Generic Acetazolamide

Acetazolamide
Acetazolamide is a carbonic anhydrase inhibitor used to treat glaucoma, altitude sickness, and certain types of edema or seizures. It works by reducing fluid production and altering electrolyte balance in the body. The drug is generally effective but requires close monitoring of kidney function and blood electrolytes. Common side effects include tingling sensations and increased urination.
Seleziona Confezione
250 mg
30 pillole
Acetazolamide
DH163.02
DH 129.05
DH 4.30 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: DH 0.00
250 mg
60 pillole
Acetazolamide
DH229.13
DH 181.38
DH 3.05 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: DH 74.92
250 mg
90 pillole
Acetazolamide
DH321.67
DH 254.65
DH 2.83 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: DH 132.21
250 mg
120 pillole
Acetazolamide
DH405.41
DH 320.94
DH 2.68 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: DH 193.91
250 mg
180 pillole
Acetazolamide
DH524.40
DH 415.14
DH 2.31 a pillola
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: DH 356.97
250 mg
360 pillole
Acetazolamide
DH1013.57
DH 802.40
DH 2.24 a pillola
+ Standart servizio gratuito di posta aerea
+ Assicurazione per la spedizione
+ futuro ordine 10% di sconto
Aggiungi al carrello
salva: DH 740.38

Introduzione

L'acetazolamide è un farmaco di classe inibitore dell'anidrasi carbonica, utilizzato principalmente per il trattamento del glaucoma ad angolo aperto, per la profilassi e il trattamento dell'acclimatazione all'altitudine e per la gestione di edemi associati a insufficienza cardiaca congestizia. Come versione generica di medicinali ben noti, contiene l'attivo acetazolamide e è disponibile in forma di compresse da 250 mg. È commercializzato con nomi di brand come Diamox e altri, offrendo un'alternativa economica per il trattamento di queste condizioni. Le indicazioni secondarie includono l'uso nel trattamento dell'epilessia come terapia adiuvante.

Cos'è l'Acetazolamide?

L'acetazolamide è un medicinale appartenente alla classe degli inibitori dell'anidrasi carbonica, un enzima coinvolto nella produzione di fluidi corporei. Sviluppato negli anni '50, è prodotto da vari produttori generici e da aziende farmaceutiche come Lederle (ora parte di Pfizer) per la versione originale. L'acetazolamide è la versione generica di medicinali ben noti, contenente l'attivo acetazolamide. La nostra farmacia online fornisce questa alternativa generica come opzione di trattamento economicamente vantaggiosa.

Come Funziona l'Acetazolamide

L'acetazolamide agisce inibendo l'anidrasi carbonica, un enzima presente nelle cellule renali, oculari e cerebrali, riducendo così la produzione di bicarbonato e la secrezione di ioni idrogeno. Questo porta a un aumento dell'escrezione di sodio, potassio e bicarbonato nelle urine, inducendo una diuresi e un'alcalinizzazione dell'urina. Nel glaucoma, riduce la produzione di umor acqueo nell'occhio, abbassando la pressione intraoculare entro 1-2 ore dall'assunzione, con effetti che durano fino a 12 ore. Nel contesto dell'altitudine, stimola la ventilazione polmonare attraverso una lieve acidosi metabolica, facilitando l'adattamento all'ipossia. L'eliminazione avviene principalmente per via renale, con un'emivita di circa 6-9 ore.

Condizioni Trattate con Acetazolamide

L'acetazolamide è approvato per diverse indicazioni principali, supportate da linee guida di agenzie come FDA ed EMA.

  • Glaucoma ad angolo aperto: È efficace riducendo la pressione intraoculare attraverso la diminuzione della produzione di umor acqueo, prevenendo danni al nervo ottico. È particolarmente utile come terapia adiuvante quando i betabloccanti topici non bastano.

  • Edema associato a insufficienza cardiaca congestizia: Come diuretico, promuove l'eliminazione di liquidi in eccesso, riducendo il gonfiore e alleviando il carico sul cuore, secondo studi clinici che ne confermano l'utilità in combinazione con altri diuretici.

