- Best-sellers
- Perdita Di Peso
- Diabete
- Cura Della Pelle
- COVID-19
- Antivirali
- Smettere Di Fumare
- Tratto Gastrointestinale
- Stato Generale Di Salute
- Disfunzione Erettile
- Salute Dell'uomo
- Pressione Arteriosa Sistemica
- Diuretici
- Salute Della Donna
- Antidepressivi
- Antibiotici
- Controlla Della Nascite
- Alcolismo
- Antiparassitario
- Colesterolo
- Perdita Di Capelli
- Malattie Cardiovascolari
- Asma
- Goccia Per Gli Occhi
- Rilassanti Muscolari
- Sollievo Dal Dolore
- Disordini Mentali
- Antibatterico
- Artrite
- Antiallergico
- Ormoni
- Chinetosi
- Antinfiammatori
- Morbo Di Alzheimer
- HIV
- Morbo Di Parkinson
- Packs ED Per Uomini
- Prodotti Di Erboristeria
- Cancro
- Virus Dell'epatite C (HCV)
- Antinfiammatorio
- Dormire Aiuti
Generic Eplerenone (Eplerenone)


+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Introduzione
L'Eplerenone è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento dello scompenso cardiaco congestizio dopo un infarto miocardico con disfunzione ventricolare sinistra, e per la gestione dell'ipertensione arteriosa. Si tratta della versione generica di noti farmaci, contenente il principio attivo Eplerenone, commercializzato con nomi di marca come Inspra. Appartiene alla classe degli antagonisti selettivi del recettore dell'aldosterone (antagonisti del recettore mineralcorticoide). È disponibile in forma di compresse da 25 mg e 50 mg. Sviluppato da Pfizer, è approvato da agenzie regolatorie come l'EMA e l'FDA per indicazioni cardiache e ipertensive, con evidenze da studi clinici come l'EMPHASIS-HF che ne supportano l'uso in pazienti con scompenso cardiaco. Non sono note usi secondari riconosciuti oltre a quelli approvati, ma ricerche limitate esplorano applicazioni investigative.
Cos'è l'Eplerenone?
L'Eplerenone è un farmaco di prescrizione che agisce come antagonista selettivo del recettore dell'aldosterone, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali che regola l'equilibrio idrico e salino nel corpo. È la versione generica di noti farmaci, contenente il principio attivo Eplerenone. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economicamente vantaggiosa. Sviluppato inizialmente da Pfizer negli anni '90 e approvato per la commercializzazione nel 2002 negli Stati Uniti, è indicato per condizioni cardiovascolari. A differenza di altri diuretici risparmiatori di potassio come lo spironolattone, l'Eplerenone è più selettivo e presenta un minor rischio di effetti anti-androgenici. È prodotto in compresse orali, con formulazioni standardizzate per garantire biodisponibilità costante, e non è disponibile in altre forme dosimetriche come iniezioni o soluzioni liquide, secondo i dati del produttore e delle linee guida EMA.
Come Funziona l'Eplerenone
L'Eplerenone blocca selettivamente i recettori dell'aldosterone nei reni, nel cuore e nei vasi sanguigni, impedendo all'ormone aldosterone di legarsi a questi recettori. Questo meccanismo riduce la ritenzione di sodio e acqua, promuovendo l'eliminazione di sodio attraverso le urine e riducendo il volume plasmatico, il che abbassa la pressione arteriosa e allevia il carico sul cuore. A livello cardiaco, contrasta la fibrosi e l'ipertrofia miocardica indotte dall'aldosterone, migliorando la funzione ventricolare e riducendo il rischio di ospedalizzazioni per scompenso. L'insorgenza dell'effetto è graduale: per l'ipertensione, si osserva una riduzione della pressione entro 2-4 settimane, con effetto massimo dopo 4 settimane. La durata d'azione è di circa 24 ore, permettendo una somministrazione una volta al giorno; viene eliminato principalmente attraverso il metabolismo epatico via CYP3A4, con un'emivita di 4-6 ore, e escreto nelle feci e urine. Studi farmacocinetici, come quelli pubblicati su Clinical Pharmacology & Therapeutics, confermano che l'assorbimento è influenzato minimamente dal cibo, rendendolo versatile per l'uso quotidiano.
Condizioni Trattate con l'Eplerenone
L'Eplerenone è approvato per due indicazioni principali, supportate da evidenze robuste da trial clinici randomizzati.
