- Best-sellers
- Perdita Di Peso
- Diabete
- Cura Della Pelle
- COVID-19
- Antivirali
- Smettere Di Fumare
- Tratto Gastrointestinale
- Stato Generale Di Salute
- Disfunzione Erettile
- Salute Dell'uomo
- Pressione Arteriosa Sistemica
- Diuretici
- Salute Della Donna
- Antidepressivi
- Antibiotici
- Controlla Della Nascite
- Alcolismo
- Antiparassitario
- Colesterolo
- Perdita Di Capelli
- Malattie Cardiovascolari
- Asma
- Goccia Per Gli Occhi
- Rilassanti Muscolari
- Sollievo Dal Dolore
- Disordini Mentali
- Antibatterico
- Artrite
- Antiallergico
- Ormoni
- Chinetosi
- Antinfiammatori
- Morbo Di Alzheimer
- HIV
- Morbo Di Parkinson
- Packs ED Per Uomini
- Prodotti Di Erboristeria
- Cancro
- Virus Dell'epatite C (HCV)
- Antinfiammatorio
- Dormire Aiuti
Generic Benicar (Olmesartan)


+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Introduzione
Benicar è un farmaco appartenente alla classe degli antagonisti dei recettori dell'angiotensina II (ARB), utilizzato principalmente per il trattamento dell'ipertensione arteriosa. Il suo principio attivo è l'olmesartan medoxomil, che agisce rilassando i vasi sanguigni per ridurre la pressione sanguigna. Sviluppato e prodotto da Daiichi Sankyo, Benicar è disponibile in forma di compresse orali nelle dosi di 10 mg, 20 mg e 40 mg. Questo medicinale è particolarmente utile per pazienti adulti con ipertensione essenziale, dove aiuta a prevenire complicanze cardiovascolari come ictus e infarti. Non sono approvate indicazioni secondarie formali, ma in alcuni contesti clinici si esplora l'uso off-label per condizioni correlate, come la nefropatia, sempre sotto supervisione medica.
Cos'è Benicar?
Benicar è un farmaco antipertensivo di prescrizione, classificato come bloccante dei recettori dell'angiotensina II (ARB). Contiene l'olmesartan medoxomil come principio attivo, un pro-farmaco che viene convertito in olmesartan nell'organismo. È stato approvato per la prima volta dalla FDA nel 2002 e dalla EMA nel 2003, prodotto da Daiichi Sankyo Pharmaceuticals. Benicar è indicato per il controllo a lungo termine della pressione sanguigna elevata. È disponibile solo su prescrizione medica e si presenta in compresse rotonde o ovali, a seconda della dose.
Come funziona Benicar?
Benicar agisce bloccando selettivamente i recettori AT1 dell'angiotensina II, un ormone che causa vasocostrizione e ritenzione di sodio, contribuendo all'aumento della pressione sanguigna. Questo meccanismo riduce la resistenza vascolare periferica e il volume plasmatico, abbassando la pressione arteriosa in modo efficace. L'effetto terapeutico si manifesta entro 1-2 settimane di trattamento regolare, con un picco entro 4-6 settimane. La durata d'azione è di circa 24 ore, permettendo una somministrazione una volta al giorno. L'olmesartan viene eliminato principalmente attraverso la bile e le feci, con un'emivita di eliminazione di circa 13 ore, rendendolo adatto per un uso cronico senza accumulo significativo nei pazienti con funzione renale normale.
Condizioni trattate con Benicar
Benicar è approvato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa essenziale negli adulti. Questa condizione, caratterizzata da una pressione sanguigna persistentemente elevata (superiore a 140/90 mmHg), aumenta il rischio di danni cardiaci, renali e cerebrali. L'olmesartan è efficace perché inibisce il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS), riducendo lo stress sui vasi sanguigni e prevenendo l'ipertrofia ventricolare sinistra. Studi clinici, come quelli pubblicati su Hypertension (2001), hanno dimostrato riduzioni significative della pressione sistolica e diastolica, fino a 12-13 mmHg, con un profilo di tollerabilità superiore rispetto ad altri antipertensivi in pazienti con ipertensione lieve-moderata.
