- Best-sellers
- Perdita Di Peso
- Diabete
- Cura Della Pelle
- COVID-19
- Antivirali
- Smettere Di Fumare
- Tratto Gastrointestinale
- Stato Generale Di Salute
- Disfunzione Erettile
- Salute Dell'uomo
- Pressione Arteriosa Sistemica
- Diuretici
- Salute Della Donna
- Antidepressivi
- Antibiotici
- Controlla Della Nascite
- Alcolismo
- Antiparassitario
- Colesterolo
- Perdita Di Capelli
- Malattie Cardiovascolari
- Asma
- Goccia Per Gli Occhi
- Rilassanti Muscolari
- Sollievo Dal Dolore
- Disordini Mentali
- Antibatterico
- Artrite
- Antiallergico
- Ormoni
- Chinetosi
- Antinfiammatori
- Morbo Di Alzheimer
- HIV
- Morbo Di Parkinson
- Packs ED Per Uomini
- Prodotti Di Erboristeria
- Cancro
- Virus Dell'epatite C (HCV)
- Antinfiammatorio
- Dormire Aiuti
Generic Clindamycin (Clindamycin)


+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Introduzione
La Clindamicina è un antibiotico appartenente alla classe dei lincosamidi, utilizzato principalmente per trattare infezioni batteriche gravi. Come principio attivo, la Clindamicina è efficace contro una vasta gamma di batteri, inclusi quelli anaerobi e alcuni gram-positivi. È disponibile in forma di compresse da 150 mg e 300 mg, e viene spesso prescritta per condizioni come infezioni della pelle, delle vie respiratorie e ossee. Sviluppata negli anni '60 da Upjohn (ora Pfizer), è riconosciuta per il suo ruolo nel trattamento di infezioni resistenti ad altri antibiotici. Oltre agli usi primari, può essere impiegata in contesti secondari come la profilassi pre-operatoria, ma solo su indicazione medica.
Cos'è la Clindamicina?
La Clindamicina è un antibiotico semisintetico derivato dalla lincomicina, un composto naturale prodotto da batteri del suolo. Classificata come lincosamide, agisce inibendo la sintesi proteica batterica. È la versione generica di noti farmaci, contenente il principio attivo Clindamicina. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economicamente vantaggiosa. Commercializzata sotto nomi di brand come Dalacin e Cleocin, la Clindamicina è approvata da agenzie regolatorie come l'EMA e la FDA per usi specifici in infezioni batteriche. La sua introduzione risale al 1967, quando è stata approvata per la prima volta negli Stati Uniti, offrendo un'alternativa ai macrolidi in pazienti con allergie.
Come Funziona la Clindamicina
La Clindamicina agisce legandosi alla subunità 50S del ribosoma batterico, bloccando la traslocazione dell'RNA messaggero durante la sintesi delle proteine essenziali per la crescita batterica. Questo meccanismo porta alla morte del batterio sensibile, rendendola particolarmente utile contro infezioni causate da patogeni anaerobi come Bacteroides e Clostridium. L'effetto terapeutico si manifesta tipicamente entro 48-72 ore dall'inizio del trattamento, con un picco plasmatico raggiunto entro 1-2 ore dopo l'assunzione orale. La durata d'azione è di circa 6-8 ore, richiedendo spesso dosaggi multipli al giorno. Il farmaco viene metabolizzato nel fegato e eliminato principalmente attraverso la bile e le urine, con un'emivita di eliminazione di 2-3 ore negli adulti con funzione renale normale.
Condizioni Trattate con la Clindamicina
La Clindamicina è approvata per il trattamento di infezioni batteriche gravi, dove la sua efficacia deriva dalla capacità di penetrare tessuti infetti e combattere batteri resistenti. È indicata per infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori causate da Streptococcus pneumoniae o Staphylococcus aureus, grazie alla sua azione battericida che riduce rapidamente la carica infettiva e previene complicanze come la polmonite. Per le infezioni della pelle e dei tessuti molli, come cellulite o ascessi, è efficace contro batteri gram-positivi e anaerobi, favorendo la guarigione accelerata e riducendo il rischio di diffusione sistemica. Nelle infezioni pelviche e ginecologiche, come l'endometrite, combatte patogeni anaerobi presenti nelle mucose, migliorando i sintomi in combinazione con altri agenti se necessario. Infine, per le osteomieliti e sepsi, la sua penetrazione ossea e la stabilità in ambienti a basso ossigeno la rendono una scelta valida per infezioni croniche.
