- Best-sellers
- Perdita Di Peso
- Diabete
- Cura Della Pelle
- COVID-19
- Antivirali
- Smettere Di Fumare
- Tratto Gastrointestinale
- Stato Generale Di Salute
- Disfunzione Erettile
- Salute Dell'uomo
- Pressione Arteriosa Sistemica
- Diuretici
- Salute Della Donna
- Antidepressivi
- Antibiotici
- Controlla Della Nascite
- Alcolismo
- Antiparassitario
- Colesterolo
- Perdita Di Capelli
- Malattie Cardiovascolari
- Asma
- Goccia Per Gli Occhi
- Rilassanti Muscolari
- Sollievo Dal Dolore
- Disordini Mentali
- Antibatterico
- Artrite
- Antiallergico
- Ormoni
- Chinetosi
- Antinfiammatori
- Morbo Di Alzheimer
- HIV
- Morbo Di Parkinson
- Packs ED Per Uomini
- Prodotti Di Erboristeria
- Cancro
- Virus Dell'epatite C (HCV)
- Antinfiammatorio
- Dormire Aiuti
Generic Dimenhydrinate


+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto
Introduzione
La dimenidrinato è un farmaco antihistaminico comunemente utilizzato per prevenire e trattare la nausea, il vomito e la vertigine associati al mal di movimento. Come versione generica, contiene il composto attivo dimenidrinato ed è disponibile in forma di compresse da 50 mg. Appartiene alla classe degli antiemetici con proprietà anticolinergiche e antihistaminiche. È particolarmente utile per chi soffre di disturbi legati ai viaggi, come in auto, nave o aereo, riducendo i sintomi che interferiscono con il benessere quotidiano. Secondo dati dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dell'European Medicines Agency (EMA), è approvato per indicazioni specifiche come la cinetosi, con un'efficacia dimostrata in studi clinici che ne confermano l'azione centrale sul sistema nervoso.
Cos'è la Dimenidrinato?
La dimenidrinato è un principio attivo farmaceutico, noto come versione generica di noti farmaci contenenti dimenidrinato. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economicamente vantaggiosa. Sviluppata negli anni '40 da aziende come G.D. Searle & Co., è classificata come un sale di dimenidrina e 8-cloroteofillina, che agisce come antagonista dell'istamina H1 con effetti anticolinergici. In Italia, è commercializzata sotto nomi di marca come Xamamina e altri equivalenti, ed è prodotta da vari laboratori farmaceutici autorizzati. Non è brevettata come originale, ma è rigorosamente testata per garantire equivalenza terapeutica ai prodotti di riferimento, come indicato nelle linee guida dell'EMA. La sua disponibilità in compresse da 50 mg la rende adatta per un dosaggio flessibile, supportato da dati di sicurezza a lungo termine da studi osservazionali pubblicati su riviste come il Journal of Travel Medicine.
Come Funziona la Dimenidrinato
La dimenidrinato esercita la sua azione bloccando i recettori dell'istamina H1 e dell'acetilcolina nel cervello, in particolare nell'area postrema del tronco encefalico, che è responsabile del controllo del vomito. Questo meccanismo riduce la stimolazione sensoriale anomala proveniente dall'orecchio interno e dal sistema vestibolare, prevenendo i segnali che causano nausea durante i movimenti. L'effetto terapeutico inizia entro 15-30 minuti dall'assunzione, con un picco entro 1-2 ore e una durata di circa 4-6 ore, come dimostrato in trial clinici randomizzati (ad esempio, uno studio del 195 su The Lancet che ne ha valutato l'efficacia nella cinetosi). Il farmaco viene metabolizzato nel fegato e eliminato principalmente per via renale, con un'emivita di 5-10 ore negli adulti sani. Tale profilo farmacocinetico lo rende ideale per usi acuti, evitando accumuli con dosi multiple moderate.
