Generic Azathioprine (Azathioprine)

Azathioprine
Imuran sopprime il sistema immunitario per curare le malattie autoimmuni e viene utilizzata nel trapianto di organo.
Seleziona Confezione
25 mg
30 pillole
Azathioprine
﷼309.44
﷼ 258.44
﷼ 8.63 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 0.00
25 mg
60 pillole
Azathioprine
﷼527.87
﷼ 440.46
﷼ 7.35 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 76.45
25 mg
90 pillole
Azathioprine
﷼728.10
﷼ 607.93
﷼ 6.77 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 167.10
25 mg
120 pillole
Azathioprine
﷼881.00
﷼ 735.34
﷼ 6.12 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 301.43
50 mg
30 pillole
Azathioprine
﷼182.03
﷼ 152.86
﷼ 5.10 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 0.00
50 mg
60 pillole
Azathioprine
﷼291.24
﷼ 243.88
﷼ 4.08 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 61.16
50 mg
90 pillole
Azathioprine
﷼396.81
﷼ 331.25
﷼ 3.68 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 127.78
50 mg
120 pillole
Azathioprine
﷼476.91
﷼ 396.78
﷼ 3.31 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 214.06
50 mg
240 pillole
Azathioprine
﷼859.16
﷼ 717.14
﷼ 2.99 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 506.76
50 mg
270 pillole
Azathioprine
﷼870.08
﷼ 724.42
﷼ 2.69 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: ﷼ 648.74

Introduzione

L'Azatioprina è un farmaco immunosoppressore utilizzato principalmente per prevenire il rigetto degli organi trapiantati e per trattare malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide. Contiene il principio attivo azatioprina e si presenta in forma di compresse da 25 mg e 50 mg. Sviluppato negli anni '60, appartiene alla classe degli antimetaboliti purinici e è approvato da agenzie regolatorie come l'EMA e la FDA per indicazioni specifiche. Oltre agli usi primari, può essere impiegato in contesti secondari come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, mentre alcuni usi off-label sono supportati da linee guida cliniche ma richiedono supervisione medica.

Cos'è l'Azatioprina?

L'Azatioprina è un farmaco immunosoppressore che interferisce con la replicazione del DNA nelle cellule, riducendo la risposta immunitaria del corpo. È classificato come antimetabolita antagonista delle purine e fu sviluppato negli anni '50 dalla società Burroughs Wellcome, con approvazione iniziale nel 1968 per il trattamento del rigetto da trapianto. Oggi, è disponibile come principio attivo generico.

L'Azatioprina è la versione generica di noti farmaci, contenente il principio attivo Azatioprina. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economicamente vantaggiosa. È commercializzata con nomi di marca come Imuran e Azasan, che ne facilitano il riconoscimento nei contesti clinici.

Come Funziona l'Azatioprina

L'Azatioprina agisce convertendosi nel corpo in metaboliti attivi, come il 6-mercaptopurina, che inibiscono la sintesi degli acidi nucleici nelle cellule a rapida proliferazione, in particolare i linfociti T e B del sistema immunitario. Questo meccanismo sopprime la risposta immunitaria eccessiva, riducendo l'infiammazione e prevenendo attacchi autoimmuni o rigetto di organi trapiantati. L'insorgenza dell'effetto terapeutico avviene tipicamente entro 6-8 settimane per condizioni croniche come l'artrite reumatoide, con una durata d'azione di 24 ore per dose. Il farmaco viene eliminato principalmente attraverso il fegato e i reni, con un'emivita di circa 3-5 ore, ma i suoi metaboliti possono persistere più a lungo, richiedendo monitoraggio regolare dei livelli ematici.

Condizioni Trattate con Azatioprina

L'Azatioprina è approvata per diverse indicazioni principali, basate su evidenze da studi clinici randomizzati e linee guida di agenzie come l'EMA.

Per la prevenzione del rigetto negli organi trapiantati, come reni e fegato, è efficace perché sopprime la reazione immunitaria contro il tessuto donato, riducendo il rischio di fallimento del trapianto. Studi pubblicati su riviste come The New England Journal of Medicine dimostrano che, in combinazione con corticosteroidi e inibitori della calcineurina, abbassa il tasso di rigetto del 50-70% nei primi mesi post-trapianto.

