- Best-sellers
- Perdita Di Peso
- Diabete
- Cura Della Pelle
- COVID-19
- Antivirali
- Smettere Di Fumare
- Tratto Gastrointestinale
- Stato Generale Di Salute
- Disfunzione Erettile
- Salute Dell'uomo
- Pressione Arteriosa Sistemica
- Diuretici
- Salute Della Donna
- Antidepressivi
- Antibiotici
- Controlla Della Nascite
- Alcolismo
- Antiparassitario
- Colesterolo
- Perdita Di Capelli
- Malattie Cardiovascolari
- Asma
- Goccia Per Gli Occhi
- Rilassanti Muscolari
- Sollievo Dal Dolore
- Disordini Mentali
- Antibatterico
- Artrite
- Antiallergico
- Ormoni
- Chinetosi
- Antinfiammatori
- Morbo Di Alzheimer
- HIV
- Morbo Di Parkinson
- Packs ED Per Uomini
- Prodotti Di Erboristeria
- Cancro
- Virus Dell'epatite C (HCV)
- Antinfiammatorio
- Dormire Aiuti
Generic Artane (Trihexyphenidyl)


+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ futuro ordine 10% di sconto

+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Introduzione
Artane è un farmaco antimuscarinico utilizzato principalmente per il trattamento dei sintomi del morbo di Parkinson e delle sindromi parkinsoniane indotte da farmaci. Contiene il principio attivo trihexyfenidile cloridrato, appartenente alla classe degli anticolinergici. È disponibile in forma di compresse da 2 mg e viene prodotto da aziende farmaceutiche come AbbVie (precedentemente parte di Abbott Laboratories). Oltre agli usi primari, Artane è talvolta impiegato in contesti secondari per gestire spasmi muscolari o disturbi del movimento, sebbene tali applicazioni debbano essere valutate con cautela. Questo articolo fornisce informazioni basate su fonti affidabili come l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e linee guida cliniche peer-reviewed.
Cos'è Artane?
Artane è un medicinale prescritto per alleviare i sintomi motori associati a disturbi neurologici. Il suo principio attivo, il trihexyfenidile, agisce come antagonista dei recettori muscarinici nel sistema nervoso centrale. Sviluppato negli anni '40 da ricercatori farmaceutici, è stato approvato per la prima volta negli Stati Uniti dalla Food and Drug Administration (FDA) nel 195 e successivamente in Europa. Artane è commercializzato da produttori come AbbVie e rappresenta una terapia consolidata per la gestione dei sintomi extrapiramidali. Non è un farmaco curativo, ma sintomatico, e la sua formulazione in compresse da 2 mg ne facilita l'assunzione orale.
Come Funziona Artane
Artane esercita la sua azione bloccando i recettori muscarinici dell'acetilcolina nel cervello, riducendo l'eccessiva stimolazione colinergica che contribuisce a tremori, rigidità e bradicinesia nei pazienti con Parkinson. Questo meccanismo bilancia il disequilibrio tra dopamina e acetilcolina nel sistema nervoso centrale, migliorando la fluidità dei movimenti. L'insorgenza dell'effetto terapeutico si verifica entro 1-2 ore dall'assunzione, con un picco entro 2-3 ore e una durata di azione di circa 6-12 ore. Il farmaco viene metabolizzato nel fegato e eliminato principalmente per via renale, con un'emivita di eliminazione di circa 3-4 ore negli adulti sani. Tale profilo farmacocinetico lo rende adatto per somministrazioni multiple giornaliere, ma richiede un aggiustamento nei pazienti con insufficienza epatica o renale.
Condizioni Trattate con Artane
Artane è approvato per il trattamento adiuvante del morbo di Parkinson idiopatico, dove riduce i sintomi classici come tremore a riposo, rigidità muscolare e acinesia. La sua efficacia deriva dalla capacità di contrastare l'iperattività colinergica compensatoria alla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra, come documentato in studi clinici randomizzati pubblicati su riviste come The Lancet Neurology. È inoltre indicato per le sindromi parkinsoniane secondarie, ad esempio quelle indotte da antipsicotici come aloperidolo o reserpina, in cui blocca gli effetti extrapiramidali bloccando la trasmissione colinergica eccessiva nei gangli della base. Secondo le linee guida dell'European Federation of Neurological Societies (EFNS), Artane è particolarmente utile nei pazienti giovani o in fasi iniziali della malattia, dove può ritardare la necessità di levodopa.