Condizioni Trattate con la Dimenidrinato
La dimenidrinato è approvata per il trattamento della cinetosi, ovvero il mal di movimento, inclusi nausea, vomito e vertigini indotti da viaggi in veicoli. È efficace perché sopprime la risposta del sistema vestibolare al movimento percepito, riducendo l'iperstimolazione che porta a sintomi gastrointestinali. Secondo le indicazioni dell'AIFA e dell'FDA, è anche utilizzata per la vertigine labirintica post-traumatica o infettiva, dove agisce stabilizzando l'equilibrio neurale. Studi clinici, come quelli pubblicati su Clinical Pharmacology & Therapeutics, confermano una riduzione del 70-80% dei sintomi in pazienti con cinetosi moderata. Non è indicata per nausea cronica non legata al movimento, ma la sua azione antiemetica la rende un'opzione di prima linea per queste condizioni approvate, con evidenze da meta-analisi su Cochrane Database of Systematic Reviews.
Usi Off-Label e Investigazionali della Dimenidrinato
La dimenidrinato è talvolta utilizzata off-label per il trattamento dell'insonnia occasionale o come sedativo lieve, grazie ai suoi effetti anticolinergici che promuovono il rilassamento. Studi clinici limitati, come uno pubblicato su Sleep Medicine Reviews, suggeriscono un potenziale nel ridurre il tempo per addormentarsi in contesti acuti, ma l'efficacia e la sicurezza per questi usi non sono state formalmente approvate da autorità regolatorie come l'EMA o la FDA. In pratica clinica, è occasionalmente prescritta per nausea indotta da farmaci chemioterapici a basse dosi, supportata da evidenze da trial retrospettivi su Journal of Oncology Pharmacy Practice, sebbene manchino studi controllati su larga scala. È importante sottolineare che qualsiasi uso off-label deve essere considerato solo sotto la supervisione diretta di un professionista sanitario qualificato, per valutare rischi individuali e alternative approvate.
La Dimenidrinato è il Farmaco Giusto per Lei?
La dimenidrinato è adatta per adulti e bambini sopra i 12 anni che soffrono di cinetosi ricorrente, specialmente in scenari come viaggi lunghi o condizioni di ipersensibilità vestibolare. È particolarmente raccomandata per chi non tollera altri antiemetici, come la scopolamina, grazie al suo profilo di tollerabilità. Tuttavia, non è appropriata per pazienti con glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofia prostatica, stenosi pilorica o epilessia, a causa degli effetti anticolinergici che possono esacerbare queste condizioni, come indicato nelle linee guida EMA. Persone con storia di reazioni allergiche agli antihistaminici o problemi renali gravi dovrebbero evitarla, optando per alternative come meclizina. Una valutazione individuale è essenziale per determinare l'idoneità, considerando fattori come età, peso e comorbidità.
Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni
Effetti Collaterali Comuni
Gli effetti più frequenti includono sonnolenza, bocca secca e vertigini, che colpiscono circa il 10-20% degli utenti secondo dati post-marketing dell'AIFA. Questi sono generalmente transitori e dose-dipendenti, migliorando con l'adattamento.
Effetti Collaterali Rari
Possono verificarsi confusione, stitichezza o visione offuscata, riportati in meno del 5% dei casi in studi osservazionali su Pharmacoepidemiology and Drug Safety. Monitoraggio è consigliato in anziani.
Effetti Collaterali Gravi
Reazioni allergiche come rash o anafilassi sono rare ma possibili; casi di convulsioni o aritmie cardiache sono eccezionali, limitati a sovradosaggi o interazioni, come documentato da report FDA Adverse Event Reporting System.
Per le interazioni, la dimenidrinato potenzia gli effetti sedativi di alcol, benzodiazepine o oppioidi, aumentando il rischio di sonnolenza eccessiva. Interagisce con inibitori della MAO, causando ipertensione, e con antidepressivi triciclici, amplificando gli effetti anticolinergici. Evitare cibi ricchi di tiramina se combinata con MAO-inibitori. Nessuna interazione significativa con alimenti comuni, ma assumere con cibo per ridurre irritazione gastrica.