Usi off-label e sperimentali di Benicar
L'uso off-label di Benicar non è approvato da autorità regolatorie come FDA o EMA e deve essere considerato solo sotto la diretta supervisione di un medico qualificato. In pratica clinica, l'olmesartan è talvolta utilizzato per la nefropatia diabetica o l'insufficienza renale cronica, basandosi su evidenze da studi come il ROADMAP trial (pubblicato su Journal of the American Society of Nephrology, 2009), che suggeriscono un potenziale ritardo nella progressione della malattia renale attraverso la modulazione del RAAS. Tuttavia, questi usi non sono supportati da indicazioni formali, e la sicurezza a lungo termine in questi contesti rimane incerta. I pazienti devono consultare un professionista sanitario per valutare rischi e benefici, evitando l'automedicazione che potrebbe peggiorare la funzione renale.
Benicar è il farmaco giusto per te?
Benicar è adatto per adulti con ipertensione essenziale non controllata da cambiamenti nello stile di vita, come dieta a basso contenuto di sale e attività fisica. È particolarmente raccomandato in pazienti con rischio cardiovascolare moderato, inclusi quelli con diabete o storia familiare di ipertensione, dove offre una protezione renale aggiuntiva rispetto ad altri ARB. Non è appropriato per pazienti con ipersensibilità all'olmesartan, gravidanza (rischio di danno fetale), stenosi bilaterale dell'arteria renale o insufficienza epatica grave. In presenza di disidratazione o uso concomitante di diuretici, il dosaggio deve essere monitorato per evitare ipotensione. La selezione del farmaco dovrebbe basarsi su un esame clinico completo, considerando comorbidità come l'asma o l'iperkaliemia.
Rischi, effetti collaterali e interazioni
Comuni
Gli effetti collaterali più frequenti di Benicar includono capogiri (fino al 3% dei pazienti), mal di testa e affaticamento, spesso transitori e legati all'inizio del trattamento. Questi derivano dal calo della pressione sanguigna e si risolvono con il tempo. Anche la tosse è meno comune rispetto agli ACE-inibitori, grazie al meccanismo ARB.
Rari
Effetti rari comprendono rash cutaneo, dolore addominale e iperkaliemia (elevati livelli di potassio), osservati in meno dell'1% dei casi secondo i dati di post-marketing di Daiichi Sankyo. Monitoraggio ematico è consigliato nei pazienti con diabete o uso di integratori di potassio.
Gravi
Reazioni gravi, sebbene rare (incidenza <,1%), includono angioedema, insufficienza renale acuta e danno epatico. Casi di enteropatia indotta da olmesartan, con diarrea cronica e perdita di peso, sono stati riportati in studi FDA (2013), portando a un aggiornamento dell'etichetta. Interrompere immediatamente il farmaco in presenza di gonfiore facciale o dolore addominale persistente.
Per le interazioni, Benicar potenzia l'effetto ipotensivo con diuretici, beta-bloccanti o calcio-antagonisti; evitare l'associazione con aliskiren nei pazienti con diabete (rischio di insufficienza renale, per linee guida ESC 2018). Cibi ricchi di potassio (banane, spinaci) o integratori possono causare iperkaliemia. Non assumere con litio, poiché aumenta i livelli sierici del litio del 15-20%.
Uso: Dosaggio, dose dimenticata, sovradosaggio
Il dosaggio standard di Benicar per l'ipertensione è 20 mg una volta al giorno, ajustabile a 10 mg nei pazienti anziani o con funzione renale ridotta (clearance <30 ml/min), o fino a 40 mg se necessario, secondo le linee guida NICE. Assumere la compressa intera con o senza cibo, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. In caso di dose dimenticata, prenderla non appena ricordata, a meno che non sia vicina alla dose successiva; non duplicare. Per un sovradosaggio sospetto (sintomi come ipotensione grave o tachicardia), contattare immediatamente i servizi di emergenza e monitorare la pressione sanguigna. Trattamento supportivo include infusione di liquidi; evitare l'uso con alcol, che amplifica l'ipotensione. Non guidare o operare macchinari fino a stabilizzazione, specialmente all'inizio.