Per lo scompenso cardiaco congestizio dopo infarto miocardico con frazione di eiezione ridotta (≤40%), è efficace perché riduce la mortalità cardiovascolare e le ospedalizzazioni, come dimostrato dallo studio EPHESUS (New England Journal of Medicine, 2003), che ha coinvolto oltre 6.000 pazienti. Bloccando l'aldosterone in eccesso post-infarto, previene la progressione della disfunzione cardiaca bloccando la ritenzione idrica e la rimodellazione ventricolare.
Per l'ipertensione arteriosa essenziale, come monoterapia o in combinazione con altri antiipertensivi, abbassa la pressione sistolica e diastolica di 8-12 mmHg in media, secondo le linee guida ESC/ESH. La sua utilità deriva dalla correzione dello squilibrio aldosteronico, comune nell'ipertensione resistente, riducendo il rischio di eventi cardiovascolari a lungo termine senza alterare significativamente i livelli di potassio rispetto ad altri agenti.
Usi Off-Label e Investigativi dell'Eplerenone
L'Eplerenone presenta alcuni usi off-label documentati, ma non ufficialmente approvati da enti regolatori come EMA o FDA. Tali applicazioni devono essere considerate solo sotto stretta supervisione medica, poiché l'efficacia e la sicurezza non sono formalmente validate.
In contesti clinici, è talvolta usato per l'iperaldosteronismo primario sintomatico, dove studi osservazionali (ad esempio, su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism) suggeriscono che blocchi l'eccesso di aldosterone riducendo ipertensione e ipokaliemia, offrendo un'alternativa chirurgica in pazienti non idonei. Tuttavia, le linee guida endocrine raccomandano cautela a causa della mancanza di trial dedicati.
Ricerche investigative esplorano il suo ruolo nella nefropatia diabetica, con evidenze preliminari da meta-analisi (Cochrane Database) che indicano una possibile riduzione della proteinuria attraverso inibizione della fibrosi renale. Non è un uso standard, e i pazienti devono consultare un medico per valutare rischi individuali.
In generale, qualsiasi uso off-label dovrebbe essere intrapreso solo sotto la diretta supervisione di un professionista sanitario qualificato, basandosi su evidenze cliniche personalizzate.
L'Eplerenone è il Farmaco Giusto per Te?
L'Eplerenone è adatto a pazienti adulti con scompenso cardiaco post-infarto miocardico che presentano iperaldosteronismo secondario o ritenzione idrica, particolarmente quelli con frazione di eiezione ventricolare sinistra ridotta, dove è raccomandato dalle linee guida ACC/AHA come terapia aggiuntiva ai beta-bloccanti e ACE-inibitori.
È particolarmente indicato in scenari clinici di ipertensione resistente, quando altri antiipertensivi non controllano adeguatamente la pressione, o in pazienti con basso rischio di iperkaliemia. Non è appropriato per chi ha iperkaliemia preesistente (>5. mEq/L), insufficienza renale grave (clearance della creatinina <30 mL/min), o diabete con microalbuminuria, secondo le controindicazioni EMA. Inoltre, è sconsigliato in gravidanza, allattamento o in adolescenti, per mancanza di dati di sicurezza. La selezione deve basarsi su un profilo ematochimico, inclusi livelli di potassio e funzione renale, per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi.
Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni
Comuni
Gli effetti collaterali più frequenti, che colpiscono il 1-10% dei pazienti, includono iperkaliemia lieve (aumento del potassio sierico), vertigini e affaticamento, spesso transitori e legati all'adattamento iniziale. Secondo i dati di post-marketing di Pfizer, questi si risolvono con monitoraggio regolare dei livelli ematici.
Rari
Effetti meno comuni (<1%) comprendono ginecomastia (rara rispetto allo spironolattone a causa della selettività), rash cutaneo e disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea. Studi su European Heart Journal riportano un'incidenza bassa, ma richiedono attenzione in pazienti con storia di allergie.
Gravi
Eventi seri, seppur infrequenti (<.1%), includono iperkaliemia grave con aritmie cardiache, insufficienza renale acuta o angioedema. Sono più probabili in presenza di disidratazione o uso concomitante di farmaci che elevano il potassio. Linee guida NICE enfatizzano il monitoraggio mensile iniziale.
Per le interazioni farmacologiche, l'Eplerenone è metabolizzato da CYP3A4, quindi inibitori forti come ketoconazolo o itraconazolo possono aumentare i suoi livelli, rischiando tossicità; induttori come rifampicina ne riducono l'efficacia. Interagisce con altri risparmiatori di potassio (es. spironolattone) o ACE-inibitori, elevando il rischio di iperkaliemia. Per le interazioni alimentari, evitare integratori di potassio o cibi ricchi di potassio (banane, spinaci) in eccesso, come consigliato dall'FDA. Non sono note interazioni significative con l'alcol, ma si raccomanda moderazione per non peggiorare l'ipotensione.
