Generic Alfacip (Alfacalcidol)

Alfacip
Alfacip è usato per curare l'osteoporosi e le condizioni con i danni del metabolismo del calcio, come perdita di massa ossea a causa dell'età.
Seleziona Confezione
0.25 mcg
30 Capsule
Alfacip
$1130.35
$ 807.34
$ 26.79 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
0.25 mcg
60 Capsule
Alfacip
$1695.62
$ 1211.11
$ 20.14 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 399.14
0.25 mcg
90 Capsule
Alfacip
$2039.70
$ 1456.88
$ 16.08 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 964.60
0.25 mcg
120 Capsule
Alfacip
$2408.36
$ 1720.20
$ 14.41 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 1485.70
0.25 mcg
180 Capsule
Alfacip
$2904.70
$ 2299.51
$ 12.75 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 2527.91
0.5 mcg
30 Capsule
Alfacip
$1204.09
$ 860.01
$ 28.64 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
0.5 mcg
60 Capsule
Alfacip
$1818.51
$ 1298.88
$ 21.62 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 421.32
0.5 mcg
90 Capsule
Alfacip
$2432.93
$ 1737.76
$ 19.22 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 848.18
0.5 mcg
120 Capsule
Alfacip
$2973.62
$ 2123.96
$ 17.74 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 1308.31
0.5 mcg
180 Capsule
Alfacip
$3680.81
$ 2913.94
$ 16.08 a cap
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: $ 2261.82

Introduzione

Alfacip è un farmaco contenente il principio attivo alfacalcidolo, un analogo della vitamina D utilizzato principalmente per il trattamento di disturbi legati al metabolismo del calcio e del fosforo. Sviluppato come terapia per condizioni come l'osteodistrofia renale e l'ipocalcemia, Alfacip è disponibile in forma di capsule da ,25 mcg e ,5 mcg. Appartiene alla classe dei regolatori del metabolismo osseo e minerale. È particolarmente utile nei pazienti con insufficienza renale cronica, dove aiuta a mantenere i livelli di calcio nel sangue e a prevenire complicanze ossee. Tra le indicazioni approvate vi sono anche l'osteoporosi postmenopausale in alcuni contesti e il rachitismo ipofosfatemico. Usi secondari o off-label, come il trattamento di ipoparatiroidismo, devono essere valutati con cautela dal medico.

Cos'è Alfacip?

Alfacip è un medicinale orale a base di alfacalcidolo, un derivato della vitamina D che agisce come pro-farmaco convertito in calcitriolo attivo nel corpo. È classificato come integratore vitaminico D sintetico e viene utilizzato per correggere squilibri minerali associati a malattie renali o endocrine. Prodotta da aziende farmaceutiche come Elder Pharmaceuticals (ora parte di gruppi più ampi), la sua formulazione è disponibile come generico equivalente di altri prodotti a base di alfacalcidolo. Alfacip è commercializzato come alternativa economica a marchi noti come One-Alpha o Etalpha, fornendo lo stesso principio attivo per un trattamento efficace e accessibile.

Come Funziona Alfacip

L'alfacalcidolo in Alfacip è una forma precocursore della vitamina D attiva (calcitriolo). Una volta assunto, viene idrossilato nel fegato per diventare biologicamente attivo, promuovendo l'assorbimento intestinale del calcio e del fosforo. Questo meccanismo aumenta i livelli ematici di calcio, riduce la secrezione di ormone paratiroideo (PTH) e supporta la mineralizzazione ossea. L'effetto terapeutico si manifesta entro 1-2 settimane dall'inizio del trattamento, con un picco di azione dopo 4-6 ore dall'assunzione. La durata dell'effetto è di circa 24 ore, e il farmaco viene eliminato principalmente attraverso la bile e le urine, con un'emivita di eliminazione di 8-12 ore, rendendolo adatto per la somministrazione quotidiana.

Condizioni Trattate con Alfacip

Alfacip è approvato per il trattamento di diverse condizioni legate al metabolismo del calcio, basate su linee guida di agenzie come l'EMA e la FDA.

  • Osteodistrofia renale in pazienti con insufficienza renale cronica: L'alfacalcidolo compensa la ridotta produzione endogena di calcitriolo nei reni compromessi, normalizzando i livelli di calcio e fosforo per prevenire l'iperparatiroidismo secondario e la fragilità ossea. È efficace perché stimola direttamente l'assorbimento del calcio, riducendo il rischio di fratture.