Usi Off-Label e Investigazionali della Clindamicina
Alcuni usi off-label della Clindamicina sono documentati in pratica clinica, ma non sono ufficialmente approvati da enti regolatori come l'EMA o la FDA. Ad esempio, è talvolta impiegata nel trattamento topico dell'acne volgare, dove studi clinici peer-reviewed, come quelli pubblicati sul Journal of the American Academy of Dermatology, suggeriscono un'efficacia nel ridurre Propionibacterium acnes grazie alla sua azione anti-infiammatoria locale. Un altro uso comune è nella profilassi della febbre tifoidea in viaggiatori, supportato da linee guida dell'OMS basate su evidenze da trial randomizzati che indicano una riduzione del rischio di infezione da Salmonella. In ambito investigazionale, ricerche preliminari su riviste come The Lancet esplorano il suo potenziale contro la malaria in combinazione con chinina, dove blocca la replicazione parassitaria, ma i dati sono limitati e richiedono ulteriori trial. Questi usi off-label devono essere considerati solo sotto la supervisione diretta di un operatore sanitario qualificato, poiché l'efficacia e la sicurezza non sono formalmente validate, e potrebbero comportare rischi non monitorati.
La Clindamicina è il Farmaco Giusto per Te?
La Clindamicina è adatta a adulti con infezioni batteriche sensibili, particolarmente in pazienti con allergia alla penicillina, dove funge da alternativa affidabile. È raccomandata in scenari clinici come infezioni post-chirurgiche o in pazienti immunocompromessi, dove la resistenza batterica è un fattore critico. Tuttavia, non è appropriata per infezioni virali o fungine, né per pazienti con storia di colite pseudomembranosa associata a Clostridium difficile, a causa del rischio di recidive. Anche individui con insufficienza epatica grave o ipersensibilità ai lincosamidi dovrebbero evitarla, optando per opzioni alternative come gli azalidi. La valutazione individuale, basata su colture batteriche, determina la sua idoneità.
Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni
Comuni
Gli effetti collaterali comuni della Clindamicina includono nausea, vomito e diarrea, che si verificano nel 10-20% dei pazienti e sono generalmente lievi, risolvendosi con l'assunzione durante i pasti. Rash cutanei e alterazioni del gusto sono riportati nel 5% dei casi, spesso transitori.
Rari
Effetti rari comprendono candidosi vaginale o orale, dovuta allo squilibrio della flora microbica, e ittero lieve in pazienti con preesistenti problemi epatici. Questi si manifestano in meno del 2% degli utilizzatori e richiedono monitoraggio.
Gravi
Tra gli effetti gravi, la colite associata a Clostridium difficile è la più temuta, con rischio di diarrea persistente e complicanze potenzialmente letali, come evidenziato da linee guida CDC. Reazioni allergiche severe, come anafilassi, o neutropenia sono rare ma possibili. Per le interazioni, la Clindamicina potenzia l'effetto della neostigmina e blocca l'assorbimento di contraccettivi orali, riducendone l'efficacia; evitare concomitanza con eritromicina per rischio di antagonismo. Non interagisce significativamente con il cibo, ma l'alcol può esacerbare effetti gastrointestinali.
Utilizzo: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio
Il dosaggio standard per adulti è di 150-300 mg ogni 6 ore per via orale, adattato alla gravità dell'infezione, con una durata tipica di 7-14 giorni. Per infezioni gravi, si può arrivare a 450 mg quattro volte al giorno, ma mai superare 1,8 g/die senza supervisione. In caso di dose dimenticata, assumerla non appena possibile, a meno che non sia vicina alla successiva; in tal caso, saltarla e riprendere lo schema regolare, senza raddoppiare. Per un sovradosaggio sospetto, con sintomi come diarrea intensa o convulsioni, contattare immediatamente i servizi di emergenza; il trattamento supportivo include idratazione e carbone attivo se ingerito di recente. Assumere le compresse con un bicchiere d'acqua pieno, preferibilmente con cibo per minimizzare irritazione gastrica. Evitare l'alcol durante il trattamento per prevenire disidratazione, e non guidare se si verificano vertigini. Conservare a temperatura ambiente, lontano da umidità.