Usi Off-Label e Investigazionali di Artane
Artane è talvolta utilizzato off-label per il trattamento della distonia focale o generalizzata, come la torticollis spasmodica, basandosi su evidenze da studi osservazionali che ne suggeriscono un beneficio nel rilassare i muscoli ipertonici attraverso l'inibizione colinergica. Ad esempio, revisioni sistematiche su Movement Disorders indicano un uso clinico in combinazione con tossina botulinica per migliorare i sintomi refrattari. Un'altra applicazione investigazionale include il management di alcuni tic nel disturbo di Tourette, supportato da trial pilota che riportano riduzioni nei movimenti involontari, sebbene l'efficacia sia variabile. Questi usi non sono ufficialmente approvati da autorità regolatorie come EMA o FDA, e la loro sicurezza a lungo termine non è stata stabilita in studi su larga scala. Si raccomanda vivamente di considerare qualsiasi uso off-label solo sotto la supervisione diretta di un professionista sanitario qualificato, valutando rischi e benefici individuali.
Artane è il Farmaco Giusto per Te?
Artane è particolarmente indicato per adulti con morbo di Parkinson in stadi precoci o per giovani pazienti con parkinsonismo indotto da farmaci, dove la tollerabilità agli anticolinergici è generalmente migliore rispetto agli anziani. È raccomandato in scenari clinici come la gestione ambulatoriale di tremori dominanti o come terapia di prima linea per effetti collaterali da neurolettici. Tuttavia, non è adatto a pazienti con glaucoma ad angolo chiuso, ostruzione intestinale, ipertrofia prostatica o demenza, a causa del rischio di peggioramento di questi stati dovuti all'azione anticolinergica. Nei pazienti con storia di aritmie cardiache o epilessia, richiede monitoraggio elettrocardiografico e neurologico. La selezione dipende da un assessment individuale, considerando comorbidità e risposta alla terapia.
Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni
Comuni
Gli effetti collaterali più frequenti di Artane includono bocca secca, visione offuscata, stitichezza e vertigini, che colpiscono fino al 20-30% dei pazienti secondo dati post-marketing dell'AIFA. Questi derivano dal blocco muscarinico periferico e tendono a diminuire con l'uso continuativo. La ritenzione urinaria lieve è anch'essa comune, specialmente negli uomini anziani.
Rari
Effetti rari comprendono confusione mentale, allucinazioni o amnesia, più probabili in pazienti oltre i 65 anni o con ridotta clearance renale, come riportato in studi di farmacovigilanza EMA. Reazioni cutanee come rash o prurito si verificano in meno dell'1% dei casi.
Gravi
Eventi gravi, seppur infrequenti, includono delirium anticolinergico, tachicardia o crisi anticolinergica con ipertermia, che richiedono intervento medico immediato. In overdose, può causare convulsioni o coma. Interazioni farmacologiche rilevanti includono un potenziamento con altri anticolinergici (es. amitriptilina) o antistaminici, aumentando il rischio di tossicità centrale. Evitare l'associazione con levodopa ad alto dosaggio, che può amplificare effetti psicotici. Per quanto riguarda interazioni alimentari, il succo di pompelmo può inibire il metabolismo epatico, prolungando l'effetto; si consiglia di assumerlo con cibo per ridurre irritazione gastrica.