Nell'artrite reumatoide, un disturbo autoimmune che causa infiammazione articolare, l'Azatioprina riduce la produzione di anticorpi autoimmuni, alleviando dolore e rigidità. Secondo le linee guida dell'American College of Rheumatology, è utile nei pazienti che non rispondono adeguatamente ai farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD) come il metotrexato, con miglioramenti osservati nel 40-60% dei casi dopo 3-6 mesi.

Per il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, malattie infiammatorie intestinali, modula la risposta immunitaria iperattiva nell'intestino, inducendo remissione e riducendo le riacutizzazioni. Dati da trial clinici su Gastroenterology indicano una remissione mantenuta nel 50% dei pazienti refrattari ad altri trattamenti.

Usi Off-Label e Investigazionali dell'Azatioprina

Alcuni usi off-label dell'Azatioprina sono documentati in pratica clinica, ma non sono ufficialmente approvati da enti regolatori come l'EMA o la FDA. Tali applicazioni devono essere considerate solo sotto la supervisione diretta di un medico qualificato, poiché l'efficacia e la sicurezza non sono state confermate da studi estensivi su larga scala.

In dermatologia, è talvolta utilizzata per malattie autoimmuni cutanee come il pemfigo o la dermatite erpetiforme, dove studi clinici su Journal of the American Academy of Dermatology suggeriscono che riduce le lesioni infiammatorie del 60-80% in pazienti resistenti ai corticosteroidi. Tuttavia, richiede monitoraggio per tossicità epatica.

Per la vasculite sistemica, come la poliarterite nodosa, linee guida dell'European League Against Rheumatism indicano un uso occasionale in combinazione con steroidi, basato su evidenze retrospettive che mostrano remissione in circa il 70% dei casi, ma con rischi aumentati di infezioni.

In contesti investigazionali, ricerche preliminari su lupus eritematoso sistemico esplorano il suo ruolo nel controllo delle riacutizzazioni renali, con trial in corso riportati su Arthritis & Rheumatology che indicano potenziali benefici, ma sottolineano la necessità di ulteriori dati. Qualsiasi uso off-label deve essere discusso con un professionista sanitario per valutare i rischi individuali, inclusa la screening genetica per la tiopurina metiltransferasi (TPMT) per prevenire tossicità.

L'Azatioprina è il Farmaco Giusto per Te?

L'Azatioprina è indicata per adulti con trapianti di organi solidi, artrite reumatoide attiva o malattie infiammatorie intestinali refrattarie ad altri trattamenti. È particolarmente raccomandata in scenari clinici dove è necessaria una immunosoppressione a lungo termine, come nei pazienti post-trapianto che tollerano male gli inibitori della calcineurina, o negli anziani con artrite che necessitano di un'opzione con minori effetti cardiovascolari rispetto ad alcuni biologici.

Non è adatta per pazienti con ipersensibilità nota all'Azatioprina o al mercaptopurina, deficit di TPMT, o infezioni attive gravi, come epatite B non controllata, dove potrebbe esacerbare il rischio infettivo. È controindicata in gravidanza (categoria D FDA) a causa di potenziali effetti teratogeni, e va usata con cautela nei pazienti con storia di neoplasie, poiché aumenta il rischio di tumori linfoproliferativi. Valutazioni individuali, inclusi test ematici basali, sono essenziali per determinare l'idoneità.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Comuni

Gli effetti collaterali più frequenti includono nausea, vomito e diarrea, che colpiscono fino al 20-30% dei pazienti nelle prime settimane, spesso mitigati assumendo il farmaco con cibo. Affaticamento e perdita di appetito sono riportati nel 10-15% dei casi, secondo dati da fogli illustrativi EMA. Un calo lieve dei globuli bianchi (leucopenia) si verifica in circa il 25% dei pazienti, richiedendo controlli ematici mensili.

Rari

Reazioni cutanee come rash o alopecia colpiscono meno del 5% dei pazienti, come indicato in studi su pharmacovigilance. Aumento enzimi epatici transitorio è osservato nell'1-3%, risolvendosi con aggiustamento del dosaggio. Ipoglicemia o alterazioni del gusto sono aneddotici e rari.

