migliore controllo dei sintomi non motori.
Usi Off-Label e Investigazionali di Exelon
Tra gli usi off-label ben documentati, Exelon è talvolta impiegato nella demenza a corpi di Lewy, dove studi clinici come quelli sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry suggeriscono un miglioramento delle fluttuazioni cognitive e delle allucinazioni visive grazie all'aumento dell'acetilcolina. Tuttavia, questi usi non sono ufficialmente approvati da FDA o EMA, e l'efficacia è basata su evidenze preliminari da trial osservazionali, non da studi pivotali controllati.
In ambito investigazionale, ricerche su modelli animali e trial di fase II esplorano il potenziale di Exelon nel trattamento del declino cognitivo post-ictus o nella demenza vascolare, dove il meccanismo colinergico potrebbe supportare il recupero neurale. Si usa anche off-label in alcuni casi di demenza fronto-temporale, ma con cautela limitata a protocolli clinici. Si raccomanda vivamente di consultare un medico qualificato prima di considerare qualsiasi uso off-label, poiché la sicurezza e l'efficacia non sono state stabilite formalmente, e potrebbero esserci rischi aumentati in popolazioni sensibili.
Exelon è il Farmaco Giusto per Te?
Exelon è adatto a pazienti adulti con demenza lieve a moderata da Alzheimer o Parkinson, in particolare quelli con sintomi cognitivi predominanti come perdita di memoria o disorientamento. È raccomandato in scenari clinici dove altri inibitori colinesterasi, come donepezil, non sono tollerati, o in pazienti parkinsoniani con fluttuazioni attentive. La valutazione iniziale include test come MMSE per confermare l'idoneità.
Non è appropriato in casi di demenza grave, ipersensibilità alla rivastigmina, o disturbi cardiaci gravi come bradicardia sinusale o blocco atrioventricolare. Controindicazioni includono gravidanza, allattamento e storia di ulcera peptica attiva. Pazienti con asma o BPCO devono essere monitorati attentamente a causa del rischio di broncospasmo.
Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni
Comuni
Gli effetti collaterali più comuni di Exelon includono nausea, vomito, diarrea e perdita di appetito, che si verificano nel 10-20% dei pazienti e sono spesso transitori durante la titolazione della dose. Mal di testa, vertigini e stanchezza sono riportati frequentemente, legati all'aumento colinergico, e possono essere mitigati assumendo le compresse con cibo. Questi sintomi derivano da dati di post-marketing e trial clinici Novartis.
Rari
Effetti rari comprendono tremori, insonnia e sudorazione eccessiva, osservati in meno del 5% dei casi. Raramente si manifestano rash cutanei o prurito, potenzialmente legati a ipersensibilità. Studi su European Journal of Neurology indicano che questi sono dose-dipendenti e risolvono con la riduzione della dose.
Gravi
Tra gli effetti gravi, segnalazioni di sincope, bradicardia o fibrillazione atriale richiedono attenzione immediata, specialmente in pazienti cardiaci. Rari casi di ulcera gastrica emorragica o epatite sono documentati in letteratura FDA. Interazioni farmacologiche significative includono quelle con anticolinergici (riducendo l'efficacia) o betabloccanti (aumentando il rischio bradocardico). Evitare alcol, che potenzia la sedazione, e cibi ad alto contenuto di antiossidanti non interferiscono direttamente, ma monitorare la dieta per nausea.
Utilizzo: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio
Il dosaggio standard di Exelon inizia con 1,5 mg due volte al giorno per via orale, aumentando gradualmente ogni 2-4 settimane fino a un massimo di 6 mg due volte al giorno, in base alla tolleranza e alla risposta clinica. Le dosi disponibili sono 1,5 mg e 3 mg per compresse, assunte con cibo per minimizzare disturbi gastrointestinali. Non superare la dose prescritta senza supervisione medica.