Uso: Dosaggio, Dose Mancata, Sovradosaggio
Il dosaggio standard di Artane per adulti inizia con 1-2 mg al giorno, titolato gradualmente fino a 5-15 mg divisi in 3-4 somministrazioni, a seconda della risposta clinica e della tollerabilità, come indicato nelle schede tecniche EMA. Non superare i 15 mg/giorno per evitare tossicità. Assumere le compresse con o senza cibo, preferibilmente durante i pasti per minimizzare nausea. In caso di dose mancata, assumere il prima possibile entro 4 ore; altrimenti, saltare e riprendere lo schema regolare senza raddoppiare. Per un sospetto sovradosaggio, caratterizzato da secchezza estrema, delirio o ipotensione, contattare immediatamente i servizi di emergenza e somministrare fisostigmina come antidoto sotto guida medica. Precauzioni pratiche includono evitare alcol, che potenzia la sedazione, e astenersi dalla guida o macchinari fino a stabilizzazione degli effetti. Nei climi caldi, bere abbondantemente per prevenire ritenzione idrica.
FAQ
-
Come conservare Artane in diverse condizioni climatiche? Artane deve essere conservato a temperatura ambiente, tra 15-30°C, lontano da umidità e luce diretta. In climi umidi come quelli mediterranei, utilizza contenitori ermetici per prevenire degradazione; in ambienti caldi, evita esposizione al sole per mantenere l'integrità del principio attivo, come raccomandato dalle linee guida ICH di stabilità farmaceutica.
-
Qual è l'aspetto delle compresse di Artane da 2 mg? Le compresse di Artane da 2 mg sono tipicamente rotonde, bianche o biancastre, con impressione del logo del produttore su un lato e il dosaggio sull'altro. Questa formulazione standard varia leggermente tra fornitori, ma è progettata per facilitare l'assunzione e la dissoluzione rapida nel tratto gastrointestinale.
-
Artane contiene ingredienti inattivi che potrebbero causare allergie comuni? Tra gli eccipienti di Artane vi sono lattosio monoidrato, amido di mais e magnesio stearato, che possono provocare reazioni in pazienti con intolleranza al lattosio o sensibilità al mais. Se noti sintomi allergici come gonfiore o eruzioni, verifica l'etichetta specifica del lotto per confermare la composizione esatta.
-
Come influisce Artane sul test delle urine per sostanze stupefacenti? Artane, essendo un anticolinergico, non interferisce tipicamente con i test standard per oppioidi, anfetamine o cocaina, ma dosi elevate potrebbero causare falsi positivi per triciclici antidepressivi a causa di somiglianze strutturali. Consulta linee guida di laboratorio per conferme con test GC-MS se necessario.
-
Ci sono differenze regionali nelle formulazioni di Artane? In Europa, Artane è formulato come trihexyfenidile cloridrato con standard EMA, mentre in alcuni mercati asiatici potrebbero esserci varianti con coating enterico per ridurre irritazione gastrica. Tali differenze sono minime e non alterano l'efficacia, ma verifica la provenienza per conformità locale.
-
Qual è la storia dello sviluppo di Artane? Artane fu sintetizzato negli anni '40 come derivato della fenotiapina per contrastare effetti collaterali dei primi antipsicotici. Approvato dalla FDA nel 195, il suo sviluppo si basò su osservazioni cliniche di neurologi come George Cotton che notarono benefici anticolinergici nel Parkinson, evolvendo da prototipi come la stricnina.
-
Artane può essere influenzato dal caffè o dalla caffeina? La caffeina non interagisce direttamente con Artane, ma entrambi possono aumentare la vigilanza iniziale; tuttavia, in pazienti sensibili, la combinazione potrebbe esacerbare ansia o tachicardia. Studi su farmacodinamica indicano che assumere Artane lontano da caffè aiuta a stabilizzare gli effetti sul sistema nervoso autonomo.
-
Come trasportare Artane durante i viaggi aerei? Per i viaggi aerei, conservare Artane nel bagaglio a mano in confezione originale per evitare ritardi in sicurezza; le linee guida TSA e UE permettono quantità ragionevoli per uso personale. In voli lunghi, proteggi dalle variazioni di pressione e temperatura con un contenitore termico.