FAQ
-
Come conservare Benicar durante i viaggi in climi caldi? Benicar deve essere conservato a temperatura ambiente sotto i 25°C, lontano da umidità e luce diretta. In climi caldi, come durante viaggi estivi, posizionarlo in un contenitore termoisolante per prevenire degradazione dell'olmesartan, che potrebbe ridurne l'efficacia. Controllare sempre la data di scadenza, che è tipicamente di 2-3 anni dalla produzione.
-
Qual è l'aspetto delle compresse di Benicar da 20 mg? Le compresse da 20 mg di Benicar sono generalmente arancioni, rotonde e con un'incisione su un lato, facilitando l'identificazione. Questo design aiuta a distinguere le dosi e previene errori di assunzione. Le variazioni minori possono dipendere dal produttore, ma mantengono la forma standard per facilità d'uso.
-
Benicar contiene glutine o lattosio come eccipienti? Benicar non contiene glutine, rendendolo adatto per pazienti con celiachia. Tuttavia, include lattosio monoidrato come eccipiente inattivo, che potrebbe causare problemi in individui con intolleranza al lattosio grave. Controllare l'etichetta per conferme, poiché le formulazioni possono variare leggermente per regione.
-
Come influisce Benicar sui test antidroga? Benicar non interferisce con i test standard per sostanze stupefacenti, come quelli per oppioidi o anfetamine. Tuttavia, in rari casi, potrebbe alterare i test di funzionalità renale se non monitorato. I pazienti sottoposti a screening occupazionali dovrebbero informare il laboratorio sull'uso di antipertensivi per accuratezza.
-
Quali sono le differenze nelle formulazioni di Benicar tra Europa e USA? Le formulazioni europee di Benicar (approvate da EMA) sono simili a quelle USA (FDA), con olmesartan medoxomil puro nelle dosi indicate. Differenze minori riguardano gli eccipienti per conformità locale, come coloranti, ma l'efficacia e la biodisponibilità rimangono equivalenti secondo studi bioequivalenza.
-
Benicar è stato sviluppato da zero o derivato da altri farmaci? L'olmesartan è stato sviluppato da Daiichi Sankyo negli anni '90 come evoluzione degli ARB, ispirato a losartan (primo della classe, 1995). La sua struttura include un gruppo medoxomil per migliore assorbimento, migliorando la potenza rispetto ai precursori, come dimostrato in trial preclinici pubblicati su European Journal of Pharmacology (1999).
-
Quali studi clinici chiave hanno supportato l'approvazione di Benicar? L'approvazione si basa su trial come l'Olmesartan Medoxomil Phase III Program, che ha coinvolto oltre 3.000 pazienti e mostrato riduzioni pressorie superiori al placebo (fino al 10 mmHg, Journal of Clinical Hypertension, 2001). Questi studi hanno evidenziato un basso tasso di dropout per effetti collaterali, confermando la tollerabilità.
-
Benicar influisce sul gusto o sull'appetito in modo specifico? A differenza degli ACE-inibitori, Benicar non causa alterazioni del gusto (disgeusia) in modo significativo, grazie all'assenza di inibizione della chinasi. Tuttavia, alcuni pazienti riportano lieve nausea iniziale, che non impatta l'appetito a lungo termine. Mantenere una dieta equilibrata aiuta a mitigare questo.