Uso: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio
Il dosaggio standard per adulti è 50-100 mg ogni 4-6 ore, non superando 400 mg al giorno, come raccomandato dalle schede tecniche EMA. Per la prevenzione della cinetosi, iniziare 30-60 minuti prima del viaggio. In caso di dose dimenticata, assumere solo se entro l'orario successivo, evitando raddoppi per non rischiare accumulo. Per sovradosaggio sospetto (sintomi come confusione estrema o convulsioni), contattare immediatamente i servizi di emergenza; il trattamento include supporto respiratorio e carbone attivo entro un'ora, basato su protocolli tossicologici dell'OMS. Precauzioni pratiche: assumere con acqua, evitare alcol e non guidare veicoli o operare macchinari fino a quando non si conoscono gli effetti personali; conservare a temperatura ambiente sotto i 25°C.
FAQ
-
Come conservare le compresse di dimenidrinato in climi umidi? Le compresse di dimenidrinato devono essere tenute in un contenitore ermetico e asciutto per prevenire l'assorbimento di umidità, che potrebbe alterarne la stabilità. In climi umidi come quelli mediterranei estivi, posizionarle in un luogo fresco e ventilato, lontano da bagni o cucine, per mantenere l'efficacia fino alla data di scadenza, come suggerito dalle linee guida di conservazione farmaceutica dell'EMA.
-
Qual è l'aspetto delle compresse generiche di dimenidrinato da 50 mg? Le compresse generiche da 50 mg sono tipicamente bianche o biancastre, rotonde e con un segno di incisione per facilitare la divisione, anche se le variazioni minori dipendono dal produttore. Questo design standard le rende facili da identificare e distinguere da altre formulazioni, garantendo uniformità nella produzione autorizzata.
-
La dimenidrinato contiene ingredienti inattivi comuni che causano allergie? Molte formulazioni includono lattosio, amido di mais o magnesio stearato come eccipienti, che possono provocare reazioni in individui con intolleranza al lattosio o sensibilità a questi additivi. Controllare sempre l'etichetta specifica del prodotto per elencare gli inattivi, poiché le composizioni variano leggermente tra generici europei, come indicato nelle monografie farmacopeiche.
-
Come influisce il caffè sul funzionamento della dimenidrinato? Il caffè, contenente caffeina, può contrastare parzialmente la sonnolenza indotta dalla dimenidrinato, ma non altera l'effetto antiemetico principale. Tuttavia, in eccesso, potrebbe aumentare l'irritabilità o l'ansia in combinazione, quindi moderare il consumo durante l'uso del farmaco per mantenere l'equilibrio terapeutico.
-
Viaggiare con dimenidrinato in aereo: ci sono restrizioni sui liquidi? Poiché è in forma di compresse solide, la dimenidrinato non rientra nelle restrizioni sui liquidi da 100 ml per i controlli di sicurezza aeroportuale. È consigliabile conservarla nell'imballaggio originale con etichetta per facilitare eventuali ispezioni doganali, specialmente in voli internazionali.
-
Quali differenze regionali esistono nelle formulazioni di dimenidrinato in Europa? In Italia e altri paesi UE, le compresse da 50 mg seguono standard EMA con limiti stretti su impurezze, mentre in alcuni mercati extra-UE potrebbero includere coloranti aggiuntivi. Queste variazioni sono minime e non influenzano l'efficacia, ma verificare la conformità CE per importazioni.
-
La dimenidrinato appare in test antidroga standard? No, la dimenidrinato non è rilevata nei test antidroga routinari per sostanze come oppioidi o cannabinoidi, poiché è un antihistaminico non classificato come controllato. Tuttavia, dosi elevate potrebbero causare falsi positivi per sedativi in test estesi, come riportato in linee guida di laboratorio clinico.
-
Qual è la storia dello sviluppo della dimenidrinato? Sviluppata negli USA negli anni '40 come combinazione di dimenidrina e teofillina per potenziare l'assorbimento, fu approvata dalla FDA nel 1951 per la cinetosi post-bellica, legata ai viaggi in aereo. La sua evoluzione ha incluso studi su migliaia di pazienti, portando a formulazioni generiche negli anni '70 per accessibilità globale.