Uso: Dosaggio, Dose Mancata, Sovradosaggio
Il dosaggio standard per lo scompenso cardiaco inizia con 25 mg una volta al giorno, aumentabile a 50 mg dopo 4 settimane se tollerato, con monitoraggio del potassio. Per l'ipertensione, la dose è 50 mg al giorno, adattabile tra 25-50 mg in base alla risposta. Le compresse vanno assunte intere con acqua, preferibilmente con o senza cibo, come indicato nelle istruzioni del foglietto illustrativo EMA.
In caso di dose mancata, assumere il prima possibile entro 12 ore; altrimenti, saltarla e riprendere lo schema regolare per evitare sovradosaggio. Non duplicare la dose.
Per un sospetto sovradosaggio (sintomi come debolezza muscolare, aritmie), contattare immediatamente un servizio di emergenza e monitorare i livelli di potassio; il trattamento è supportivo con dialisi se necessario, sebbene l'Eplerenone non sia dializzabile. Precauzioni pratiche includono evitare guida o macchinari se si verificano vertigini; non consumare alcol in eccesso per rischio di ipotensione; conservare a temperatura ambiente sotto i 30°C, lontano da umidità.
FAQ
-
Come conservare le compresse di Eplerenone durante i viaggi? Le compresse di Eplerenone devono essere tenute in un contenitore ermetico al riparo dalla luce diretta e dalle temperature estreme, ideali tra 15-30°C. Per viaggi aerei o in climi caldi, è consigliabile includerle nel bagaglio a mano per evitare esposizione a variazioni di pressione e umidità che potrebbero alterarne la stabilità, come indicato dalle linee guida di conservazione farmaceutica standard.
-
Quali sono gli ingredienti inattivi nelle compresse di Eplerenone generico? Gli ingredienti inattivi tipici includono lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, ipromellosa e ossido di magnesio colloidale, variabili leggermente tra produttori. Questi eccipienti assicurano la compressione e la dissoluzione della compressa senza interferire con l'assorbimento, ma pazienti con intolleranza al lattosio dovrebbero verificare l'etichetta specifica per evitare reazioni.
-
L'Eplerenone influisce sui test antidroga? L'Eplerenone non interferisce con i test standard per sostanze stupefacenti, come quelli per oppioidi o cannabis, poiché non è un metabolita di tali droghe. Tuttavia, in test ematici per funzionalità renale o elettroliti, potrebbe alterare i livelli di potassio, richiedendo informativa al laboratorio per interpretazioni accurate basate su studi farmacologici.
-
Ci sono differenze nelle formulazioni di Eplerenone tra Europa e Stati Uniti? Le formulazioni europee e americane sono sostanzialmente identiche in termini di principio attivo e dosaggio, ma potrebbero differire negli eccipienti per conformità alle normative locali EMA o FDA. Ad esempio, versioni UE potrebbero usare coloranti diversi per evitare allergeni comuni, garantendo comunque bioequivalenza come verificato da studi di confronto generici.
-
Qual è la storia dello sviluppo dell'Eplerenone rispetto allo spironolattone? Sviluppato da Pfizer negli anni '90 come evoluzione dello spironolattone, l'Eplerenone è stato progettato per maggiore selettività sul recettore mineralcorticoide, riducendo effetti collaterali ormonali. Approvato nel 2002 dopo trial come EPHESUS, ha rappresentato un avanzamento nella terapia cardiaca, con studi storici che ne evidenziano i benefici in pazienti post-MI rispetto al predecessore meno specifico.
-
Come influisce l'Eplerenone sul consumo di cibi ricchi di sodio? Poiché l'Eplerenone contrasta la ritenzione di sodio, una dieta bassa in sodio (<2g/giorno) ne potenzia l'effetto antiipertensivo, riducendo il fabbisogno di dosaggio. Al contrario, un eccesso di sodio potrebbe attenuarne i benefici, come osservato in studi dietetici sul Journal of Hypertension, rendendo essenziale un equilibrio per ottimizzare il controllo pressorio.
-
È sicuro conservare l'Eplerenone in ambienti umidi? No, l'umidità elevata può degradare le compresse, compromettendo la loro integrità; si raccomanda un luogo asciutto con umidità relativa <60%. In climi tropicali, usare contenitori a prova di umidità per preservare l'efficacia, come supportato da linee guida ICH per la stabilità farmaceutica.