-
Si può importare Benicar personalmente da altri paesi? L'importazione personale di Benicar è regolata dalle norme doganali nazionali; in Italia, è consentita per uso personale fino a 3 mesi di fornitura, con prescrizione. Verificare con l'Agenzia delle Dogane per evitare sequestri, poiché varia per paese e quantità, priorizzando fonti verificate per sicurezza.
-
Come confronta Benicar con diuretici più vecchi come l'idroclorotiazide? Benicar offre un'azione più specifica sul RAAS rispetto ai diuretici tiazidici, con minor rischio di squilibri elettrolitici come ipokaliemia. Studi comparativi (come CALM II, 2004) mostrano efficacia simile, ma Benicar è preferito in pazienti con gotta o diabete per il profilo metabolico migliore.
-
Benicar è adatto per atleti o persone attive fisicamente? Sì, Benicar non causa affaticamento muscolare significativo come alcuni beta-bloccanti, supportando l'esercizio. Tuttavia, monitorare la pressione durante attività intense, poiché il calo indotto dal farmaco potrebbe amplificare l'ipotensione post-esercizio. Studi su atleti ipertesi confermano la sicurezza (American Journal of Hypertension, 2008).
Glossario
- Antagonista dei recettori dell'angiotensina II (ARB)
- Una classe di farmaci che blocca gli effetti dell'angiotensina II sui vasi sanguigni, riducendo la pressione arteriosa senza causare tosse, a differenza degli ACE-inibitori.
- Ipertensione essenziale
- Forma di pressione alta senza causa identificabile, che colpisce circa il 90% dei pazienti ipertesi e richiede trattamento farmacologico per prevenire complicanze.
- Emivita di eliminazione
- Tempo necessario affinché la concentrazione di un farmaco nel sangue si riduca della metà, per l'olmesartan circa 13 ore, permettendo dosi giornaliere.
- Sovradosaggio
- Assunzione eccessiva di un farmaco che può causare effetti tossici, come ipotensione grave nel caso di Benicar, richiedente intervento medico immediato.
Acquistare Benicar dalla nostra farmacia online
Se stai cercando un modo affidabile e accessibile per ottenere Benicar, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica per pazienti che affrontano sfide come costi elevati o disponibilità limitata nei canali tradizionali. Forniamo Benicar a prezzi vicini al costo del produttore, grazie alla nostra rete di fornitori verificati e autorizzati, garantendo qualità equivalente al prodotto originale senza intermediari inutili. Come servizio di intermediazione farmaceutica, collaboriamo con farmacie licenziate all'estero per rendere disponibili opzioni internazionali, inclusa la versione generica di olmesartan, ideale per chi cerca alternative economiche. La consegna è discreta e sicura, con spedizione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 2-3 settimane, rispettando sempre la privacy del paziente attraverso imballaggi anonimi. Questo approccio non solo riduce le spese - spesso fino al 50-70% in meno rispetto alle farmacie locali - ma assicura che tu riceva il farmaco da fonti affidabili, con controlli di qualità rigorosi per la tua tranquillità. Per chi ha difficoltà con l'assicurazione o vive in aree remote, la nostra farmacia online funge da partner affidabile, facilitando l'accesso a trattamenti essenziali come Benicar in modo semplice e riservato.
Disclaimer
Le informazioni su Benicar sono fornite a scopo informativo generale. Non sostituiscono una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, inclusi gli usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un medico qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di prendere decisioni informate sulla propria salute. La nostra farmacia online mette a disposizione Benicar per chi ha accesso limitato tramite canali tradizionali, schemi assicurativi legati a prescrizioni o chi cerca opzioni generiche convenienti. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.



Modo di spezione | Ora di consegna | Prezzo | |
![]() |
14-21 giorni | 10$ | Tracking# disponibile in 4 giorni |
![]() |
9-14 giorni | 30$ | Tracking# disponibile in 2 giorni |
- Spedizione internazionale
- Garanzia di riservatezza e anonimato
- Sicurezza e protezione
- Confezioni discrete
- Consegna ordini entro 24 ore
- Spedizione assicurata al 100%