In caso di dose dimenticata, assumere non appena possibile se entro 8 ore; altrimenti, saltare e riprendere il piano regolare senza duplicare. Per un sovradosaggio sospetto, i sintomi includono salivazione eccessiva, bradicardia e collasso; contattare immediatamente i servizi di emergenza. Trattamento supportivo con atropina può essere necessario per antagonizzare l'effetto colinergico, come indicato nelle linee guida EMA.
Precauzioni pratiche includono evitare la guida o macchinari fino a stabilizzazione, e non mescolare con succo di pomodoro o cibi acidi che potrebbero alterare l'assorbimento. Conservare a temperatura ambiente, lontano da umidità.
FAQ
-
Come si conservano le compresse di Exelon durante i viaggi? Le compresse di Exelon devono essere tenute in un contenitore ermetico e al riparo dalla luce diretta del sole, preferibilmente a temperature tra 15-30°C. Durante i viaggi, è utile dividerle in dosi giornaliere per evitare perdite, e in climi caldi come quelli mediterranei, evitare di lasciarle in auto per prevenire degradazione dell'involucro.
-
Quali sono gli ingredienti inattivi nelle compresse di Exelon? Le compresse contengono lattosio monoidrato, ipromellosa, magnesio stearato e silice colloidale anidra come eccipienti principali. Questi ingredienti sono selezionati per garantire stabilità e dissoluzione rapida, ma pazienti con intolleranza al lattosio dovrebbero verificare con fonti ufficiali per evitare reazioni gastrointestinali.
-
Esistono differenze nelle formulazioni di Exelon tra l'Europa e gli USA? Le formulazioni europee e americane di Exelon sono sostanzialmente identiche in termini di principio attivo e dosaggio, ma potrebbero variare leggermente negli eccipienti per conformità regolatoria. Ad esempio, versioni EMA potrebbero avere coloranti diversi per identificazione, come confermato da monografie Novartis; è essenziale controllare l'etichetta del paese di origine per dettagli specifici.
-
Qual è la storia dello sviluppo della rivastigmina? La rivastigmina è stata sviluppata negli anni '80 da Novartis come evoluzione della fisostigmina naturale, con studi preclinici focalizzati su modelli di Alzheimer murini. I primi trial umani negli anni '90 dimostrarono efficacia cognitiva, portando all'approvazione nel 200; ricerche chiave includono il trial SIBELGA che ha validato il suo ruolo nei sintomi comportamentali.
-
In che modo Exelon influisce sui test antidroga standard? Exelon non contiene sostanze che interferiscono con i test antidroga urinari standard, poiché è un inibitore colinesterasi non oppioide o stimolante. Tuttavia, in test specialistici per colinesterasi, potrebbe mostrare falsi positivi per esposizione a pesticidi organofosfati, come noto in linee guida tossicologiche; informare il laboratorio se rilevante.
-
Quali precauzioni per pazienti con problemi renali? Nei pazienti con insufficienza renale lieve, non è necessario aggiustare il dosaggio, ma in casi moderati-severi si raccomanda monitoraggio del clearance della creatinina. Studi su Clinical Pharmacokinetics indicano che il metabolismo epatico predominante riduce l'accumulo renale, ma idratazione adeguata aiuta a prevenire disidratazione da effetti gastrointestinali.
-
Come influisce Exelon sul peso corporeo a lungo termine? Exelon può causare una lieve perdita di peso iniziale dovuta a nausea e ridotta appetito, ma a lungo termine, in studi di 6-12 mesi, il peso si stabilizza o migliora con adattamento. Monitoraggio nutrizionale è consigliato, specialmente in anziani fragili, per mantenere un bilancio calorico equilibrato senza integrazioni non necessarie.
-
Quali trial clinici chiave hanno supportato l'approvazione di Exelon? Trial pivotali come l'ADENA (Alzheimer's Disease European and North American Study) hanno dimostrato un miglioramento di 2-3 punti nella scala ADAS-Cog rispetto al placebo su 26 settimane. Un altro studio chiave, pubblicato su JAMA, ha confermato benefici nella demenza parkinsoniana riducendo il tempo di "off" del 30%, validando il profilo di sicurezza.
