Generic Cardarone (Amiodarone)

Cardarone
Cardarone è utilizzata nel trattamento del battito cardiaco irregolare e di mantenere un ritmo cardiaco normale (fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare).
Seleziona Confezione
200 mg
20 pillole
Cardarone
kr601.79
kr 476.32
kr 23.87 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: kr 0.00
200 mg
30 pillole
Cardarone
kr782.33
kr 619.25
kr 20.66 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: kr 96.29
200 mg
60 pillole
Cardarone
kr1454.34
kr 1152.84
kr 19.26 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: kr 276.83
200 mg
90 pillole
Cardarone
kr1995.95
kr 1581.61
kr 17.55 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: kr 568.70
200 mg
120 pillole
Cardarone
kr2417.21
kr 1915.11
kr 15.95 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: kr 950.83

Introduzione

Cardarone è un farmaco antaritmico utilizzato principalmente per il trattamento di aritmie cardiache gravi e potenzialmente letali negli adulti. Contiene il principio attivo amiodarone cloridrato, appartenente alla classe III degli antiaritmici, che agisce stabilizzando il ritmo cardiaco. Sviluppato originariamente negli anni '60 come agente antianginoso e successivamente approvato per le aritmie, Cardarone è disponibile in forma di compresse da 200 mg. È indicato per condizioni come la fibrillazione atriale e le tachicardie ventricolari, mentre usi secondari includono il controllo del ritmo in pazienti con insufficienza cardiaca. Non è approvato per usi off-label, ma alcune applicazioni investigative sono supportate da linee guida cliniche.

Cos'è Cardarone?

Cardarone è un medicinale a base di amiodarone cloridrato, un composto sintetico introdotto in clinica negli anni '70. Classificato come antiaritmico di classe III secondo la classificazione di Vaughan-Williams, prolunga la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco. Prodotto da Sanofi (o equivalenti generici), è somministrato per via orale in compresse da 200 mg. A differenza di formulazioni endovenose, la versione orale è destinata a un uso a lungo termine. Cardarone è noto per la sua efficacia in aritmie refrattarie, ma richiede monitoraggio stretto a causa del suo profilo farmacocinetico complesso, con un'emivita di eliminazione che può superare i 50 giorni.

Come Funziona Cardarone

L'amiodarone in Cardarone agisce bloccando principalmente i canali del potassio nel miocardio, prolungando il potenziale d'azione e riducendo l'eccitabilità elettrica del cuore. Questo meccanismo stabilizza le membrane cellulari cardiache, prevenendo impulsi elettrici anomali che causano aritmie. A dosi terapeutiche, prolunga l'intervallo QT sull'elettrocardiogramma, ma con un effetto multifocale che include anche blocco beta e alfa-adrenergico, oltre a un'azione anticlassica sui canali del sodio. L'insorgenza dell'effetto terapeutico è graduale: dopo una dose di carico, il picco si raggiunge in 1-3 ore, ma l'effetto completo può richiedere giorni o settimane a causa dell'accumulo tissutale. L'eliminazione è lenta, principalmente epatica e biliare, con un clearance che varia in base alla funzione renale e epatica del paziente.

Condizioni Trattate con Cardarone

Cardarone è approvato per il trattamento di aritmie ventricolari documentate, come la tachicardia ventricolare ricorrente e la fibrillazione ventricolare refrattaria ad altri antiaritmici, in pazienti con compromissione emodinamica. È efficace perché prolunga la refrattarietà miocardica, riducendo la probabilità di extrasistoli che innescano eventi letali, come dimostrato da studi clinici controllati che mostrano una riduzione del 30-50% della mortalità in pazienti ad alto rischio. Un'altra indicazione primaria è la fibrillazione atriale o il flutter atriale sintomatici, dove Cardarone controlla il ritmo sinusale, migliorando la qualità della vita e prevenendo complicanze tromboemboliche. La sua utilità deriva dalla capacità di mantenere un ritmo stabile in presenza di substrati aritmogeni, come cardiopatie strutturali, supportata da linee guida dell'ESC (European Society of Cardiology) e dell'AHA (American Heart Association).

Usi Off-Label e Investigativi di Cardarone

Cardarone è talvolta utilizzato off-label per l'aritmia atriale in pazienti con scompenso cardiaco avanzato, dove studi come il trial AFFIRM hanno suggerito un beneficio nel controllo del ritmo, sebbene non approvato formalmente dall'EMA o FDA per questa specifica popolazione. In contesti investigativi, è esplorato per la prevenzione di aritmie post-operatorie in chirurgia cardiaca, con evidenze da meta-analisi che indicano una riduzione degli episodi di fibrillazione atriale post-chirurgica del 40%, ma con rischi aumentati di bradicardia. Un altro uso off-label documentato è nel trattamento di aritmie sopraventricolari refrattarie nei bambini, supportato da linee guida pediatriche AAP, ma solo in casi selezionati. Queste applicazioni non sono ufficialmente approvate dalle autorità regolatorie, e l'efficacia e la sicurezza non sono state stabilite in trials randomizzati su larga scala. Si raccomanda vivamente di considerare qualsiasi uso off-label solo sotto la supervisione diretta di un cardiologo qualificato, valutando i benefici rispetto ai potenziali rischi.