Gravi

Tossicità midollare acuta, inclusa pancitopenia, è un rischio serio (fino al 2-5%), particolarmente in pazienti con basso livello di TPMT, e può portare a infezioni opportunistiche o emorragie. Secondo revisioni su The Lancet, il rischio di linfomi non-Hodgkin aumenta del 2-4 volte con uso prolungato. Pancreatite acuta (.5-2%) e epatotossicità grave richiedono sospensione immediata.

Interazioni farmacologiche significative includono un potenziamento della mielosoppressione con allopurinolo (ridurre dose Azatioprina al 25-33%) o sulfametossazolo, come riportato da linee guida FDA. Interagisce con vaccini vivi, aumentando il rischio di disseminazione virale; evitare durante il trattamento. Non sono note interazioni cibo-specifiche rilevanti, ma l'alcol può esacerbare la tossicità epatica.

Uso: Dosaggio, Dose Mancata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard varia per indicazione: per trapianti, 1-3 mg/kg/giorno in dose unica o divisa; per artrite reumatoide, 1-2.5 mg/kg/giorno; per malattie infiammatorie intestinali, 2-2.5 mg/kg/giorno, aggiustato in base a risposta clinica e conta ematica, come per linee guida NICE. Le compresse da 25 mg e 50 mg sono assunte per via orale, preferibilmente con cibo per ridurre nausea.

In caso di dose mancata, assumere il prima possibile entro 6 ore; altrimenti, saltare e riprendere il schema regolare senza raddoppiare, per evitare accumulo. Per sovradosaggio sospetto (es. >5 volte la dose), monitorare per mielosoppressione e supportare con trasfusioni o filgrastim se necessario; contattare immediatamente servizi di emergenza. Precauzioni includono evitare alcol, esposizione solare eccessiva (aumenta fotosensibilità), e operazioni di macchinari se si verificano vertigini. Assumere quotidianamente alla stessa ora e non schiacciare le compresse.

FAQ

  • Come conservare l'Azatioprina in climi caldi? L'Azatioprina va conservata a temperatura ambiente inferiore a 25°C, lontano da umidità e luce diretta. In climi caldi, usa contenitori ermetici o frigorifero (non congelare) per prevenire degradazione; verifica sempre la data di scadenza per garantire integrità.

  • Qual è l'aspetto delle compresse di Azatioprina generica? Le compresse generiche da 25 mg sono tipicamente gialle o bianche, rotonde, con incisione per divisione; quelle da 50 mg sono spesso ovali e gialle. Le variazioni dipendono dal produttore, ma tutte devono soddisfare standard USP per uniformità.

  • L'Azatioprina contiene lattosio o altri eccipienti comuni? Molte formulazioni includono lattosio come eccipiente per la compressione; verifica l'etichetta per allergeni. Altre includono amido di mais o magnesio stearato; versioni senza lattosio sono disponibili da produttori specifici per pazienti intolleranti.

  • Come influisce l'Azatioprina sul viaggio aereo? Le compresse sono stabili durante i voli, ma porta una scorta extra per ritardi e dichiara il farmaco se necessario per sicurezza aeroportuale. Evita di esporle a temperature estreme in bagagli; opta per contenitori originali per identificazione.

  • Quali differenze regionali ci sono nelle formulazioni di Azatioprina? In Europa, le dosi sono standardizzate per EMA, ma in Asia potrebbero variare leggermente negli eccipienti; ad esempio, formulazioni indiane potrebbero includere coloranti diversi. Tutte devono conformarsi a standard ICH per bioequivalenza.

  • L'Azatioprina appare in test antidroga standard? No, non è rilevata nei comuni pannelli di screening per droghe illecite, poiché è un immunosoppressore prescritto. Tuttavia, potrebbe influenzare test ematici per funzione epatica o renale durante controlli di routine.

  • Qual è la storia dello sviluppo dell'Azatioprina? Sviluppata negli anni '50 come derivato della 6-mercaptopurina antitumorale, fu testata per trapianti da Gertrude Elion e George Hitchings, vincitori del Nobel nel 1988. I primi trial clinici negli anni '60 confermarono il suo ruolo in reni trapiantati.