  • Epilessia (terapia adiuvante): Aiuta a controllare le crisi convulsive riducendo l'eccitabilità neuronale tramite l'effetto sull'equilibrio acido-base, come indicato nelle linee guida per l'epilessia refrattaria.

  • Profilassi e trattamento dell'acclimatazione all'altitudine: Previene i sintomi dell'altitudine acuta (come mal di testa e nausea) stimolando la respirazione e migliorando l'ossigenazione, efficace in base a revisioni sistematiche come quelle della Cochrane Library.

Usi Off-Label e Investigazionali dell'Acetazolamide

L'acetazolamide viene talvolta utilizzato off-label in contesti non ufficialmente approvati da autorità regolatorie come FDA o EMA, ma supportati da evidenze cliniche limitate. Ad esempio, è impiegato nel trattamento dell'ipertensione intracranica idiopatica, dove riduce la produzione di liquido cerebrospinale, come suggerito da studi osservazionali in neurologia. In pratica clinica, è usato per la sindrome da sonno centrale, migliorando la ventilazione notturna secondo trial randomizzati. Per l'endometrosi, alcune ricerche preliminari indicano un potenziale beneficio antinfiammatorio, ma l'efficacia non è confermata. Questi usi off-label non sono approvati formalmente e la loro sicurezza non è stata validata in grandi studi; si raccomanda vivamente di consultare un professionista sanitario qualificato prima di considerarli, poiché solo sotto supervisione medica possono essere valutati i rischi e i benefici individuali.

L'Acetazolamide è il Farmaco Giusto per Te?

L'acetazolamide è adatto per adulti con glaucoma non controllato da altre terapie, pazienti con edemi da insufficienza cardiaca che necessitano di un diuretico ad azione specifica, o individui in viaggio verso altitudini elevate per prevenire mal di montagna. È particolarmente raccomandato in scenari clinici come la profilassi pre-altitudine per escursionisti o aviatori, dove l'esposizione ipossica è prevedibile. Non è appropriato in caso di ipersensibilità agli sulfonamidi, insufficienza renale grave, ipercloremia, acidosi metabolica, o gravidanza (categoria C secondo FDA). È controindicato in pazienti con calcoli renali ricorrenti o ipokaliemia non corretta, e va usato con cautela in coloro con storia di nefrolitiasi o disturbi epatici.

Rischi, Effetti Collaterali e Interazioni

Comuni

Gli effetti collaterali comuni includono parestesie (formicolio alle estremità), affaticamento, nausea e perdita di appetito, che colpiscono circa il 10-20% dei pazienti e sono solitamente transitori. La diuresi può causare poliuria e aumento della frequenza urinaria.

Rari

Effetti rari comprendono rash cutanei, vertigini e alterazioni del gusto, riportati in meno del 5% dei casi secondo dati di farmacovigilanza EMA.

Gravi

Reazioni gravi, come anemia aplastica o necrosi epidermica tossica, sono eccezionali ma richiedono attenzione immediata. L'acidosi metabolica può verificarsi con dosi elevate, specialmente in pazienti con funzione renale compromessa.

Interazioni farmacologiche rilevanti includono potenziamento dell'effetto ipotensivo con ACE-inibitori o diuretici tiazidici, rischio di ipokaliemia con glicosidi cardiaci, e riduzione dell'efficacia con acido acetilsalicilico ad alte dosi. Evitare alcol, che può peggiorare la sedazione, e cibi ricchi di potassio se non monitorati.

Uso: Dosaggio, Dose Dimenticata, Sovradosaggio

Il dosaggio standard per il glaucoma è 250 mg 1-4 volte al giorno, per edemi 250-375 mg al giorno in dose unica o divisa, per epilessia 8-30 mg/kg/giorno in dosi multiple, e per altitudine 125-250 mg due volte al giorno iniziando 24 ore prima. Assumere con o senza cibo, preferibilmente con acqua. In caso di dose dimenticata, prenderla il prima possibile a meno che non sia vicina alla successiva; non raddoppiare. Per sovradosaggio sospetto, con sintomi come sonnolenza o confusione, contattare immediatamente i servizi di emergenza; il trattamento include supporto renale e alcalinizzazione. Precauzioni pratiche: evitare guida o macchinari se si verificano vertigini, non usare in gravidanza senza valutazione, e monitorare elettroliti durante l'uso prolungato.