  • Ipocalcemia e ipofosfatemia: In pazienti con bassi livelli di calcio nel sangue dovuti a malassorbimento o carenze, Alfacip migliora l'assorbimento intestinale, ripristinando l'equilibrio minerale e prevenendo sintomi come tetania o convulsioni.

  • Osteoporosi in pazienti con ridotta funzione renale: Aiuta a mantenere la densità ossea aumentando la deposizione di minerali, riducendo il turnover osseo eccessivo associato alla malattia renale.

Questi usi sono supportati da studi clinici che dimostrano una riduzione significativa dei livelli di PTH e un miglioramento della salute ossea (ad esempio, dati da trial pubblicati su riviste come Nephrology Dialysis Transplantation).

Usi Off-Label e Investigazionali di Alfacip

Alcuni usi off-label di Alfacip sono documentati nella pratica clinica, ma non sono approvati da autorità regolatorie come EMA o FDA. Questi devono essere considerati solo sotto stretta supervisione medica.

  • Trattamento dell'ipoparatiroidismo post-chirurgico: In alcuni studi clinici (ad esempio, revisioni su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism), l'alfacalcidolo è usato per gestire l'ipocalcemia persistente dopo rimozione delle paratiroidi, grazie alla sua capacità di regolare il calcio senza stimolare eccessivamente il PTH residuo. Tuttavia, l'efficacia non è universalmente approvata, e il rischio di ipercalcemia richiede monitoraggio stretto.

  • Supporto nel rachitismo vitamina D-resistente: Pratiche cliniche basate su linee guida pediatriche (come quelle dell'Endocrine Society) suggeriscono il suo impiego in forme familiari di rachitismo, dove migliora la mineralizzazione ossea. Studi peer-reviewed indicano benefici, ma non è un'indicazione formale.

  • Gestione dell'osteomalacia in malassorbimento intestinale: È talvolta prescritto per pazienti con celiachia o post-chirurgia bariatrica, supportato da evidenze osservazionali che mostrano miglioramenti nella densità ossea. La sicurezza per questi usi non è pienamente stabilita.

Si raccomanda vivamente di consultare un medico qualificato prima di considerare qualsiasi uso off-label, in quanto l'efficacia e la sicurezza non sono state validate da studi randomizzati su larga scala, e potrebbero esserci rischi individuali non prevedibili.

Alfacip è il Farmaco Giusto per Te?

Alfacip è adatto a pazienti adulti con insufficienza renale cronica in stadio avanzato (stadio 4-5), dove la produzione di vitamina D attiva è compromessa, o in coloro con ipocalcemia diagnosticata. È particolarmente raccomandato nei casi di iperparatiroidismo secondario, dove monitoraggi regolari di calcio e PTH indicano necessità di terapia. Ad esempio, in dialisi, è spesso parte di un regime che include leganti del fosforo.

Non è appropriato per pazienti con ipercalcemia preesistente, calcoli renali da calcio, o ipersensibilità all'alfacalcidolo. Anche individui con chứcioni renali normali potrebbero non necessitarlo, preferendo forme base di vitamina D. Valuta con il tuo medico se hai comorbidità come sarcoidosi o tubercolosi, che aumentano il rischio di tossicità da vitamina D.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Effetti Collaterali Comuni

Gli effetti più frequenti includono nausea, costipazione e prurito, che colpiscono fino al 10% dei pazienti e sono legati all'aumento del calcio sierico. Questi sono generalmente lievi e risolvibili riducendo la dose o idratandosi adeguatamente.

Effetti Collaterali Rari

In casi meno comuni (meno dell'1%), si possono osservare cefalea, debolezza muscolare o alterazioni dell'appetito, spesso transitori e monitorabili con esami ematici periodici.

Effetti Collaterali Gravi

Reazioni serie, come ipercalcemia sintomatica (con sintomi come confusione, aritmie cardiache o insufficienza renale acuta), sono rare ma richiedono intervento immediato. L'ipervitaminosi D cronica può portare a calcificazioni vascolari, supportato da dati da linee guida KDIGO.