Cardarone è il Farmaco Giusto per Te?

Cardarone è adatto a pazienti adulti con aritmie ventricolari o atriali documentate che non rispondono a terapie di prima linea, come beta-bloccanti o calcio-antagonisti. È particolarmente raccomandato in scenari clinici ad alto rischio, come post-infarto miocardico con aritmie residue o in cardiopatia dilatata ischimica, dove il suo ampio spettro d'azione offre un controllo superiore. Tuttavia, non è appropriato per pazienti con disfunzione tiroidea preesistente, polmonite interstiziale o ipersensibilità all'iodio, poiché può esacerbare queste condizioni. Controindicazioni assolute includono sindrome del QT lungo congenita, bradicardia sinusale grave senza pacemaker e gravidanza, a causa del rischio teratogeno. Una valutazione elettrocardiografica e di laboratorio è essenziale per determinare l'idoneità.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Comuni

Gli effetti collaterali comuni di Cardarone includono affaticamento, capogiri e disturbi gastrointestinali come nausea o stitichezza, che colpiscono circa il 10-20% dei pazienti e sono spesso transitori con aggiustamenti posologici. Alterazioni cutanee, come fotosensibilità o tintura bluastra della pelle, si verificano con uso prolungato a causa dell'accumulo di lipofuscina.

Rari

Effetti rari comprendono neuropatie periferiche o tremori, con incidenza inferiore al 5%, reversibili alla sospensione. Disturbi visivi, come depositi corneali, sono asintomatici nella maggior parte dei casi ma richiedono monitoraggio oftalmologico.

Gravi

Tra gli effetti gravi, la tossicità polmonare (pneumonite o fibrosi interstiziale) è la più temuta, con rischio cumulativo del 5-15% dopo 6-12 mesi di terapia, manifestandosi con dispnea e tosse; richiede imaging toracico e sospensione immediata. Disordini tiroidei (ipotiroidismo o ipertiroidismo) colpiscono fino al 20% dei pazienti a causa del contenuto iodico, necessitando screening TSH regolari. Epatotossicità con elevazione delle transaminasi è possibile, mentre interazioni farmacologiche significative includono potenziamento degli anticoagulanti (come warfarin, aumentando il rischio emorragico) e dei digitossici, con livelli sierici duplicati. Si consiglia di evitare pompelmo e succo d'arancia, che inibiscono il metabolismo epatico via CYP3A4.

Uso: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard di Cardarone prevede una fase di carico di 800-160 mg/giorno per 1-3 settimane, seguita da una dose di mantenimento di 200-400 mg/giorno in dose unica o divisa, adattata alla risposta clinica e ai livelli plasmatici (target 1-2.5 mg/L). Le compresse da 200 mg devono essere assunte con cibo per migliorare l'assorbimento. In caso di dose dimenticata, assumere la dose successiva come prescritto senza raddoppiare; non interrompere abruptamente per evitare rimbalzo aritmico. Per sospetto sovradosaggio, sintomi come bradicardia o ipotensione richiedono assistenza medica immediata: somministrare carbone attivo se recente, o supporto cardiovascolare con atropina o pacemaker temporaneo. Precauzioni includono evitare alcol eccessivo per rischi epatici, non guidare se si verificano capogiri, e monitorare regolarmente con ECG e esami del sangue. Conservare a temperatura ambiente, lontano da umidità.

FAQ

  • Come si conservano le compresse di Cardarone in climi caldi? Le compresse di Cardarone devono essere conservate in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente sotto i 25°C, per prevenire degradazione del principio attivo. In climi caldi, utilizzare contenitori ermetici o il frigorifero (se non congelabile), evitando esposizione diretta al sole che potrebbe alterare la stabilità chimica.

  • Quali sono gli ingredienti inattivi nelle compresse di Cardarone da 200 mg? Le compresse tipicamente contengono lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato e silice colloidale anidra come eccipienti. Questi aiutano nella compressione e dissoluzione, ma pazienti con intolleranza al lattosio dovrebbero verificare etichette specifiche del produttore.

  • Cardarone influisce sui test di screening per le donazioni di sangue? L'assunzione di Cardarone può escludere temporaneamente dalla donazione di sangue a causa del potenziale rischio di trasmissione di tossicità o alterazioni ematiche. Centri di donazione spesso richiedono una sospensione di almeno 6 mesi post-terapia per garantire la sicurezza del ricevente.

  • Come è stata sviluppata l'amiodarone in Cardarone storicamente? L'amiodarone fu sintetizzato negli anni '60 dalla Sanofi come vasodilatatore per l'angina, ma la sua azione antiaritmica fu scoperta casualmente durante trials clinici. Approvato negli USA nel 1985, ha rivoluzionato il trattamento delle aritmie refrattarie basandosi su studi osservazionali iniziali.