-
Esistono analoghi storici della rivastigmina? La rivastigmina deriva concettualmente da inibitori colinesterasi più vecchi come la donepezil, introdotta nel 1996, ma offre un'inibizione più ampia (anche butirrilcolinesterasi). Rispetto alla tacrine degli anni '90, eliminata per epatotossicità, Exelon ha un profilo epatico più favorevole, come evidenziato da meta-analisi Cochrane.
-
Come gestire Exelon in climi umidi? In ambienti umidi, come regioni costiere italiane, conservare le compresse in confezioni originali con desiccant per prevenire umidità che potrebbe ammorbidire il rivestimento. Se esposte, scartarle se mostrano cambiamenti visivi, poiché l'umidità può alterare la biodisponibilità, secondo linee guida di storage farmaceutico EMA.
-
Qual è l'impatto di Exelon su attività quotidiane come cucinare? Effetti come vertigini potrebbero influenzare il coordinamento durante attività come cucinare, quindi iniziare con dosi basse e evitare mansioni complesse inizialmente. Dopo adattamento, la maggior parte dei pazienti riprende routine normali, ma pause frequenti sono consigliate per monitorare affaticamento.
Glossario
- Inibitore delle Colinesterasi
- Una classe di farmaci che blocca l'enzima responsabile della degradazione dell'acetilcolina, aumentando i livelli di questo neurotrasmettitore nel cervello per supportare funzioni cognitive.
- Demenza di Alzheimer
- Una forma progressiva di declino cognitivo caratterizzata da placche amiloidi e grovigli neurofibrillari, che porta a perdita di memoria e indipendenza funzionale.
- Meccanismo d'Azione
- Il modo in cui un farmaco produce i suoi effetti terapeutici, in questo caso attraverso la modulazione dei neurotrasmettitori per contrastare i deficit colinergici.
- Emivita
- Il tempo necessario affinché la concentrazione di un farmaco nel sangue si riduca della metà, indicando la durata dell'effetto e la frequenza di dosaggio.
Acquistare Exelon dalla Nostra Farmacia Online
Se stai cercando un modo affidabile e conveniente per ottenere Exelon, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica per pazienti che affrontano limitazioni di accesso o costi elevati nei canali tradizionali. Forniamo Exelon a prezzi vicini al costo del produttore, grazie alla nostra rete di fornitori autorizzati, garantendo un risparmio significativo senza compromettere la qualità. Ogni lotto è verificato da laboratori indipendenti per assicurare purezza e conformità agli standard EMA e FDA, offrendo tranquillità per chi ha bisogno di un trattamento continuo.
Come broker farmaceutico, collaboriamo con farmacie licenziate all'estero per rendere disponibili opzioni internazionali che potrebbero non essere accessibili localmente, inclusi generici equivalenti di rivastigmina tartrato. La consegna è discreta e sicura, con opzioni di spedizione espresso in circa 7 giorni o aerea regolare in 3 settimane, imballaggi anonimi che rispettano la privacy del paziente. Questo servizio è particolarmente utile per chi vive in aree remote o ha coperture assicurative limitate, fornendo un accesso semplice e privato al farmaco senza complicazioni inutili.
Disclaimer
Le informazioni su Exelon qui riportate sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere di un professionista sanitario. Tutte le scelte terapeutiche, inclusi gli usi off-label, devono essere discusse e supervisionate da un medico qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili in grado di prendere decisioni informate sulla propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso a Exelon per chi incontra difficoltà di reperibilità nelle farmacie convenzionali, nei regimi assicurativi legati a prescrizioni o per chi cerca alternative generiche economiche. Consulta sempre il tuo dottore prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.



Modo di spezione | Ora di consegna | Prezzo | |
![]() |
14-21 giorni | 0$ | Tracking# disponibile in 4 giorni |
![]() |
9-14 giorni | 30$ | Tracking# disponibile in 2 giorni |
- Spedizione internazionale
- Garanzia di riservatezza e anonimato
- Sicurezza e protezione
- Confezioni discrete
- Consegna ordini entro 24 ore
- Spedizione assicurata al 100%