-
Quali prove chiave dai trial clinici supportano l'uso dell'Eplerenone nello scompenso cardiaco? Lo studio EMPHASIS-HF (2011, New England Journal of Medicine) ha dimostrato una riduzione del 37% negli outcome cardiovascolari in pazienti con scompenso lieve, mentre EPHESUS (2003) ha mostrato benefici post-MI. Questi trial randomizzati, con migliaia di partecipanti, hanno stabilito l'Eplerenone come standard di cura nelle linee guida ESC.
-
L'Eplerenone può essere usato in pazienti con storia di calcoli renali? Nei pazienti con calcoli renali non ostruttivi, l'Eplerenone è generalmente tollerato se la funzione renale è preservata, ma richiede monitoraggio per alterazioni del pH urinico dovute alla diuresi. Studi urologici indicano che non aumenta il rischio di formazione di calcoli, a differenza di diuretici loop, ma valutazioni individuali sono essenziali.
-
Come si confronta l'Eplerenone con diuretici tiazidici per l'ipertensione? A differenza dei tiazidici che agiscono sui reni distali inducendo diuresi salina, l'Eplerenone è più mirato all'aldosterone, preservando meglio il potassio e riducendo la fibrosi vascolare a lungo termine. Meta-analisi su Lancet confermano efficacia simile in riduzione pressoria, ma con profilo di tollerabilità superiore in pazienti a rischio ipokaliemico.
Glossario
- Aldosterone
- Ormone steroideo prodotto dalla corteccia surrenale che regola il bilancio di sodio e potassio, promuovendo la ritenzione idrica e aumentando la pressione sanguigna.
- Scompenso Cardiaco Congestizio
- Condizione in cui il cuore non pompa efficacemente il sangue, causando accumulo di liquidi e affaticamento; l'Eplerenone aiuta a ridurre questo sovraccarico.
- Iperkaliemia
- Elevazione dei livelli di potassio nel sangue (>5. mEq/L), potenzialmente pericolosa per il ritmo cardiaco; richiede monitoraggio durante la terapia con Eplerenone.
- Frazione di Eiezione
- Misura percentuale del sangue pompato dal ventricolo sinistro ad ogni battito; valori ridotti (<40%) indicano disfunzione cardiaca trattabile con Eplerenone.
Acquistare Eplerenone dalla Nostra Farmacia Online
Se stai cercando un modo affidabile e accessibile per ottenere l'Eplerenone, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica e sicura per pazienti che affrontano difficoltà con i canali tradizionali. Come broker di servizi farmaceutici, collaboriamo con fornitori autorizzati e licenziati all'estero per garantire qualità verificata, prezzi vicini al costo del produttore e consegna garantita in modo discreto, rispettando la privacy del paziente. Questo approccio è particolarmente utile per chi ha accesso limitato attraverso farmacie locali o schemi assicurativi, fornendo alternative generiche economiche senza compromettere la sicurezza.
I nostri punti di forza includono prezzi accessibili che riducono i costi di trattamento a lungo termine, garantendo che il focus rimanga sulla gestione della salute senza oneri finanziari eccessivi. Ogni lotto è sourced da produttori certificati, con controlli di qualità per assicurare conformità agli standard internazionali, offrendo tranquillità in un contesto di privacy assoluta. La consegna è affidabile: opzioni express in circa 7 giorni o aerea regolare in 3 settimane, confezionata in modo neutro per discrezione totale. Posizionandoci come partner affidabile nel tuo percorso sanitario, facilitiamo l'accesso a farmaci come l'Eplerenone per chi cerca opzioni internazionali sicure e convenienti, risolvendo problemi di disponibilità e riservatezza con professionalità.
Disclaimer
Le informazioni fornite su Eplerenone sono intese solo per scopi educativi generali. Non sostituiscono una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un operatore sanitario qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili in grado di prendere decisioni informate sulla propria salute. La nostra farmacia online rende disponibile Eplerenone per coloro che potrebbero avere limitata reperibilità tramite canali farmaceutici convenzionali, programmi assicurativi basati su prescrizioni o che cercano opzioni generiche convenienti. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.



Modo di spezione | Ora di consegna | Prezzo | |
![]() |
14-21 giorni | 10$ | Tracking# disponibile in 4 giorni |
![]() |
9-14 giorni | 30$ | Tracking# disponibile in 2 giorni |
- Spedizione internazionale
- Garanzia di riservatezza e anonimato
- Sicurezza e protezione
- Confezioni discrete
- Consegna ordini entro 24 ore
- Spedizione assicurata al 100%