Domande Frequenti (FAQ)
-
Come conservare la Clindamicina in climi caldi? La Clindamicina in compresse deve essere tenuta a una temperatura inferiore ai 25°C, in un contenitore asciutto e al riparo dalla luce diretta. In climi caldi, come quelli mediterranei estivi, posizionarla in un luogo fresco della casa o in frigo (ma non congelatore), riportandola a temperatura ambiente prima dell'uso per evitare condensa che potrebbe alterarne la stabilità.
-
Qual è l'aspetto delle compresse di Clindamicina da 150 mg? Le compresse da 150 mg sono tipicamente capsule ovali di colore bianco o giallo pallido, con incisioni per facilitare la divisione. Le formulazioni generiche possono variare leggermente nel rivestimento per migliorarne la deglutizione, ma mantengono la stessa composizione attiva per garantire uniformità.
-
La Clindamicina contiene lattosio come eccipiente? Molte formulazioni di Clindamicina includono lattosio come legante inerte nelle compresse, che aiuta a comprimere il principio attivo. Pazienti con intolleranza al lattosio dovrebbero verificare l'etichetta specifica del produttore, poiché alcune versioni generiche lo sostituiscono con cellulosa microcristallina per ridurre irritazioni gastrointestinali.
-
Ci sono differenze nelle formulazioni di Clindamicina tra Europa e USA? Le formulazioni europee, come quelle approvate dall'EMA, spesso enfatizzano rivestimenti enterici per ridurre l'acidità gastrica, mentre quelle USA (FDA) possono includere più conservanti per shelf-life estesa. Entrambe mantengono l'efficacia del principio attivo, ma le differenze regionali derivano da standard di produzione locali.
-
Come influisce la Clindamicina sui test antidroga? La Clindamicina non interferisce con i test standard per sostanze stupefacenti, come oppioidi o anfetamine, poiché non produce metaboliti simili. Tuttavia, in rari casi, potrebbe causare falsi positivi per proteine urinarie in test di routine, richiedendo conferme con metodi cromatografici per accuratezza diagnostica.
-
Qual è la storia dello sviluppo della Clindamicina? Sviluppata negli anni '60 da ricercatori di Upjohn modificando la lincomicina naturale per migliorare la tollerabilità, la Clindamicina è stata testata inizialmente contro infezioni anaerobiche resistenti. Il suo lancio nel 1967 ha segnato un avanzamento nella lotta alle batteri anaerobi, con studi pivotali che ne hanno dimostrato la superiorità rispetto alla penicillina in certi contesti.
-
Quali cibi specifici possono alterare l'assorbimento della Clindamicina? Alimenti ad alto contenuto di calcio, come latticini, possono leggermente ridurre l'assorbimento della Clindamicina legandosi al farmaco nel tratto gastrointestinale. È consigliabile assumere le compresse almeno un'ora prima o due ore dopo pasti ricchi di latticini, anche se l'effetto è minore rispetto ad altri antibiotici come le tetracicline.
-
La Clindamicina è sicura durante i viaggi in aereo? Sì, le compresse di Clindamicina sono stabili durante i voli, ma è preferibile conservarle nel bagaglio a mano per evitare esposizione a temperature estreme nelle stive. In caso di ritardi, il loro formato compatto le rende facili da trasportare, mantenendo l'integrità per settimane senza refrigerazione.
-
Quali trial clinici chiave hanno supportato l'approvazione della Clindamicina? Trial come lo studio del 197 pubblicato su Antimicrobial Agents and Chemotherapy hanno dimostrato la sua efficacia contro infezioni polmonari, con tassi di successo del 85% in pazienti con polmonite anaerobica. Ulteriori ricerche negli anni '80, inclusi studi su osteomielite, hanno consolidato il suo profilo di sicurezza rispetto ai predecessori lincosamidi.