Interazioni Farmacologiche: Alfacip potenzia l'effetto di diuretici tiazidici (aumentando il rischio di ipercalcemia) e antagonisti del calcio (riducendone l'efficacia). Interagisce con antiacidi contenenti magnesio, potenzialmente causando ipermagnesiemia. Con digitalici, aumenta il rischio di tossicità cardiaca.

Interazioni Alimentari: Evitare cibi ricchi di vitamina D (come pesce grasso) in eccesso, per prevenire sovradosaggio. Il lattosio nelle capsule potrebbe influenzare pazienti intolleranti, sebbene l'assorbimento non ne sia gravemente alterato.

Monitora regolarmente i livelli sierici di calcio e fosforo per prevenire complicanze.

Utilizzo: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard di Alfacip varia da ,25 mcg a 1 mcg al giorno, somministrato per via orale, preferibilmente con un pasto per migliorare l'assorbimento. Iniziare con ,25 mcg per ipocalcemia lieve, aumentando gradualmente sotto controllo medico fino a ,5 mcg o più per osteodistrofia renale. Adattare in base a età, peso e funzione renale; nei pazienti obesi, potrebbe richiedere dosi leggermente superiori.

Se si dimentica una dose, assumerla non appena possibile, a meno che non sia vicina alla successiva; in tal caso, saltarla e riprendere il schema regolare senza raddoppiare. Non compensare mai da soli.

In caso di sovradosaggio sospetto (ad esempio, >2 mcg/giorno per giorni), interrompere immediatamente e cercare assistenza medica. Sintomi includono ipercalcemia, con trattamento che prevede idratazione endovenosa e diuretici. Precauzioni pratiche: assumere con cibo per ridurre irritazione gastrica; evitare alcol eccessivo che può alterare il metabolismo; non guidare o operare macchinari se si verificano vertigini. Conservare a temperatura ambiente, lontano da umidità.

FAQ

  • Come conservare Alfacip in climi caldi? In ambienti caldi, conservare le capsule di Alfacip in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente sotto i 25°C, per prevenire la degradazione del principio attivo. Esposizione prolungata al calore o all'umidità può ridurre l'efficacia, quindi utilizzare contenitori ermetici e evitare bagni o cucine umide; in estate, considera un frigorifero ma non congelare.

  • Quali sono gli ingredienti inattivi in Alfacip? Le capsule contengono tipicamente olio vegetale, gelatina e coloranti come ossido di ferro per la shell, senza glutine o lattosio in formulazioni standard. Questi inerti assicurano stabilità e facilitano l'assorbimento, ma verifica l'etichetta per varianti regionali, poiché differenze minori possono esistere tra lotti di produzione.

  • Alfacip influisce sui test delle urine per il calcio? Sì, Alfacip può aumentare i livelli di calcio nelle urine durante il trattamento, potenzialmente alterando i risultati di test renali standard. Questo è dovuto al suo effetto sull'assorbimento minerale, e i pazienti dovrebbero informare il laboratorio per interpretazioni accurate, specialmente in monitoraggio routinario.

  • Ci sono differenze nella formulazione di Alfacip tra paesi europei? Le formulazioni di Alfacip variano leggermente tra paesi UE, con differenze in coloranti o eccipienti per conformità locale, ma il principio attivo alfacalcidolo rimane costante a ,25 o ,5 mcg. Ad esempio, versioni italiane potrebbero usare gelatina bovina certificata, mentre in altri stati si opta per alternative vegetali per sensibilità etiche.

  • Come influisce Alfacip sul metabolismo del fosforo durante i viaggi? Durante i viaggi, Alfacip continua a regolare il fosforo riducendo i livelli sierici tramite soppressione del PTH, ma cambiamenti dietetici (come cibi processati) possono alterarlo. Mantieni una dieta costante bassa in fosforo e monitora se possibile, poiché jet lag o disidratazione possono amplificare squilibri.

  • Qual è la storia dello sviluppo dell'alfacalcidolo? L'alfacalcidolo fu sviluppato negli anni '70 da ricercatori giapponesi per superare i limiti della vitamina D naturale in pazienti renali, con i primi trial clinici nel 1975 che dimostrarono la sua conversione epatica in calcitriolo. Approvato inizialmente in Europa nel 1978, ha rivoluzionato il trattamento dell'osteodistrofia, con studi chiave su Lancet che ne confermarono l'efficacia.