FAQ

  • Come conservare l'acetazolamide in climi caldi? L'acetazolamide deve essere conservata a temperatura ambiente, sotto i 25°C, lontano da umidità e luce diretta. In climi caldi, posizionatela in un contenitore ermetico in un luogo fresco per prevenire degradazione delle compresse; questo mantiene la stabilità del principio attivo per oltre due anni dalla produzione.

  • Qual è l'aspetto delle compresse di acetazolamide da 250 mg? Le compresse generiche di acetazolamide da 250 mg sono tipicamente rotonde, bianche o biancastre, con un sapore leggermente amaro. Possono variare leggermente per forma o impressione a seconda del produttore, ma tutte contengono esattamente 250 mg di attivo senza differenze terapeutiche significative.

  • L'acetazolamide interagisce con alimenti ricchi di caffeina? Non ci sono interazioni dirette documentate con la caffeina, ma l'acetazolamide può aumentare la sensibilità alla disidratazione, e la caffeina ha effetti diuretici simili. È consigliabile monitorare l'idratazione se si consumano bevande caffèriche in quantità moderate, per evitare squilibri elettrolitici cumulativi.

  • Come influisce l'acetazolamide sui test antidroga? L'acetazolamide non è una sostanza controllata e non causa falsi positivi nei test antidroga standard per stupefacenti. Tuttavia, in test urinari per funzionalità renale, può alterare i livelli di pH, influenzando interpretazioni; informate il laboratorio se state assumendo il farmaco.

  • Quali sono le differenze nelle formulazioni regionali dell'acetazolamide? Le formulazioni variano per paese: in Europa, sono spesso compresse immediate release da 250 mg, mentre negli USA possono includere versioni a rilascio modificato. Queste differenze non alterano l'efficacia, ma influenzano la disponibilità; verificate l'etichetta per confermare il dosaggio equivalente.

  • L'acetazolamide può essere usata durante i viaggi aerei? Sì, è compatibile con i viaggi aerei, ma portatela nel bagaglio a mano per evitare perdite. In alta quota durante i voli, può aiutare a prevenire malessere, ma conservatela in un contenitore sicuro per superare i controlli di sicurezza senza problemi.

  • Qual è la storia dello sviluppo dell'acetazolamide? Sviluppato negli anni '40 come sulfonamide diuretico, l'acetazolamide fu approvato dalla FDA nel 1953 per il glaucoma dopo studi che ne dimostrarono l'effetto sull'umor acqueo. La sua scoperta derivò da ricerche su analoghi del sulfanilamide, evolvendo da usi antibatterici a terapie per disturbi idroelettrolitici.

  • Come influisce l'acetazolamide sul gusto del cibo? Può causare un'alterazione metallica del gusto, rendendo alcuni cibi meno appetibili, un effetto comune dovuto all'inibizione enzimatica nelle papille gustative. Questo di solito si risolve entro pochi giorni dall'interruzione, e idratarsi bene può mitigare il disagio.

  • L'acetazolamide contiene ingredienti inattivi comuni? Gli ingredienti inattivi includono cellulosa microcristallina, amido di mais e stearato di magnesio, che sono standard e non allergenici per la maggior parte. In versioni generiche, questi variano minimamente, ma controllate l'etichetta per allergie a filler come lattosio in alcune formulazioni.

  • Quali trial clinici chiave supportano l'uso per l'altitudine? Trial come lo studio ALPS (198) dimostrarono che 250 mg riduce i sintomi dell'altitudine acuta nel 50% dei casi, migliorando la saturazione di ossigeno. Ricerche successive, inclusa una meta-analisi del 2012 su High Altitude Medicine, confermarono la sua efficacia profilattica con basso rischio rispetto ad alternative.