  • Come confronta l'Azatioprina con il metotrexato per l'artrite? Entrambi sono DMARD, ma l'Azatioprina agisce sulle purine mentre il metotrexato inibisce il folato; l'Azatioprina è preferita in pazienti con epatopatie da metotrexato. Studi su Annals of the Rheumatic Diseases mostrano efficacia simile, ma con profili di tossicità diversi.

  • L'Azatioprina influisce sulle interazioni con cibi piccanti? Non ci sono interazioni dirette, ma in pazienti con malattie intestinali, cibi piccanti potrebbero peggiorare nausea indotta dal farmaco. Consuma pasti blandi inizialmente per adattamento gastrointestinale.

  • Quali avvertenze specifiche per fumatori che assumono Azatioprina? Il fumo può accelerare il metabolismo epatico, potenzialmente riducendo l'efficacia; studi su Clinical Pharmacology & Therapeutics indicano un 20-30% di variazione nei livelli plasmatici. Monitoraggio ematico è cruciale per fumatori.

  • Come gestisce l'Azatioprina lo stoccaggio in ambienti umidi? Usa confezioni a prova di umidità o silica gel per prevenire ammollimento delle compresse. In ambienti tropicali, riduce la shelf-life; scarta se appaiono alterate per evitare assunzione di prodotto degradato.

  • Quali trial clinici chiave hanno validato l'Azatioprina? Il trial GETA del 1995 su The Lancet dimostrò superiorità in trapianti combinata con ciclosporina. Per IBD, lo studio AZA in Crohn's del 198 su Gut confermò remissione nel 55% contro placebo.

Glossario

Immunosoppressore
Sostanza che riduce l'attività del sistema immunitario per prevenire rigetto o infiammazione eccessiva, come nell'Azatioprina che blocca la proliferazione cellulare.
Antimetabolita
Farmaco che interferisce con processi metabolici normali, mimando nutrienti essenziali per inibire la sintesi del DNA nelle cellule immunitarie.
TPMT (Tiopurina Metiltransferasi)
Enzima che metabolizza l'Azatioprina; bassi livelli aumentano il rischio di tossicità midollare, richiedendo test genetici preventivi.
Mielosoppressione
Riduzione della produzione di cellule ematiche nel midollo osseo, un effetto collaterale comune che necessita di monitoraggio ematico regolare.

Acquistare Azatioprina dalla Nostra Farmacia Online

Se stai cercando un modo affidabile per ottenere l'Azatioprina in versione generica, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica e sicura, specialmente per chi ha difficoltà di accesso attraverso canali tradizionali o coperture assicurative limitate. Come servizio di brokeraggio farmaceutico, collaboriamo con fornitori esteri autorizzati e licenciati per garantire qualità verificata, con ogni lotto proveniente da produttori certificati che rispettano standard internazionali come GMP. Questo approccio ci permette di proporre prezzi vicini al costo di produzione, rendendo il trattamento più accessibile senza compromettere la sicurezza.

La consegna è garantita e discreta: opta per spedizione express in 7 giorni o aerea standard in circa 3 settimane, con imballaggi neutri che proteggono la privacy del paziente. Idealmente, questo servizio è utile per chi vive in aree remote o cerca opzioni generiche convenienti non disponibili localmente, facilitando la continuità della terapia senza interruzioni. La nostra piattaforma online dà accesso a farmaci internazionali, con enfasi su affidabilità e riservatezza, aiutandoti a gestire la tua salute in modo autonomo e sereno.

Disclaimer

Le informazioni fornite sull'Azatioprina sono a scopo puramente informativo e generale. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza medica professionale. Tutte le decisioni terapeutiche, comprese quelle relative a usi off-label, devono essere prese sotto la guida di un medico qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare autonomamente le scelte relative alla loro salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso all'Azatioprina per persone con disponibilità limitata tramite farmacie convenzionali, schemi assicurativi basati su prescrizioni o che cercano alternative generiche a prezzi accessibili. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 0$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%