  • Ci sono differenze nelle formulazioni di Cardarone tra Europa e USA? Le formulazioni europee di Cardarone contengono spesso dosi equivalenti ma con coating enterici per ridurre irritazione gastrica, mentre quelle USA potrebbero variare negli eccipienti per conformità FDA. Tali differenze sono minime ma influenzano la biodisponibilità in pazienti sensibili.

  • Cardarone può essere assunto durante i viaggi aerei lunghi? Sì, ma è consigliabile monitorare l'idratazione e il ritmo cardiaco durante voli lunghi, poiché la bassa umidità in cabina può esacerbare effetti collaterali come secchezza cutanea o affaticamento. Portare scorte sufficienti e informare il personale di bordo in caso di emergenze.

  • Qual è l'impatto di Cardarone su diete ricche di soia? Diets ricche di soia, contenenti isoflavoni, potrebbero interferire minimamente con il metabolismo tiroideo dell'amiodarone, potenzialmente amplificando rischi di disfunzione tiroidea. Studi osservazionali suggeriscono di moderare l'assunzione se si verificano sintomi, monitorando con esami TSH.

  • Cardarone appare diversamente nelle varie confezioni? Le compresse di Cardarone sono tipicamente bianche o giallastre, rotonde, con incisione "200" o logo del produttore; le confezioni variano per colore (blu o bianco) a seconda del mercato, ma il contenuto rimane standardizzato per garantire uniformità terapeutica.

  • Quali trial clinici chiave hanno supportato l'approvazione di Cardarone? Il trial CAMIAT (1997) ha dimostrato una riduzione del 48% negli infarti non fatali in pazienti post-infarto con aritmie ectopiche, mentre lo studio EMIAT ha confermato benefici in mortalità arritmica. Questi studi randomizzati hanno stabilito la sua efficacia in popolazioni ad alto rischio.

  • Cardarone ha confronti con antiaritmici più vecchi come la chinidina? Rispetto alla chinidina, un antiaritmico di classe Ia, Cardarone offre un profilo di sicurezza migliore per aritmie ventricolari, con minor rischio di torsione di punta, ma con effetti collaterali cronici più pronunciati. Studi comparativi indicano superiorità in refrattarietà, come nel trial SWORD.

  • Come influisce Cardarone sui test per la tiroide durante screening occupazionali? Cardarone può alterare i livelli di T3 e T4 nei test tiroidei, simulando ipotiroidismo, il che potrebbe influenzare valutazioni occupazionali in ruoli sensibili come piloti. È essenziale dichiarare l'assunzione per interpretazioni corrette dei risultati.

  • È possibile importare Cardarone personalmente da paesi esteri? L'importazione personale di Cardarone è regolata da norme doganali; in Italia, quantità per uso personale (fino a 3 mesi) sono permesse con prescrizione, ma quantità maggiori richiedono autorizzazioni AIFA per evitare sequestri e sanzioni.

Glossario

Aritmia Ventricolare
Disturbo del ritmo cardiaco originato nei ventricoli, che può causare battiti irregolari o accelerati, potenzialmente pericolosi per la vita se non trattati.
Tossicità Polmonare
Effetto avverso dell'amiodarone che danneggia il tessuto polmonare, portando a infiammazione o fibrosi, monitorato tramite radiografie toraciche.
Emivita di Eliminazione
Tempo necessario affinché la concentrazione del farmaco nel sangue si riduca della metà; per Cardarone, è prolungata (fino a 58 giorni), richiedendo un uso cauto.
Intervallo QT
Segmento dell'elettrocardiogramma che misura la ripolarizzazione ventricolare; Cardarone lo prolunga, aumentando il rischio di aritmie se ecceduto.

Acquistare Cardarone dalla Nostra Farmacia Online

Se stai cercando un modo affidabile e accessibile per ottenere Cardarone, la nostra farmacia online rappresenta una soluzione pratica per pazienti con difficoltà nel reperire il farmaco attraverso canali tradizionali o assicurazioni limitate. Offriamo prezzi competitivi vicini al costo del produttore, rendendo il trattamento più economico senza compromettere la qualità, grazie a fornitori verificati e autorizzati a livello internazionale. Come servizio di broker farmaceutico, collaboriamo con farmacie licenziate all'estero per garantire che ogni lotto sia conforme a standard regolatori rigorosi, inclusi test di purezza e integrità. La consegna è garantita in modo discreto e sicuro, con opzioni di spedizione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 3 settimane, rispettando la privacy del paziente in ogni fase. Questo approccio è ideale per chi vive in aree remote o affronta barriere logistiche, fornendo accesso a alternative generiche di amiodarone senza intermediari inutili e mantenendo un servizio professionale che supporta il tuo percorso di cura.

Disclaimer

Le informazioni su Cardarone qui fornite sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere di un professionista sanitario. Decisioni terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere prese esclusivamente con il supporto di un medico qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare autonomamente la propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso a Cardarone per chi incontra ostacoli nei canali farmaceutici convenzionali, schemi assicurativi basati su prescrizioni o in cerca di opzioni generiche convenienti. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 10$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%