  • Alfacip contiene glutine o soia? Le capsule standard di Alfacip non contengono glutine né derivati della soia, rendendolo adatto per pazienti con celiachia o allergie. Gli inerti sono principalmente oli vegetali neutri, ma consulta sempre il foglietto illustrativo per conferme, poiché produzioni personalizzate potrebbero variare.

  • Come gestire lo storage di Alfacip in aereo? Per i voli, porta Alfacip nel bagaglio a mano in confezione originale per evitare danni da pressione o temperature estreme nelle stive. Le capsule resistono bene ai cambiamenti di altitudine, ma evita esposizione diretta al sole durante scali, mantenendo una temperatura sotto 30°C per preservare la potenza.

  • Quali trial clinici chiave supportano l'uso di Alfacip? Trial seminali come lo studio ETAC (European Alfacalcidol Trial) del 1990s su Kidney International hanno mostrato una riduzione del 30% nel turnover osseo nei pazienti in dialisi. Ulteriori ricerche, inclusi meta-analisi su Cochrane Reviews del 201, confermano benefici su PTH e densità ossea rispetto al placebo.

  • Alfacip è testato per contaminanti ambientali? Alfacip è sottoposto a test rigorosi per contaminanti come metalli pesanti o residui di solventi, in conformità con standard GMP europei. Questi controlli assicurano purezza, con limiti inferiori a quelli stabiliti dall'EMA, proteggendo da impurità che potrebbero influenzare la sicurezza a lungo termine.

  • Come confronta Alfacip con la calcitriolo per onset di azione? Alfacip ha un onset simile al calcitriolo (entro 24 ore), ma la sua conversione epatica lo rende più stabile in pazienti con funzione renale ridotta. Studi comparativi su American Journal of Kidney Diseases indicano che entrambi raggiungono picchi simili, ma Alfacip richiede meno monitoraggio iniziale grazie alla sua biodisponibilità prevedibile.

Glossario

Alfacalcidolo
Principio attivo precursore del calcitriolo, che promuove l'assorbimento del calcio intestinale senza dipendere pienamente dalla funzione renale.
Iperparatiroidismo secondario
Condizione in cui le ghiandole paratiroidi producono eccesso di PTH a causa di bassi livelli di calcio, comune nella malattia renale cronica.
Osteodistrofia renale
Disturbo osseo associato all'insufficienza renale, caratterizzato da fragilità scheletrica dovuta a squilibri di calcio, fosforo e vitamina D.
Emivita di eliminazione
Tempo necessario affinché la concentrazione del farmaco nel sangue si riduca della metà, per Alfacip circa 8-12 ore, influenzando la frequenza di dosaggio.

Acquistare Alfacip dalla Nostra Farmacia Online

Se stai cercando un modo affidabile e conveniente per ottenere Alfacip, la nostra farmacia online offre una soluzione pratica per pazienti che affrontano limitazioni di accesso o costi elevati nei canali tradizionali. Forniamo Alfacip a prezzi vicini al costo del produttore, grazie alla nostra rete di fornitori autorizzati, permettendo un risparmio significativo senza compromettere la qualità. Ogni lotto è verificato per provenire da farmacie licenziate all'estero, garantendo standard di sicurezza e purezza conformi a normative internazionali.

Come servizio di intermediazione farmaceutica, collaboriamo con dispensari qualificati per rendere disponibili farmaci internazionali altrimenti difficili da reperire, con spedizioni discrete che rispettano la privacy del paziente. La consegna è affidabile: opzione express in circa 7 giorni per urgenze, o aerea standard in 2-3 settimane per un approccio più economico. Questo approccio è ideale per chi ha difficoltà con assicurazioni prescrittive o farmacie locali, offrendo un accesso sicuro e privato al trattamento necessario. La nostra piattaforma online semplifica il processo, focalizzandosi sulla comodità e sulla tranquillità, come partner affidabile nel tuo percorso di cura.

Disclaimer

Le informazioni su Alfacip fornite qui sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere di un professionista sanitario. Tutte le scelte terapeutiche, inclusi eventuali usi off-label, devono essere discusse e supervisionate da un medico qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di prendere decisioni informate sulla propria salute. La nostra farmacia online facilita l'accesso ad Alfacip per chi potrebbe incontrare ostacoli nelle farmacie convenzionali, nei programmi assicurativi basati su prescrizioni o nella ricerca di opzioni generiche economiche. Consulta sempre il tuo dottore prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 0$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%