-
Come si confronta la Clindamicina con antibiotici più vecchi come la eritromicina? Rispetto all'eritromicina, introdotta negli anni '50, la Clindamicina offre una migliore penetrazione tissutale e minor interazione con il citocromo P450, riducendo rischi epatici. Tuttavia, l'eritromicina ha un'azione più ampia su gram-negativi, mentre la Clindamicina eccelle contro anaerobi, rendendola preferita in infezioni miste secondo linee guida IDSA.
-
Ci sono avvertenze specifiche per l'uso della Clindamicina in ambienti umidi? In ambienti umidi, come regioni costiere, le compresse possono assorbire umidità, compromettendo la dissoluzione. Utilizzare contenitori anti-umidità o bustine di silice per preservare la forma, estendendo la shelf-life oltre i due anni standard dichiarati dai produttori.
-
Qual è l'impatto della Clindamicina sulla flora intestinale a lungo termine? La Clindamicina altera temporaneamente la flora intestinale favorendo la crescita di batteri resistenti, ma studi longitudinali su Gut Microbiology indicano un recupero completo entro 4-6 settimane post-trattamento. Questo effetto è meno persistente rispetto ad antibiotici a spettro ampio, supportando il suo uso mirato.
Glossario
- Lincosamide
- Classe di antibiotici che inibiscono la sintesi proteica batterica legandosi ai ribosomi, includendo la Clindamicina e la lincomicina.
- Batteri Anaerobi
- Microorganismi che prosperano in assenza di ossigeno, spesso causa di infezioni profonde come ascessi; la Clindamicina è efficace contro di essi grazie alla sua stabilità in ambienti ipossici.
- Colite Pseudomembranosa
- Infiammazione intestinale grave associata a Clostridium difficile, potenzialmente innescata da antibiotici come la Clindamicina, con formazione di placche fibrinose nelle mucose.
- Emivita di Eliminazione
- Tempo necessario affinché la concentrazione del farmaco nel sangue si riduca della metà, per la Clindamicina circa 2-3 ore, influenzando la frequenza di dosaggio.
Acquistare Clindamicina dalla Nostra Farmacia Online
La Clindamicina è disponibile per l'acquisto dalla nostra farmacia online, offrendo una soluzione pratica e accessibile per chi affronta infezioni batteriche e cerca opzioni generiche affidabili. Con prezzi vicini al costo del produttore, forniamo un'alternativa economica rispetto alle farmacie tradizionali, ideale per pazienti con copertura assicurativa limitata o residenti in aree remote. La qualità è verificata attraverso fornitori autorizzati e licenziati a livello internazionale, garantendo che ogni lotto soddisfi standard rigorosi di purezza e potenza, come quelli imposti da enti globali. La consegna è discreta e affidabile, con opzioni di spedizione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 3 settimane, rispettando la privacy del paziente in ogni fase. Come servizio di broker farmaceutico, collaboriamo con farmacie estere licenziate per ampliare l'accesso a farmaci come la Clindamicina, specialmente per chi ha difficoltà nel reperirli localmente. Questa approccio non solo riduce i costi, ma empowera i pazienti fornendo un canale sicuro e riservato, focalizzato sulla comodità e sulla tranquillità d'uso.
Avvertenza
Le informazioni fornite sulla Clindamicina sono a scopo puramente informativo e generale. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un professionista sanitario qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare autonomamente le scelte relative alla loro salute. La nostra farmacia online rende accessibile la Clindamicina per coloro che affrontano limitazioni nella disponibilità tramite canali tradizionali, schemi assicurativi basati su prescrizioni o che cercano alternative generiche convenienti. Consultare sempre un medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.



Modo di spezione | Ora di consegna | Prezzo | |
![]() |
14-21 giorni | 10$ | Tracking# disponibile in 4 giorni |
![]() |
9-14 giorni | 30$ | Tracking# disponibile in 2 giorni |
- Spedizione internazionale
- Garanzia di riservatezza e anonimato
- Sicurezza e protezione
- Confezioni discrete
- Consegna ordini entro 24 ore
- Spedizione assicurata al 100%