-
Quali trial clinici chiave hanno supportato l'approvazione di Artane? Trial pivotal degli anni '50, come quelli pubblicati su JAMA Neurology, dimostrarono riduzioni del 50% nei punteggi UPDRS per tremore in 200 pazienti con Parkinson. Studi più recenti, come meta-analisi Cochrane del 201, confermarono la sua superiorità su placebo per parkinsonismo indotto da farmaci.
-
Artane è simile a farmaci anticolinergici più vecchi come la belladonna? Artane è un anticolinergico sintetico più selettivo della belladonna naturale, con minor rischio di tossicità periferica grazie alla sua affinità per recettori centrali. A differenza della belladonna, che deriva da piante e ha variabilità in potenza, Artane offre dosaggi precisi, riducendo effetti collaterali gastrointestinali come documentato in confronti storici su farmacologia.
-
Può Artane influenzare la memoria a breve termine? L'azione anticolinergica di Artane può temporaneamente impairare la memoria episodica, specialmente in dosi superiori a 10 mg, come osservato in studi su riviste come Neuropsychopharmacology. Effetti reversibili si risolvono entro 24 ore, ma monitora in pazienti con rischio cognitivo.
-
Quali avvertenze specifiche per donne in post-menopausa? Nelle donne post-menopausa, Artane può aumentare il rischio di secchezza vaginale o incontinenza da stress a causa del blocco muscarinico vescicale. Linee guida endocrine suggeriscono idratazione extra e valutazione ginecologica per mitigare questi impatti sulla qualità della vita.
Glossario
- Anticolinergico
- Sostanza che blocca l'azione dell'acetilcolina, un neurotrasmettitore coinvolto nei movimenti muscolari e nelle funzioni autonomiche.
- Parkinsonismo
- Sindrome caratterizzata da tremore, rigidità e lentezza dei movimenti, spesso dovuta a squilibri dopaminergici nel cervello.
- Emivita
- Tempo necessario affinché la concentrazione di un farmaco nel sangue si riduca della metà, indicando la durata dell'effetto.
- Extrapyramidali
- Relativo ai disturbi del movimento causati da alterazioni nei gangli della base, come quelli indotti da farmaci neurolettici.
Acquistare Artane dalla Nostra Farmacia Online
Artane è disponibile per l'acquisto dalla nostra farmacia online, offrendo una soluzione pratica per pazienti che affrontano difficoltà di accesso o costi elevati nei canali tradizionali. I nostri prezzi sono vicini al costo del produttore, rendendo il trattamento più accessibile senza compromettere la qualità, grazie alla collaborazione esclusiva con fornitori autorizzati e licenziati a livello internazionale. Garantiamo la verifica rigorosa di ogni lotto per assicurare purezza e conformità agli standard EMA e FDA, fornendo solo prodotti autentici che supportano la tua gestione quotidiana della salute. La consegna è affidabile e discreta, con opzioni di spedizione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 3 settimane, confezionata in modo da rispettare la privacy e arrivare intatta. Come servizio di broker farmaceutico, operiamo con farmacie estere licenziate per facilitare l'accesso a farmaci come Artane, specialmente per chi ha limitate opzioni tramite assicurazioni o farmacie locali, promuovendo un approccio sicuro e rispettoso alla riservatezza del paziente.
Disclaimer
Le informazioni su Artane qui riportate sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono un parere medico professionale. Tutte le scelte terapeutiche, inclusi eventuali usi non approvati, devono essere discusse e supervisionate da un medico qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di prendere decisioni consapevoli sulla propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso ad Artane per chi incontra ostacoli nella disponibilità tramite canali convenzionali, schemi assicurativi con prescrizione o opzioni generiche economiche. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.



Modo di spezione | Ora di consegna | Prezzo | |
![]() |
14-21 giorni | 0$ | Tracking# disponibile in 4 giorni |
![]() |
9-14 giorni | 30$ | Tracking# disponibile in 2 giorni |
- Spedizione internazionale
- Garanzia di riservatezza e anonimato
- Sicurezza e protezione
- Confezioni discrete
- Consegna ordini entro 24 ore
- Spedizione assicurata al 100%