  • L'acetazolamide influisce sulla tolleranza al caldo? Come diuretico, può aumentare la perdita di liquidi, rendendo il corpo più suscettibile alla disidratazione in ambienti caldi. È essenziale bere più acqua del solito e evitare esposizioni prolungate al sole per prevenire colpi di calore durante il trattamento.

  • Come si confronta l'acetazolamide con diuretici più vecchi come l'idroclorotiazide? A differenza dell'idroclorotiazide, che agisce sui canali sodio-cloro, l'acetazolamide targetta l'anidrasi carbonica per una diuresi più specifica sui bicarbonati, utile per edemi alcalini. Studi storici mostrano che è meno ipokaliemizzante, rendendolo preferibile in certi contesti cardiaci.

Glossario

Anidrasi carbonica
Enzima che catalizza la conversione di anidride carbonica in acido carbonico, essenziale per il mantenimento dell'equilibrio acido-base corporeo.
Diuresi
Aumento della produzione di urina, che aiuta a eliminare liquidi in eccesso dal corpo, riducendo gonfiori e pressioni.
Pressione intraoculare
Misura della pressione all'interno dell'occhio; livelli elevati possono danneggiare il nervo ottico nel glaucoma.
Acidosi metabolica
Condizione in cui il pH del sangue diminuisce a causa di accumulo di acidi, che l'acetazolamide può indurre moderatamente per stimolare la respirazione.

Acquistare Acetazolamide dalla Nostra Farmacia Online

Ottenere l'acetazolamide in modo affidabile e conveniente è possibile attraverso la nostra farmacia online, che funge da broker di servizi farmaceutici collaborando con fornitori licenziati all'estero. Offriamo prezzi accessibili, vicini al costo del produttore, per rendere il trattamento generico economicamente sostenibile, specialmente per chi ha difficoltà di accesso tramite canali tradizionali o assicurazioni limitate. La qualità è verificata da fornitori certificati, garantendo che ogni confezione soddisfi standard internazionali di sicurezza e purezza. La consegna è sicura e discreta: opzione express in circa 7 giorni o aerea regolare in 2-3 settimane, con imballaggi che rispettano la privacy del paziente. Come servizio online esclusivo, forniamo accesso a medicinali internazionali non sempre disponibili localmente, posizionandoci come partner affidabile per chi cerca opzioni di trattamento convenienti e riservate, risolvendo problemi di disponibilità e costi elevati.

Avvertenza

Le informazioni fornite su acetazolamide sono a scopo puramente informativo e generale. Non sostituiscono un parere medico professionale. Tutte le scelte terapeutiche, inclusi eventuali impieghi off-label, devono essere decisioni prese sotto la guida di un esperto sanitario qualificato. Presumiamo che i lettori siano adulti responsabili, in grado di valutare autonomamente la propria salute. La nostra farmacia online mette a disposizione acetazolamide per coloro che potrebbero incontrare limitazioni nella reperibilità attraverso farmacie convenzionali, programmi assicurativi basati su prescrizioni o alla ricerca di alternative generiche a prezzi contenuti. Consultate sempre il vostro medico prima di iniziare, modificare o interrompere qualsiasi terapia farmacologica.

Al momento non ci sono recensioni per questo prodotto, ma tu potresti essere il primo a scriverne una, oppure puoi leggere la Pagina delle Recensioni su prodotti simili .
Package Example
Front View
Side View
Back View
Il tuo ordine sarà confezionato in maniera sicura e protetta e consegnato entro 24 ore. Ecco come la confezione apparirà (immagini reali dell'articolo inviato). Ha la dimensione e l'aspetto di una lettera comune (9.4x4.3x0.3 inches or 24x11x0.7cm) e non lascia trasparire il suo contenuto.
Modo di spezione Ora di consegna Prezzo  
Consegna 14-21 giorni 0$ Tracking# disponibile in 4 giorni
Consegna 9-14 giorni 30$ Tracking# disponibile in 2 giorni
  • Spedizione internazionale
  • Garanzia di riservatezza e anonimato
  • Sicurezza e protezione
  • Confezioni discrete
  • Consegna ordini entro 24 ore
  • Spedizione assicurata al 100%