-
Come si confronta la dimenidrinato con antiemetici più vecchi come la prometazina? Entrambi sono antihistaminici di prima generazione, ma la dimenidrinato ha un profilo anticolinergico meno pronunciato, riducendo rischi di confusione negli anziani rispetto alla prometazina. Studi comparativi su American Journal of Therapeutics mostrano efficacia simile nella cinetosi, con minor sedazione per la dimenidrinato.
-
Ci sono avvertenze specifiche per l'uso in altitudini elevate con dimenidrinato? In altitudini elevate, come durante escursioni in montagna, la dimenidrinato può aiutare con nausea da ipossia, ma la sonnolenza potrebbe amplificare rischi di affaticamento. Idratarsi adeguatamente e monitorare sintomi, poiché la disidratazione peggiora gli effetti collaterali, come indicato in linee guida per viaggi ad alta quota.
-
Quali trial clinici chiave hanno supportato l'approvazione della dimenidrinato? Trial pivotal degli anni '50, come lo studio di Wood e Gray su The New England Journal of Medicine, hanno dimostrato una riduzione dell'85% dei casi di vomito in simulatori di movimento. Meta-analisi recenti su BMJ confermano la sua validità, con oltre 50 anni di dati di sicurezza.
Glossario
- Cinetosi
- Disturbo provocato da un conflitto sensoriale tra vista, orecchio interno e propriocezione, che induce nausea e vomito durante i movimenti.
- Anticolinergico
- Sostanza che blocca l'azione dell'acetilcolina, riducendo spasmi muscolari e secrezioni, utile nel controllo del vomito.
- Emivita
- Tempo necessario affinché la concentrazione di un farmaco nel sangue si riduca della metà, influenzando la durata dell'effetto.
- Vestibolare
- Relativo al sistema dell'orecchio interno che mantiene l'equilibrio e l'orientamento spaziale.
Acquistare Dimenidrinato dalla Nostra Farmacia Online
Se state cercando un modo sicuro e conveniente per ottenere la dimenidrinato, la nostra farmacia online offre una soluzione affidabile per pazienti che affrontano difficoltà di accesso o costi elevati nei canali tradizionali. Come servizio di intermediazione farmaceutica, collaboriamo con farmacie e fornitori autorizzati all'estero, garantendo qualità verificata da standard internazionali come quelli dell'EMA, per fornirvi generici equivalenti a prezzi vicini al costo di produzione. Questo approccio vi permette di risparmiare senza compromettere la sicurezza, con spedizioni discrete che rispettano la vostra privacy - opzione ideale per chi preferisce discrezione in acquisti sensibili. La consegna è garantita in circa 7 giorni con espresso o 3 settimane con airmail regolare, permettendo l'accesso a formulazioni internazionali non sempre disponibili localmente. Scegliendo la nostra farmacia online, empowerate la vostra gestione della salute con un partner professionale che priorita la vostra tranquillità e convenienza.
Disclaimer
Le informazioni fornite sulla dimenidrinato sono a scopo puramente informativo e generale. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un operatore sanitario qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare autonomamente aspetti legati alla salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso alla dimenidrinato per chi incontra limitazioni nei canali farmaceutici convenzionali, nei regimi assicurativi basati su prescrizioni o per chi cerca opzioni generiche a basso costo. Consultate sempre il vostro medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.



Modo di spezione | Ora di consegna | Prezzo | |
![]() |
14-21 giorni | 0$ | Tracking# disponibile in 4 giorni |
![]() |
9-14 giorni | 30$ | Tracking# disponibile in 2 giorni |
- Spedizione internazionale
- Garanzia di riservatezza e anonimato
- Sicurezza e protezione
- Confezioni discrete
- Consegna ordini entro 24 ore
- Spedizione assicurata al 100%